Altri sviluppi Altri sviluppi Italia-Svizzera, incontro fra diplomazia e politica Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dic 2023 04 dic 2023 A Berna oggi l'ambasciatore italiano in Svizzera ha presieduto una riunione su politica e diplomazia a cavallo della frontiera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Varese, infermieri dal Sudamerica per rimpiazzare quelli che fuggono in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 04 dic 2023 04 dic 2023 Per combattere la penuria di personale, le strutture ospedaliere di Varese impiegheranno 12 infermieri reclutati in Sudamerica.
Altri sviluppi Altri sviluppi Turismo della spesa, si profila una battaglia sull’IVA Questo contenuto è stato pubblicato il 30 nov 2023 30 nov 2023 Berna e Roma intendono agire sulle quote di esenzione fiscale sugli acquisti effettuati oltre frontiera per tutelare i loro rispettivi commercianti.
Altri sviluppi Altri sviluppi MSC: la discreta famiglia ginevrina di armatori con un impero globale Questo contenuto è stato pubblicato il 28 nov 2023 28 nov 2023 Controlla il 20% del trasporto marittimo globale di container ed è tra le famiglie più ricche in Svizzera. SI tratta della famiglia Aponte.
Altri sviluppi Altri sviluppi Tax Free, l’Italia modifica le regole Questo contenuto è stato pubblicato il 27 nov 2023 27 nov 2023 Le legge di bilancio 2024 italiana amplia l’ambito dello sgravio IVA per favorire consumi degli stranieri, svizzeri compresi; al confine progetti...
Altri sviluppi Altri sviluppi Carne coltivata: il divieto italiano fa degli emuli anche in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 25 nov 2023 25 nov 2023 La carne da laboratorio non piace agli agricoltori svizzeri, che si stanno muovendo a livello politico per farla vietare.
Altri sviluppi Altri sviluppi “Vado in pensione in Svizzera”, ma c’è chi fa il contrario Questo contenuto è stato pubblicato il 20 nov 2023 20 nov 2023 Pensionati in fuga dalla Svizzera per il costo della vita e loro colleghi che fanno il tragitto inverso per ricongiungersi ai familiari.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Libere di dover partire" o quando l'emigrazione si declina al femminile Questo contenuto è stato pubblicato il 19 nov 2023 19 nov 2023 Attraverso nove ritratti di donne italiane, un progetto multimediale ripercorre la storia passata e recente dell'immigrazione femminile in Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Offensiva parcheggi per frontalieri nelle località di confine Questo contenuto è stato pubblicato il 17 nov 2023 17 nov 2023 A Lavena Ponte Tresa aprono 120 nuovi posteggi per i lavoratori che possono avvalersi dei mezzi pubblici in Ticino, oltre ai 300 già aperti a Luino.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il Tunnel del Gran San Bernardo al centro di un pasticcio internazionale Questo contenuto è stato pubblicato il 14 nov 2023 14 nov 2023 Mancano all'appello 26 milioni di contributi italiani per la manutenzione. In ballo c'è il rinnovo della concessione per la gestione della galleria.
Altri sviluppi Altri sviluppi Berna vuole arginare il turismo degli acquisti Questo contenuto è stato pubblicato il 13 nov 2023 13 nov 2023 La ministra delle finanze starebbe valutando l'idea di abbassare la franchigia di 300 franchi per rendere meno interessante il turismo degli acquisti.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera mercato privilegiato dei prodotti alimentari italiani Questo contenuto è stato pubblicato il 12 nov 2023 12 nov 2023 La Svizzera è uno dei mercati d’esportazione dei prodotti alimentari italiani più importanti: importati prodotti per oltre 2 miliardi di euro.
Altri sviluppi Altri sviluppi Telelavoro dei frontalieri, accordo tra Berna e Roma Questo contenuto è stato pubblicato il 10 nov 2023 10 nov 2023 Si potrà svolgere da casa fino a un massimo del 25% dell'attività lavorativa senza conseguenze fiscali né sullo status di frontaliere.
Altri sviluppi Altri sviluppi Zermatt-Cervinia: "Stop allo sci sui ghiacciai, sono un bene pubblico da difendere" Questo contenuto è stato pubblicato il 10 nov 2023 10 nov 2023 Intervista a Paolo Cognetti, lo scrittore che vive ai piedi del monte Rosa. “Sbaglia chi dice che l’impatto ambientale della pista transfrontaliera...
Altri sviluppi Altri sviluppi Quelle tanto preziose rimesse delle comunità immigrate Questo contenuto è stato pubblicato il 09 nov 2023 09 nov 2023 Il 13% degli italiani e italiane in Svizzera manda soldi in patria almeno una volta all'anno, stando a uno studio dell'Università di Zurigo.
Altri sviluppi Altri sviluppi La miglior ambasciatrice in Italia è svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 07 nov 2023 07 nov 2023 All'ambasciatrice elvetica in Italia è stato conferito il premio Gazzetta diplomatica: "È un premio per tutti noi: per me e per la squadra".
Altri sviluppi Altri sviluppi La rinascita della chiesa di san Romerio, un progetto transfrontaliero Questo contenuto è stato pubblicato il 04 nov 2023 04 nov 2023 Svizzera e Italia da 15 anni lavorano insieme al restauro di un'antica chiesa in alta quota.
Altri sviluppi Altri sviluppi Grigioni, resta chiusa la strada del Bernina Questo contenuto è stato pubblicato il 03 nov 2023 03 nov 2023 Per motivi di sicurezza, l’Ufficio tecnico cantonale ha nuovamente prorogato la chiusura della strada.
Altri sviluppi Altri sviluppi La svizzera Aquatis impegnata per una specie a rischio di estinzione in Italia Questo contenuto è stato pubblicato il 02 nov 2023 02 nov 2023 La collaborazione fra autorità elvetiche e italiane ha consentito di intervenire per la conservazione di una specie animale a rischio di estinzione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ristorni dei frontalieri, 15 milioni nelle casse delle province lombarde Questo contenuto è stato pubblicato il 30 ott 2023 30 ott 2023 La giunta della Regione Lombarda ha approvato il riparto dei fondi derivanti dai ristorni dei lavoratori frontalieri relativi al 2021.
Altri sviluppi Altri sviluppi La frontiera ticinese sotto pressione Questo contenuto è stato pubblicato il 28 ott 2023 28 ott 2023 Lo spostamento delle rotte migratorie all’interno dei Balcani ha favorito l’aumento del numero di persone richiedenti asilo e migranti che entrano...
Altri sviluppi Altri sviluppi La sanità italiana chiama alla cassa i frontalieri Questo contenuto è stato pubblicato il 27 ott 2023 27 ott 2023 Tassare i frontalieri per ottenere i fondi da destinare al personale sanitario italiano così da evitare la loro fuga verso il Ticino.
Altri sviluppi Altri sviluppi Coira investe nella collaborazione tra Svizzera e Italia Questo contenuto è stato pubblicato il 26 ott 2023 26 ott 2023 I progetti cui partecipa il Grigioni, nell’ambito della nuova fase del programma Interreg VI, avranno un bilancio di quasi 13 milioni di franchi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Varese si scopre città di confine e attira nuovi frontalieri Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ott 2023 24 ott 2023 Dopo la campagna per rendere Varese un luogo di residenza attrattivo per i lavoratori frontalieri ora la città apre uno sportello d’informazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Viola Amherd riceve Guido Crosetto a Berna Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ott 2023 24 ott 2023 La ministra della difesa ha incontrato martedì il suo omologo italiano per una visita ufficiali di lavoro. Al centro delle discussioni c'erano le...
Altri sviluppi Altri sviluppi Migrazione: Berna per ora esclude controlli più severi alle frontiere con l'Italia Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ott 2023 19 ott 2023 La ministra di giustizia e polizia svizzera Elisabeth Baume-Schneider ha dichiarato giovedì che non sono previsti rafforzamenti dei controlli al...
Altri sviluppi Altri sviluppi Interreg, inaugurato in Piemonte il Museo del marmo rosa e granito Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ott 2023 21 ott 2023 Il Museo è stato cofinanziato dai fondi per progetti a cavallo della frontiera svizzera e italiana.
Altri sviluppi Altri sviluppi Cortina rinuncia al bob, l'alternativa è St. Moritz Questo contenuto è stato pubblicato il 16 ott 2023 16 ott 2023 La decisione ora è definitiva. La nuova pista da bob di Cortina D'Ampezzo non verrà costruita. Spostare le gare a St. Moritz la scelta più naturale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Una ciclabile per frontalieri Questo contenuto è stato pubblicato il 16 ott 2023 16 ott 2023 Alcuni Comuni di frontiera lavorano per la creazione di progetti utili a sostenere una mobilità lenta lungo gli assi stradali che portano in Ticino.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il progetto siculo-svizzero per la ricostruzione del Borgo di Dio di Danilo Dolci Questo contenuto è stato pubblicato il 14 ott 2023 14 ott 2023 La figlia di Danilo Dolci si è posta l’obiettivo di ricostruire quello che fu il Borgo di Dio: il centro di studi internazionale dove il padre ha...
