Altri sviluppi Altri sviluppi L’immigrazione produce effetti positivi sul sistema pensionistico svizzero Questo contenuto è stato pubblicato il 01 dic 2023 01 dic 2023 Uno studio ha calcolato l'effetto sullo stato di salute degli istituti previdenziali dei contributi versati dalla popolazione straniera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Perché il franco svizzero si sta apprezzando così tanto? Questo contenuto è stato pubblicato il 29 nov 2023 29 nov 2023 Il franco svizzero è più forte che mai rispetto all'euro. Cosa significa per l'industria delle esportazioni e per l'inflazione?
Altri sviluppi Altri sviluppi La carenza di manodopera qualificata in Svizzera si è aggravata Questo contenuto è stato pubblicato il 28 nov 2023 28 nov 2023 La situazione non è mai stata così difficile, stando all'indice pubblicato martedì dall'agenzia di collocamento Adecco.
Altri sviluppi Altri sviluppi Zugo sempre più un Eldorado fiscale Questo contenuto è stato pubblicato il 27 nov 2023 27 nov 2023 L'elettorato del Cantone della Svizzera centrale ha accettato domenica una riduzione delle imposte. In materia di pressione fiscale, Zugo sbaraglia...
Altri sviluppi Altri sviluppi Da dove arriva la ricchezza svizzera? Questo contenuto è stato pubblicato il 26 nov 2023 26 nov 2023 Banche, orologi, cioccolato. Insieme i tre luoghi comuni non costituiscono neppure il 10% del PIL della Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come sta andando l'economia svizzera? La situazione nel terzo trimestre Questo contenuto è stato pubblicato il 21 nov 2023 21 nov 2023 Crescita lenta, albergatori sorridenti e colossi farmaceutici in una nuova era: rassegna dei fatti salienti per l'economia del terzo trimestre 2023.
Altri sviluppi Altri sviluppi “Vado in pensione in Svizzera”, ma c’è chi fa il contrario Questo contenuto è stato pubblicato il 20 nov 2023 20 nov 2023 Pensionati in fuga dalla Svizzera per il costo della vita e loro colleghi che fanno il tragitto inverso per ricongiungersi ai familiari.
Altri sviluppi Altri sviluppi Frenata delle esportazioni svizzere in ottobre Questo contenuto è stato pubblicato il 21 nov 2023 21 nov 2023 Dopo due mesi di forte crescita i prodotti elvetici venduti all’estero hanno registrato una flessione, dovuta soprattutto al settore farmaceutico.
Altri sviluppi Altri sviluppi Sono scomparse oltre cinquecento aziende agricole Questo contenuto è stato pubblicato il 21 nov 2023 21 nov 2023 Nonostante i buoni raccolti sono calati l'anno scorso i redditi nel settore primario in Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi “Vado in pensione in Svizzera”, ma c’è chi fa il contrario Questo contenuto è stato pubblicato il 20 nov 2023 20 nov 2023 Pensionati in fuga dalla Svizzera per il costo della vita e loro colleghi che fanno il tragitto inverso per ricongiungersi ai familiari.
Altri sviluppi Altri sviluppi Telelavoro dei frontalieri, accordo tra Berna e Roma Questo contenuto è stato pubblicato il 10 nov 2023 10 nov 2023 Si potrà svolgere da casa fino a un massimo del 25% dell'attività lavorativa senza conseguenze fiscali né sullo status di frontaliere.
Altri sviluppi Altri sviluppi Lavoratori svizzeri sempre più stressati Questo contenuto è stato pubblicato il 02 nov 2023 02 nov 2023 Più di 820'000 persone stanno pensando di cambiare impiego a causa dell'eccessivo stress e del carico sul posto di lavoro.
