La televisione svizzera per l’Italia

Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”

operaio pulisce parete esterna aereo pilatus
Keystone-SDA

Hansueli Loosli, presidente di Pilatus, sollecita la politica a negoziare un’esenzione dai dazi USA per l’aviazione civile svizzera, dopo lo stop temporaneo alle esportazioni causato dalle nuove tariffe del 39%.

È probabile che l’UE e il Regno Unito ottengano una deroga dai dazi americani. È quanto affermato da Hansueli Loosli, presidente del Cda di Pilatus, che chiede alla politica di negoziare rapidamente un’esenzione doganale per l’aviazione civile svizzera.

Secondo Loosli, che si è espresso dalle colonne della “Schweiz am Wochenende”, questo aspetto deve ora essere regolato nell’ambito di un possibile accordo tra la Svizzera e gli Stati Uniti. Solo in questo modo, ha spiegato, potremmo tornare a essere competitivi rispetto ai nostri concorrenti.

Il contesto è quello dei dazi statunitensi aggiuntivi al 39% sulle esportazioni svizzere verso gli Stati Uniti, in vigore da giovedì. Queste tariffe colpiscono “molto duramente” Pilatus, noto costruttore di aviogetti, ha affermato Loosli.

Simili costi, a parere del presidente del CdA, non possono essere ribaltati completamente sui clienti né compensati con aumenti di produttività. Per questo, già ieri Pilatus ha deciso uno stop temporaneo alle sue esportazioni negli Usa al fine di negoziare con i rivenditori e i clienti la ripartizione dei costi addizionali.

Nonostante le difficoltà, Loosli non fa l’occhiolino a eventuali aiuti statali di emergenza: “Non prevediamo di dover ricorrere agli aiuti statali o cantonali”, ha sottolineato. Anche se Pilatus guadagnerà di meno, “faremo tutto il possibile per adattarci alle nuove circostanze, rimanere flessibili e non gravare sulle casse pubbliche”. Vista la situazione, Nidvaldo aveva segnalato la possibilità di aiutare il principale datore di lavoro del cantone in caso di emergenza.

Secondo Loosli, non sono previsti tagli all’organico a breve termine nella sede centrale di Stans. Tuttavia, se la crisi dovesse protrarsi, potrebbero rendersi necessari il ricorso al lavoro ridotto o adeguamenti dell’organico attraverso il ricambio naturale. Loosli spera che la politica riduca “il più rapidamente possibile” i dazi statunitensi, al fine di eliminare lo svantaggio competitivo.

Attualità

La sede di Roche a Basilea.

Altri sviluppi

Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investimenti aggiuntivi negli Stati Uniti non comporteranno una riduzione dei posti di lavoro in Svizzera. È quanto affermato dal colosso farmaceutico Roche, che prevede un numero di dipendenti stabile nell'anno in corso. Analoga la posizione di Novartis.

Di più Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera
martin pfister

Altri sviluppi

Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Martin Pfister si è detto "aperto" alla possibilità di effettuare nuovi ordini di armi agli Stati Uniti per cercare di ridurre i dazi doganali del 39% decisi dal presidente americano Donald Trump nei confronti della Svizzera.

Di più Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA
Raphaël Domjan

Altri sviluppi

SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota

Questo contenuto è stato pubblicato al SolarStratos ha compiuto oggi il volo solare ed elettrico - 4 ore e mezzo di permanenza nell'aria - più alto della sua storia.

Di più SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota
folla alla street parade

Altri sviluppi

Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Sia la polizia cantonale che quella comunale hanno avuto durante il fine settimana parecchio da fare in relazione alla Street Parade che, secondo gli organizzatori, quest'anno ha attirato sulle sponde della Limmat ben 800 mila amanti della techno music.

Di più Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo
anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR