Questo contenuto è stato pubblicato al
Cento anni fa cinque camioncini rivoluzionarono il commercio svizzero. Oggi Migros celebra il centenario tra licenziamenti e vendite di marchi storici.
Dazi sull’oro, l’allarme che ha scosso le raffinerie svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un documento doganale statunitense ha fatto temere l'estensione dei dazi doganali ai lingotti d'oro, prima della smentita di Donald Trump.
Industria farmaceutica, il tallone d’Achille della Svizzera nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La forza dell'industria farmaceutica elvetica rappresenta un punto debole per la Svizzera nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti.
Dazi USA: il Governo svizzero determinato a “proseguire le discussioni” con Washington
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riunito in seduta straordinaria giovedì pomeriggio, il Consiglio federale spera ancora di “ridurre il più rapidamente possibile” i dazi doganali del 39% applicati da oggi dagli USA.
Dazi USA: Parmelin e Keller-Sutter rientrano a mani vuote
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il viaggio dei due consiglieri federali a Washington si è concluso con un nulla di fatto. Da oggi scatta il dazio del 39% sui prodotti svizzeri esportati negli Stati Uniti voluti dall’amministrazione Trump.
Grandi o piccole, le aziende agricole svizzere devono fare i conti con la carenza di manodopera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Di fronte alla difficoltà di reclutare personale qualificato, molte fattorie svizzere si rivolgono al volontariato per mandare avanti la stagione estiva.
Dazi USA : la Svizzera prova a giocarsi le ultime carte
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Keller-Sutter e il ministro dell’economia Parmelin sono volati martedì a Washington per cercare di trovare un accordo più favorevole sui dazi doganali
Dazi USA, tra appelli alla calma e scenari catastrofici
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mentre le autorità svizzere hanno indicato di voler continuare a negoziare con Washington anche dopo il 7 agosto, gli ambienti economici sono divisi tra chi teme gravi ripercussioni e chi invita alla calma.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Niente accordo con Berna: il presidente statunitense ha firmato un decreto che impone dazi del 39% a partire dal 7 agosto alla Svizzera.
WIR e Sardex: due volti di una stessa risposta alla crisi del denaro
Questo contenuto è stato pubblicato al
La storia di una ‘criptovaluta’ elvetica ante litteram, fonte d’ispirazione per il moderno circuito monetario sardo.