Altri sviluppi Altri sviluppi Aumento dei salari medio del 2,5% nei rami convenzionati nel 2023 Questo contenuto è stato pubblicato il 30 ott 2023 30 ott 2023 Nei settori in cui è in vigore un contratto collettivo di lavoro, nel 2023 le buste paga sono cresciute mediamente del 2,5%.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera agli avamposti sul mercato dell'immortalità Questo contenuto è stato pubblicato il 25 ott 2023 25 ott 2023 Sempre più start-up e cliniche private promettono di allungare la vita. E questo mercato è in piena espansione in Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Taglio in vista alla Posta, toccate quasi 4'000 persone Questo contenuto è stato pubblicato il 25 ott 2023 25 ott 2023 Quasi 4’000 persone coinvolte dalla progettata ristrutturazione del servizio di distribuzione del materiale pubblicitario.
Altri sviluppi Altri sviluppi Franco svizzero ai massimi storici sull'euro Questo contenuto è stato pubblicato il 16 ott 2023 16 ott 2023 Sulla scia della situazione internazionale molto incerta, il franco svizzero è salito in questi giorni ai massimi da oltre un anno sull'euro.
Altri sviluppi Altri sviluppi I margini spettacolari dei grandi distributori Coop e Migros Questo contenuto è stato pubblicato il 11 ott 2023 11 ott 2023 La Radiotelevisione svizzera di lingua francese RTS ha indagato sui margini applicati sui prodotti alimentari da parte delle due più grandi catene...
Altri sviluppi Altri sviluppi Assicurazioni sanitarie insostenibili anche per (pochi) frontalieri Questo contenuto è stato pubblicato il 08 ott 2023 08 ott 2023 Gli incrementi dei premi di cassa malati non risparmiano le e i pendolari residenti all’estero ma pochi di loro hanno una copertura assicurativa in...
Altri sviluppi Altri sviluppi Numerus clausus: senza stranieri, niente sanità Questo contenuto è stato pubblicato il 08 ott 2023 08 ott 2023 Il numero di medici formati è troppo basso e la Svizzera è il Paese con il più alto tasso di dottoresse e dottori provenienti dall’estero: un...
Altri sviluppi Altri sviluppi Costo della vita in aumento: l'illusione degli alti salari svizzeri Questo contenuto è stato pubblicato il 07 ott 2023 07 ott 2023 Vita da nababbi con un salario svizzero? La realtà è completamente diversa per molte persone.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'inflazione svizzera è bassa, ma il potere d'acquisto "è sceso del 6%" Questo contenuto è stato pubblicato il 13 ott 2023 13 ott 2023 Malgrado gli aumenti di stipendio negli ultimi 20 anni il potere d'acquisto reale delle economie domestiche svizzere è sceso del 6%.
Altri sviluppi Altri sviluppi Una persona svizzera su tre con meno soldi in tasca Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ott 2023 10 ott 2023 Gli aumenti dei premi di cassa malattia, degli affitti e dei tassi ipotecari stanno mettendo a dura prova i budget della popolazione svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Salario minimo, si muovono i cantoni Questo contenuto è stato pubblicato il 06 ott 2023 06 ott 2023 A Vaud si andrà alle urne per introdurre un salario minimo di 23 franchi l'ora. Ma una nuova legge federale potrebbe azzerare la questione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Prima richiesta in assoluto per commercializzare carne "coltivata" in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 26 lug 2023 26 lug 2023 Il fabbricante israeliano di carne in vitro Aleph Farms ha inoltrato all'autorità svizzera competente una domanda per vendere carne sintetica.
Altri sviluppi Altri sviluppi Settimana corta sì o settimana corta no? Questo contenuto è stato pubblicato il 20 lug 2023 20 lug 2023 Anche se ancora poco diffusa, la settimana corta continua a far parlare di sé e le iniziative per introdurla si moltiplicano.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera si conferma il maggior gestore di fondi stranieri Questo contenuto è stato pubblicato il 27 giu 2023 27 giu 2023 La ricchezza globale è diminuita. Non in Svizzera dove è aumentata del 2,5%. La Confederazione resta il maggior gestore di fondi stranieri.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come far restare in Svizzera chi vi ha studiato? Questo contenuto è stato pubblicato il 25 giu 2023 25 giu 2023 Sono poche le persone provenienti da uno Stato non europeo che restano a lavorare in Svizzera dopo avervi studiato.
Altri sviluppi Altri sviluppi Nella Svizzera italiana scarseggerà sempre di più la manodopera Questo contenuto è stato pubblicato il 25 giu 2023 25 giu 2023 Entro il 2026 in Ticino carenza di 12'000 lavoratori e lavoratrici, secondo uno studio della SUPSI.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ecco come la Svizzera diventerà ancora più cara Questo contenuto è stato pubblicato il 24 giu 2023 24 giu 2023 L'inflazione è migliorata, ma sono in arrivo rincari su corrente elettrica e sanità. Giro d'orizzonte di cosa ci aspetta nei prossimi mesi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Nella Svizzera italiana scarseggerà sempre di più la manodopera Questo contenuto è stato pubblicato il 25 giu 2023 25 giu 2023 Entro il 2026 in Ticino carenza di 12'000 lavoratori e lavoratrici, secondo uno studio della SUPSI.
Altri sviluppi Altri sviluppi Peggiora (di poco) la competitività elvetica Questo contenuto è stato pubblicato il 20 giu 2023 20 giu 2023 La Confederazione ha perso un altro posto nel 2023 e si ritrova in terza posizione tra i Paesi più competitivi al mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi UBS completa l'acquisizione di Credit Suisse Questo contenuto è stato pubblicato il 12 giu 2023 12 giu 2023 La banca svizzera ha formalmente finalizzato lunedì l'acquisto della storica rivale, ponendo fine alla storia ultracentenaria dell'istituto fondato...
Altri sviluppi Altri sviluppi Rallenta ancora l'inflazione in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 05 giu 2023 05 giu 2023 In maggio la crescita dei prezzi si è attestata al +2,2%, un tasso nettamente inferiore a quello osservato nella maggior parte dei Paesi europei.
Altri sviluppi Altri sviluppi Lavorare in Svizzera, per le persone poliglotte è più facile Questo contenuto è stato pubblicato il 13 lug 2023 13 lug 2023 Secondo uno studio di Adecco Group, chi parla più lingue è avvantaggiato nel mercato svizzero del lavoro.
Altri sviluppi Altri sviluppi Emmentaler non può essere un marchio tutelato Questo contenuto è stato pubblicato il 24 mag 2023 24 mag 2023 Il Tribunale dell'UE ha stabilito che il termine Emmentaler non può essere tutelato come marchio per formaggi nell'Unione Europea.
Altri sviluppi Altri sviluppi La disoccupazione in Svizzera e quella cifra (bassa) da relativizzare Questo contenuto è stato pubblicato il 16 mag 2023 16 mag 2023 Il tasso di disoccupazione nella Confederazione può suscitare invidia nei Paesi vicini. Ma la cifra pubblicata ogni mese dalla Segreteria di Stato...
Altri sviluppi Altri sviluppi I posti di lavoro in ufficio sempre più minacciati dall'intelligenza artificiale Questo contenuto è stato pubblicato il 09 mag 2023 09 mag 2023 Secondo uno studio, la crescente importanza dell'intelligenza artificiale (IA) metterà a rischio anche i posti di lavoro in ufficio.
Altri sviluppi Altri sviluppi In Svizzera mancano 120'000 lavoratori, l’allarme degli imprenditori Questo contenuto è stato pubblicato il 24 apr 2023 24 apr 2023 Un piano d'azione per far fronte alla penuria di manodopera, in particolare quella qualificata
Altri sviluppi Altri sviluppi Perché in Svizzera si è meno fedeli all'azienda per cui si lavora Questo contenuto è stato pubblicato il 07 mar 2023 07 mar 2023 In un contesto di penuria di manodopera, i e le giovani talenti approfittano della loro posizione di forza nei confronti delle aziende.
Altri sviluppi Altri sviluppi La città di Zurigo sperimenterà la settimana lavorativa di 35 ore Questo contenuto è stato pubblicato il 16 mar 2023 16 mar 2023 Progetto pilota per una settimana di lavoro corto per alcuni dipendenti della città di Zurigo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come la Svizzera recluta personale di cura all'estero Questo contenuto è stato pubblicato il 03 feb 2023 03 feb 2023 La carenza di personale qualificato costringe gli ospedali svizzeri a volgere lo sguardo oltreconfine. Un cambiamento non è in vista.