Altri sviluppi Altri sviluppi La discesa libera della discordia tra Zermatt e Cervinia Questo contenuto è stato pubblicato il 18 ott 2023 18 ott 2023 La prima competizione di discesa libera transfrontaliera passa sul ghiaccio del Teodulo che in questi giorni è teatro di un cantiere molto criticato.
Altri sviluppi Altri sviluppi La storia degli svizzeri che portarono la birra a Catania Questo contenuto è stato pubblicato il 01 ott 2023 01 ott 2023 Nella città etnea ancora oggi si ricorda la "Grande Birraria svizzera" fondata nel 1890.
Altri sviluppi Altri sviluppi Cooperazione transfrontaliera, archiviato il programma Interreg 2014-2020 Questo contenuto è stato pubblicato il 27 set 2023 27 set 2023 La giornata-evento finale del programma transfrontaliero Svizzera-Italia per il periodo 2014-2020 si è celebrata a Milano.
Altri sviluppi Altri sviluppi Berna e Roma continuano a discutere dell'accordo sul telelavoro di frontaliere e frontalieri Questo contenuto è stato pubblicato il 15 set 2023 15 set 2023 Ticino, Lombardia e Piemonte hanno discusso di accordo sul telelavoro dei frontalieri, ma non è ancora stata presa nessuna decisione.
Altri sviluppi Altri sviluppi I ticinesi che hanno fatto bella Trieste Questo contenuto è stato pubblicato il 17 set 2023 17 set 2023 Il tessuto urbanistico di Trieste è stato plasmato da diversi architetti ticinesi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Superare le Alpi per le merci italiane diventa un calvario Questo contenuto è stato pubblicato il 15 set 2023 15 set 2023 Non sono trascurabili i problemi che rendono difficile per l’Italia far transitare le merci attraverso le Alpi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Eugenio Balzan, il filantropo avaro Questo contenuto è stato pubblicato il 10 set 2023 10 set 2023 Dal giornalismo impegnato al pallino per gli affari, fino alla passione per l'arte. La parabola umana e professionale di Eugenio Balzan.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Missione cattolica di lingua italiana di Berna tra un glorioso passato e un futuro da scrivere Questo contenuto è stato pubblicato il 09 set 2023 09 set 2023 Attiva dalla fine del XIX secolo, questa istituzione nata come comunità di ritrovo della migrazione italiana è confrontata con profondi cambiamenti.
Altri sviluppi Altri sviluppi Svizzera tolta dalla black-list di Roma, cosa cambia ora? Questo contenuto è stato pubblicato il 04 ago 2023 04 ago 2023 Tra gli effetti della decisione italiana l'inversione dell'onere della prova per le e i contribuenti che si trasferiscono nella Confederazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi La "dolce" storia dello svizzero che scelse Rieti come casa Questo contenuto è stato pubblicato il 04 ott 2023 04 ott 2023 L’imprenditore ticinese Emilio Maraini scelse Rieti per fondare il primo, vero zuccherificio d’Italia a metà Ottocento.
Altri sviluppi Altri sviluppi Dallo schizzo al prototipo, tre macchine di Leonardo da Vinci all'EPFL di Losanna Questo contenuto è stato pubblicato il 06 ago 2023 06 ago 2023 Studenti e studentesse dell'EPFL hanno provato a costruire, e a far funzionare, tre macchine immaginate oltre 500 anni fa da Leonardo da Vinci.
Altri sviluppi Altri sviluppi "I mafiosi si sentono relativamente al sicuro in Svizzera" Questo contenuto è stato pubblicato il 03 ago 2023 03 ago 2023 Le organizzazioni criminali italiane sono ben integrate in Svizzera, ma la polizia federale manca di risorse afferma Nicoletta della Valle.
Altri sviluppi Altri sviluppi Salario minimo, “9 euro all’ora non bastano per vivere in Italia” Questo contenuto è stato pubblicato il 30 lug 2023 30 lug 2023 Per l’economista ticinese Sergio Rossi, retribuzioni minime legali hanno effetti positivi a medio-lungo periodo sull’economia e sulla finanza...
Altri sviluppi Altri sviluppi Salario minimo, in Svizzera c’è già in cinque cantoni e non è finita Questo contenuto è stato pubblicato il 30 lug 2023 30 lug 2023 Le retribuzioni minime legali si stanno progressivamente diffondendo a macchia di leopardo nella Confederazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Testimoni del tempo, l'italianità in Svizzera in mostra a Zurigo Questo contenuto è stato pubblicato il 26 lug 2023 26 lug 2023 Al Museo nazionale , dieci storie narrate in presa diretta per raccontare l'identità italiana della Confederazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Peggy Kleiber, le emozioni di una vita in due valigie Questo contenuto è stato pubblicato il 23 lug 2023 23 lug 2023 Peggy Kleiber per tutta la sua vita ha scattato fotografie in maniera discreta. Ora sono in mostra a Roma al Museo di Trastevere.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le origini svizzere del calcio italiano Questo contenuto è stato pubblicato il 23 lug 2023 23 lug 2023 Dal 1896 all’inizio del primo conflitto mondiale, oltre 150 giocatori svizzeri o di origini svizzere hanno giocato nelle squadre italiane.
Altri sviluppi Altri sviluppi I frontalieri abbassano la disoccupazione dei loro Paesi di origine Questo contenuto è stato pubblicato il 13 lug 2023 13 lug 2023 Il frontalierato aiuta le undici Grandi Regioni europee limitrofe alla Svizzera a contenere il tasso di disoccupazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Un "principe" ticinese all’Accademia di San Luca Questo contenuto è stato pubblicato il 09 lug 2023 09 lug 2023 Pittore eclettico e un uomo di grande integrità morale, Pier Francesco Mola, detto “Il Ticinese”, ha fatto la storia della pittura del Seicento a...
Altri sviluppi Altri sviluppi Il telelavoro per i frontalieri dal primo luglio è fuorilegge Questo contenuto è stato pubblicato il 30 giu 2023 30 giu 2023 I lavoratori e le lavoratrici frontaliere che intendono lavorare da casa dal primo luglio lo faranno a loro rischio e pericolo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Matteo Messina Denaro, richiesta nuovamente assistenza giudiziaria alla Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 06 lug 2023 06 lug 2023 Dopo la cattura a gennaio del numero uno di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro, da Palermo è giunta una nuova rogatoria.
Altri sviluppi Altri sviluppi È arrivato il tempo dei "nuovi" frontalieri Questo contenuto è stato pubblicato il 03 lug 2023 03 lug 2023 Dal primo luglio è entrato in vigore il nuovo accordo sull’imposizione fiscale dei frontalieri.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera teatro della guerra degli Agnelli Questo contenuto è stato pubblicato il 16 giu 2023 16 giu 2023 I tribunali svizzeri potrebbero mettere fine al contenzioso sull'eredità degli Agnelli tra Margherita Agnelli e i suoi tre figli.
Altri sviluppi Altri sviluppi Sconti di pena ai collaboratori di giustizia mafiosi, la procura federale insiste Questo contenuto è stato pubblicato il 23 giu 2023 23 giu 2023 Gli inquirenti a favore di un sistema premiale per i collaboratori pentiti di mafia le cui dichiarazioni possono incastrare le organizzazioni...
Altri sviluppi Altri sviluppi Svizzera: verso un divieto d'ingresso sistematico per i mafiosi italiani? Questo contenuto è stato pubblicato il 13 giu 2023 13 giu 2023 Approvata dal Nazionale una mozione "antimafia", che solo cinque-dieci anni fa non sarebbe mai passata. Un segno incoraggiante dei tempi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Berlusconi, Mediaset e i fondi neri in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 12 giu 2023 12 giu 2023 Durante la sua carriera, Silvio Berlusconi ha avuto spesso a che fare con la giustizia elvetica. N
Altri sviluppi Altri sviluppi Tajani, “vanno migliorate le relazioni Svizzera-UE” Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giu 2023 09 giu 2023 Un invito a consolidare le relazioni tra Svizzera e UE è giunto venerdì dal ministro degli esteri italiano Antonio Tajani.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il telelavoro dei frontalieri deve essere tassato in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giu 2023 09 giu 2023 Il Governo svizzero vuole fissare nella legge la prassi attualmente in vigore con la Francia: la manodopera frontaliera in telelavoro deve poter...
Altri sviluppi Altri sviluppi Morti d'amianto, nuova condanna per lo svizzero Schmidheiny Questo contenuto è stato pubblicato il 09 giu 2023 09 giu 2023 Nella Confederazione l'imprenditore svizzero Stephan Schmidheiny non ha invece mai dovuto affrontare la giustizia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Licio Gelli e le tracce svizzere dell'attentato di Bologna Questo contenuto è stato pubblicato il 06 giu 2023 06 giu 2023 85 morti e 200 feriti: l'attentato di Bologna dell'agosto 1980 è stato il più micidiale avvenuto su territorio italiano. Nuovi elementi chiamano in...
Altri sviluppi Altri sviluppi Telelavoro per i frontalieri, l'Italia ufficialmente tentenna Questo contenuto è stato pubblicato il 04 giu 2023 04 giu 2023 Il telelavoro per i frontalieri sarà presto fuorilegge. Non tutto è perso. Dietro le quinte si starebbe lavorando a una soluzione definitiva.
Altri sviluppi Altri sviluppi Carri armati 'italiani' dalla Svizzera all'Ucraina? Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giu 2023 01 giu 2023 La Ruag ha presentato alla Segreteria di Stato dell'economia una richiesta ufficiale di esportazione per i 96 carri armati Leopard 1 acquistati...
Altri sviluppi Altri sviluppi L'Italia apre sulla riammissione dei rifugiati Questo contenuto è stato pubblicato il 31 mag 2023 31 mag 2023 Così si è espresso il ministro degli interni italiano Matteo Piantedosi nel corso dell'incontro a Roma con Elisabeth Baume-Schneider.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera tolta dalla lista nera italiana dei paradisi fiscali Questo contenuto è stato pubblicato il 20 apr 2023 20 apr 2023 Berna e Roma hanno firmato giovedì una dichiarazione volta a risolvere due questioni fiscali ancora aperte.
Altri sviluppi Altri sviluppi Approvato definitivamente dal Parlamento italiano l'accordo sui frontalieri Questo contenuto è stato pubblicato il 31 mag 2023 31 mag 2023 Il nuovo accordo sui frontalieri è stato definitivamente accettato dal Parlamento italiano.
Altri sviluppi Altri sviluppi Turismo delle radici: un progetto che guarda anche alla Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 30 mag 2023 30 mag 2023 Con oltre 600'000 oriundi italiani, la Confederazione è uno dei mercati più interessanti. Ma non mancano le critiche.
Altri sviluppi Altri sviluppi Svizzeri frontalieri nella madrepatria? Spesso c'entra il sogno della casa Questo contenuto è stato pubblicato il 06 mag 2023 06 mag 2023 Le ragioni di una scelta che può sembrare strana raccontate da un professionista ticinese che ha deciso di varcare definitivamente il confine.
Altri sviluppi Altri sviluppi Riammissione dei rifugiati: con l'Italia "non mi aspetto un miracolo" Questo contenuto è stato pubblicato il 27 mag 2023 27 mag 2023 La ministra di giustizia e polizia Elisabeth Baume-Schneider sarà mercoledì a Roma dove incontrerà il ministro degli interni Matteo Piantedosi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Corsi per trovare lavoro in Svizzera nel Varesotto, imprese preoccupate Questo contenuto è stato pubblicato il 29 apr 2023 29 apr 2023 Da maggio a Luino (Alto Varesotto) si tengono corsi rivolti ai e alle giovani che desiderano lavorare nella Confederazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Svizzeri che diventano frontalieri, un fenomeno in crescita Questo contenuto è stato pubblicato il 25 mar 2023 25 mar 2023 Lavoratori e lavoratrici residenti nella Confederazione, alcuni anche con passaporto rossocrociato, che decidono di andare a vivere appena al di là...
Altri sviluppi Altri sviluppi L'esodo del personale infermieristico italiano verso la Svizzera non si ferma Questo contenuto è stato pubblicato il 24 mag 2023 24 mag 2023 Il presidente del sindacato infermieri italiani Nursing Up tira di nuovo il campanello d'allarme: l'emorragia diventa drammatica.
Altri sviluppi Altri sviluppi I ticinesi sono tornati a far la spesa in Italia Questo contenuto è stato pubblicato il 22 mag 2023 22 mag 2023 Dopo una tregua forzata causata dalle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19, il turismo dello shopping dei ticinesi in Italia è ripreso.
Altri sviluppi Altri sviluppi Se Svizzera e Italia si contendono il personale sanitario Questo contenuto è stato pubblicato il 08 gen 2023 08 gen 2023 La carenza di professionisti e professioniste nel ramo medico e infermieristico, esacerbata dal Covid, non concerne solo il confine italo-svizzero.
Altri sviluppi Altri sviluppi Fort Knox: gli addentellati svizzeri mai esplorati di un traffico d'oro Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ott 2022 21 ott 2022 Dov'è finito l'oro che il principale imputato di un vasto traffico internazionale ha portato in Svizzera?