La televisione svizzera per l’Italia

Svizzera, istruzioni per l'uso

schermo di telefono

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Cinque lezioni dalla votazione del 28 settembre sull’e-ID

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 28 settembre, l’elettorato svizzero ha detto sì per un soffio (50,4%) all’introduzione dell’identità elettronica (e-ID). Questo voto permette di trarre alcune conclusioni e di delineare prospettive per il futuro. Analisi.

Di più Cinque lezioni dalla votazione del 28 settembre sull’e-ID
palazzi

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

La Svizzera abolisce l’imposta sul valore locativo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il popolo svizzero ha accettato l’abolizione del valore locativo, un sistema unico a livello internazionale. Netta la spaccatura tra la Svizzera tedesca e quella francese.

Di più La Svizzera abolisce l’imposta sul valore locativo
illustrazione votazione

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

La Svizzera ha votato sull’introduzione dell’identità elettronica e sull’abolizione del valore locativo

Questo contenuto è stato pubblicato al L'elettorato elvetico si è espresso questo fine settimana sull'introduzione di un'identità elettronica e sull'abolizione del valore locativo. Se per il primo oggetto i sondaggi prevedono un sì, per il secondo il risultato è più in bilico.

Di più La Svizzera ha votato sull’introduzione dell’identità elettronica e sull’abolizione del valore locativo
giovani mettono telefoni in scomparti appositi a scuola

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Smartphone e social media a scuola: è tempo di divieti?

Questo contenuto è stato pubblicato al L'uso degli smartphone nelle scuole svizzere è al centro di un acceso dibattito. Mentre alcuni Cantoni hanno già introdotto divieti, altri stanno valutando misure simili.

Di più Smartphone e social media a scuola: è tempo di divieti?
Code al San Gottardo

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Una tassa per le automobili straniere in transito in Svizzera 

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli stranieri che attraversano la Svizzera in automobile da un confine all’altro senza significative soste dovranno pagare una tassa di transito.

Di più Una tassa per le automobili straniere in transito in Svizzera 
frana in una valle

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Ricostruire nelle Alpi, ma a quale prezzo?

Questo contenuto è stato pubblicato al Da Blatten a Brienz, passando per Bondo e lo storico esempio della Valtellina: ecco quali sono i costi economici, sociali e culturali di abitare sulle pendici di montagne instabili.

Di più Ricostruire nelle Alpi, ma a quale prezzo?
logo
Monete

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Argento, oro e confusione: i rocamboleschi inizi del franco svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Oggi il franco svizzero è una delle valute più apprezzate e stabili e al mondo. Già Napoleone voleva introdurlo – ma all’epoca la popolazione elvetica non lo seguì.

Di più Argento, oro e confusione: i rocamboleschi inizi del franco svizzero

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR