La televisione svizzera per l’Italia

Relazioni italo-svizzere

persone tra le macerie

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

L’ingiustizia di Mattmark

Questo contenuto è stato pubblicato al Sessant'anni dopo la più grave sciagura della storia svizzera, riemergono i ricordi di chi è sopravvisssuto e le ombre di un processo che assolse tutti gli imputati, tra pressioni politiche ed economiche.

Di più L’ingiustizia di Mattmark
targa commemorativa

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

“Le donne, protagoniste invisibili di Mattmark”

Questo contenuto è stato pubblicato al La storica Elisabeth Joris rilegge la sciagura di Mattmark attraverso lo sguardo delle donne, figure dimenticate ma decisive delle grandi opere.

Di più “Le donne, protagoniste invisibili di Mattmark”
occhio

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

“Mia moglie”, un gruppo che suscita interrogativi anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La vicenda dell’esistenza del gruppo Facebook “Mia moglie” rimbalza questa settimana anche sulla stampa della Svizzera tedesca e francese, che si chiede come sia potuto accadere.

Di più “Mia moglie”, un gruppo che suscita interrogativi anche in Svizzera
Paradiso

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

In manette i gestori di Wip Finance, la società svizzera che voleva acquistare Visibilia da Santanchè

Questo contenuto è stato pubblicato al I reati ipotizzati dalla Procura ticinese nei confronti della presidente e del direttore della fiduciaria luganese sono quelli di truffa e appropriazione indebita, amministrazione infedele e riciclaggio di denaro. 

Di più In manette i gestori di Wip Finance, la società svizzera che voleva acquistare Visibilia da Santanchè
giorgia meloni e friedrich Merz

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Giorgia Meloni e l’arte della mimica

Questo contenuto è stato pubblicato al Le espressioni della presidente del Consiglio italiano sono diventate un’arma comunicativa della nuova destra, scrive questa settimana il Tages-Anzeiger. In primo piano sulla stampa elvetica anche la siccità in Sicilia, la scomparsa di Pippo Baudo e l’Arena di Verona e la lirica.

Di più Giorgia Meloni e l’arte della mimica
Craveggia

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Al confine italo-svizzero, posate tre pietre d’inciampo in onore dei partigiani

Questo contenuto è stato pubblicato al Nell'ottobre 1944, i Bagni di Craveggia, in Valle Onsernone, sono stati teatro di eventi tragici, ricordati ora in una cerimonia. Tra i presenti anche l'ex consigliera federale Ruth Dreifuss.

Di più Al confine italo-svizzero, posate tre pietre d’inciampo in onore dei partigiani
bandiera svizzera e italiana

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

L’Expo Italo-Svizzera di Domodossola, storia di un mondo che non c’è più

Questo contenuto è stato pubblicato al Cent’anni fa nella città piemontese si teneva la prima Esposizione Italo-Svizzera. Una manifestazione che viene riproposta in settembre. Ma in un formato completamente diverso e senza espositori.

Di più L’Expo Italo-Svizzera di Domodossola, storia di un mondo che non c’è più

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR