La televisione svizzera per l’Italia

Altri sviluppi

Il lupo è arrivato in città e ha riacceso le preoccupazioni

lupo

Questo contenuto è stato pubblicato al Due pecore uccise a Bellinzona portano i segni del predatore, di cui tuttavia si attende ancora la conferma del DNA. I guardiacaccia sono scesi in campo per la sicurezza della popolazione e intanto il tema torna di attualità, tra chi chiede di allentare le maglie degli abbattimenti e chi invita alla coabitazione.

Di più Il lupo è arrivato in città e ha riacceso le preoccupazioni
Meloni e Trump

Altri sviluppi

La stampa svizzera mette in dubbio i buoni rapporti tra Meloni e Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Cosa resta dei buoni rapporti tra Giorgia Meloni e Donald Trump? È questa la domanda che si pone la stampa svizzero-tedesca e francese offrendo inoltre uno sguardo esterno su un’Italia alle prese con sfide economiche e sociali complesse.

Di più La stampa svizzera mette in dubbio i buoni rapporti tra Meloni e Trump
Giovani a un concerto

Altri sviluppi

La settimana in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Ecco una selezione delle notizie più importanti e curiose della settimana appena trascorsa in Svizzera.

Di più La settimana in Svizzera
La tessera con il codice QR.

Altri sviluppi

Un registro nazionale per combattere gli abusi nella Chiesa cattolica

Questo contenuto è stato pubblicato al Di fronte alla persistente crisi degli abusi all’interno della Chiesa cattolica svizzera, il presidente della Conferenza dei vescovi svizzeri punta sull’istituzione di un registro nazionale centralizzato per i sacerdoti e di un tribunale penale ecclesiastico nazionale.

Di più Un registro nazionale per combattere gli abusi nella Chiesa cattolica

Su una lavagna un allievo sta scrivendo ferie in tedesco.

Altri sviluppi

Vacanze in ordine sparso, il puzzle delle ferie scolastiche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Viaggio in un sistema unico al mondo, dove la tradizione federalista si scontra con le esigenze di famiglie moderne e con un clima che cambia, riaccendendo il dibattito da Basilea al Ticino.

Di più Vacanze in ordine sparso, il puzzle delle ferie scolastiche in Svizzera
turisti ammirano un ghiacciaio dall'alto

Altri sviluppi

Il turismo dei ghiacciai in un futuro con meno ghiaccio

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cambiamento climatico mette a rischio il turismo dei ghiacciai. Come salvare questo settore vitale per le comunità locali? Ecco alcune strategie di adattamento.

Di più Il turismo dei ghiacciai in un futuro con meno ghiaccio
difficoltà

Altri sviluppi

E se i debiti delle persone venissero azzerati? Ne discute il Parlamento svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale punta a permettere, a chi è sovraindebitato, di poter ripartire da zero. La condizione è che si viva in ristrettezze economiche per tre anni. Ma una parte dei deputati vuole estendere questo periodo a cinque.

Di più E se i debiti delle persone venissero azzerati? Ne discute il Parlamento svizzero
logo
Uomo con binocolo

Altri sviluppi

Silvan, l’uomo che annusa il tempo

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera c’è chi non si affida ai satelliti per sapere che tempo farà. Sono i Wetterschmöcker, i profeti del tempo della Muotathal che basano le loro previsioni sull’osservazione della natura.

Di più Silvan, l’uomo che annusa il tempo
Emmental.

Altri sviluppi

Emmental, un formaggio che fa buchi da tutte le parti 

Questo contenuto è stato pubblicato al La crisi ha investito duramente la regione dell’Emmental nel Canton Berna, patria del famoso formaggio dai caratteristici buchi. Tra i fattori scatenanti, spicca il crollo della domanda sul mercato italiano, tradizionale sbocco commerciale.

Di più Emmental, un formaggio che fa buchi da tutte le parti 
passaporti svizzero e italiano

Altri sviluppi

Cittadinanza negata: l’Italia chiude le porte ai figli degli italiani all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Una riforma controversa ha cambiato radicalmente le regole sulla cittadinanza italiana per chi nasce all’estero da genitori italiani. Il decreto Tajani, convertito in legge nella primavera del 2025, ha suscitato indignazione tra milioni di italiani e italiane emigrati.

Di più Cittadinanza negata: l’Italia chiude le porte ai figli degli italiani all’estero
ulivo

Altri sviluppi

La coltura dell’ulivo valica le Alpi

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulla scia del riscaldamento climatico la coltura dell’ulivo sta vivendo un piccolo boom nella Svizzera francese. Prossimamente dovrebbe nascere un’associazione che riunisce i sempre più numerosi produttori.

Di più La coltura dell’ulivo valica le Alpi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR