La televisione svizzera per l’Italia

Decine di arresti e furti alla Street Parade di Zurigo

folla alla street parade
Il festival di musica elettronica ha attirato centinaia di migliaia di persone a Zurigo questo sabato. Keystone-SDA

Durante la Street Parade di Zurigo, che ha attirato circa 800'000 partecipanti questo finesettimana, le forze dell’ordine hanno effettuato numerosi arresti, sequestri di droga e interventi per furti, risse e reati stradali, ma senza registrare feriti gravi.

Sia la polizia cantonale che quella comunale hanno avuto durante il fine settimana parecchio da fare in relazione alla Street Parade che, secondo gli organizzatori, quest’anno ha attirato sulle sponde della Limmat ben 800’000 amanti della techno music.

La cantonale, stando a una nota delle autorità, ha arrestato 31 persone alla stazione centrale di Zurigo. Inoltre, sono stati sequestrati più di 10 grammi di cocaina e cinque coltelli.

Da sabato a domenica mattina, un dispiegamento consistente di agenti della polizia cantonale ha presidiato la stazione centrale. Secondo quanto riportato, tra gli arrestati figuravano 29 uomini e due donne di età compresa tra i 16 e i 46 anni. Cinque di loro erano cittadini svizzeri, gli altri provenivano da altri 13 Stati.

Tre persone sono state rilasciate dopo gli accertamenti della polizia, mentre le altre sono state consegnate alla giustizia. Secondo il comunicato, la maggior parte dei fermi è dovuta per sospetta violazione della legge sugli stranieri, furti o reati legati alla droga.

Fino a domenica pomeriggio, inoltre, alla stazione centrale sono stati denunciati circa 35 furti, in particolare di gioielli, portafogli e telefoni cellulari. Nella notte tra sabato e domenica, la polizia cantonale ha inoltre effettuato controlli stradali in diversi luoghi della regione: tre conducenti sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza. Cinque persone sono state arrestate e a due è stata ritirata la patente di guida. Sono accusate, tra l’altro, di vari reati stradali e reati legati alla droga.

Per quanto riguarda la polizia comunale, quest’ultima ha arrestato 48 persone e sequestrato diverse centinaia di pillole di ecstasy. 12 persone sono state poste in celle per smaltire la sbornia. Verso sera ci sono stati numerosi interventi per alterchi, aggressioni e lesioni personali.

Nessun problema grave

In questo contesto, quest’anno nessuno ha riportato ferite gravi, come avvenuto invece gli anni scorsi, ha riferito un portavoce della polizia a Keystone-ATS.

Schutz & Rettung Zürich, l’associazione che riunisce tutti i corpi di intervento e di soccorso della città, ha riferito da parte sua di aver prestato soccorso a 757 persone, 28 in più rispetto all’anno scorso. La maggior parte dei trattamenti è stata effettuata per tagli ed escoriazioni, problemi circolatori dovuti al caldo e intossicazioni. Una persona è stata ricoverata in ospedale in condizioni critiche.

In tarda serata sono stati denunciati due reati sessuali. Sono in corso accertamenti al riguardo. Molti partecipanti sono stati derubati di gioielli o altri oggetti. Le forze dell’ordine sono riuscite ad arrestare oltre una ventina di ladri.

Dei 48 arrestati, nove sono residenti in Svizzera. Oltre a un centinaio di pillole di ecstasy, la polizia ha trovato 50 grammi di cocaina.

A margine dell’evento, le forze dell’ordine hanno dovuto ripetutamente far uscire bagnanti dall’acqua e interrompere diverse feste illegali sui tetti, durante le quali sono stati impiegati altoparlanti. Alcuni droni hanno sorvolato l’area, ciò che ha portato a denunce.

Il servizio del TG 20.00 della RSI del 9 agosto 2025:

Contenuto esterno

Attualità

operaio pulisce parete esterna aereo pilatus

Altri sviluppi

Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al È probabile che l'UE e il Regno Unito ottengano una deroga dai dazi americani. È quanto affermato da Hansueli Loosli, presidente del Cda di Pilatus, che chiede alla politica di negoziare rapidamente un'esenzione doganale per l'aviazione civile svizzera.

Di più Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”
La sede di Roche a Basilea.

Altri sviluppi

Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investimenti aggiuntivi negli Stati Uniti non comporteranno una riduzione dei posti di lavoro in Svizzera. È quanto affermato dal colosso farmaceutico Roche, che prevede un numero di dipendenti stabile nell'anno in corso. Analoga la posizione di Novartis.

Di più Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera
martin pfister

Altri sviluppi

Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Martin Pfister si è detto "aperto" alla possibilità di effettuare nuovi ordini di armi agli Stati Uniti per cercare di ridurre i dazi doganali del 39% decisi dal presidente americano Donald Trump nei confronti della Svizzera.

Di più Martin Pfister favorevole a nuovi acquisti militari per ridurre i dazi USA
Raphaël Domjan

Altri sviluppi

SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota

Questo contenuto è stato pubblicato al SolarStratos ha compiuto oggi il volo solare ed elettrico - 4 ore e mezzo di permanenza nell'aria - più alto della sua storia.

Di più SolarStratos supera gli 8’000 metri di quota
anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR