La televisione svizzera per l’Italia
Due lupi fotografati in Vallese.

Altri sviluppi

La convivenza con i lupi in Svizzera è possibile

Questo contenuto è stato pubblicato al La convivenza tra il lupo e gli animali da allevamento è oggi una delle sfide più complesse per l’agricoltura di montagna in Svizzera. Ad Aión – uno storico alpe di proprietà del comune di Santa Maria che si trova nel territorio del Parco Val Calanca nei Grigioni – sembra che sia stata vinta.

Di più La convivenza con i lupi in Svizzera è possibile
albero genealogico

Altri sviluppi

Un’intera vallata del Vallese alla ricerca dell’antenato comune

Questo contenuto è stato pubblicato al Un albero genealogico gigante svela le radici di tutte le famiglie della Val d’Hérens. Questo progetto scientifico unico nel suo genere potrebbe essere esteso all’insieme del Canton Vallese. 

Di più Un’intera vallata del Vallese alla ricerca dell’antenato comune
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Oggi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ondate di calore, dazi doganali e future regole per la guida automatizzata al centro dell’attualità di questo martedì.

Di più Oggi in Svizzera

ponte sul mare

Altri sviluppi

Lo Stretto di Messina e il ponte dei record

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nullaosta alla costruzione del ponte che collegherà la Sicilia al continente è rimbalzata questa settimana anche sui media della Svizzera tedesca e francese.

Di più Lo Stretto di Messina e il ponte dei record
uomo e donna

Altri sviluppi

Dazi USA: Parmelin e Keller-Sutter rientrano a mani vuote

Questo contenuto è stato pubblicato al Il viaggio dei due consiglieri federali a Washington si è concluso con un nulla di fatto. Da oggi scatta il dazio del 39% sui prodotti svizzeri esportati negli Stati Uniti voluti dall’amministrazione Trump. 

Di più Dazi USA: Parmelin e Keller-Sutter rientrano a mani vuote
medicinali

Altri sviluppi

Dazi USA : la Svizzera prova a giocarsi le ultime carte 

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione Keller-Sutter e il ministro dell’economia Parmelin sono volati martedì a Washington per cercare di trovare un accordo più favorevole sui dazi doganali

Di più Dazi USA : la Svizzera prova a giocarsi le ultime carte 
prodotti svizzeri

Altri sviluppi

Dazi USA, tra appelli alla calma e scenari catastrofici

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre le autorità svizzere hanno indicato di voler continuare a negoziare con Washington anche dopo il 7 agosto, gli ambienti economici sono divisi tra chi teme gravi ripercussioni e chi invita alla calma.

Di più Dazi USA, tra appelli alla calma e scenari catastrofici
Bancomat

Altri sviluppi

Il bancomat sarà presto storia in Svizzera?

Questo contenuto è stato pubblicato al Per decenni le cabine telefoniche hanno fatto parte dello spazio pubblico, ma oggi sono scomparse. Il classico bancomat potrebbe subire un destino simile?

Di più Il bancomat sarà presto storia in Svizzera?
logo
Persona con maglietta con inno elvetico

Altri sviluppi

Salmo svizzero: un inno desueto, forse, ma coriaceo

Questo contenuto è stato pubblicato al Non è il più esaltante degli inni nazionali e in pochi lo conoscono a memoria, ma il Salmo svizzero ha superato finora ogni tentativo di sostituzione dopo aver “sconfitto” il vecchio Ci chiami o patria.

Di più Salmo svizzero: un inno desueto, forse, ma coriaceo
ritratto di uomo

Altri sviluppi

La famiglia ticinese che cambiò l’arte a Firenze

Questo contenuto è stato pubblicato al Giocondo e Grato Albertolli portarono nella città dei Medici uno stile nuovo, sobrio e luminoso. La loro rivoluzione segnò la fine del rococò e l’inizio di un gusto moderno in Italia.

Di più La famiglia ticinese che cambiò l’arte a Firenze

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR