La televisione svizzera per l’Italia
piede di un bebè

Altri sviluppi

Mai così poche nascite in Svizzera come nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al L’anno scorso nella Confederazione le donne hanno dato alla luce 78’300 bambini, un dato in calo per il terzo anno consecutivo.

Di più Mai così poche nascite in Svizzera come nel 2024
Il carcere dell'aeroporto di Kloten.

Altri sviluppi

Oggi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Critiche alla detenzione in attesa di espulsione, il lancio della campagna referendaria sulla legge sull’e-ID e la domanda: dove si trovano in Svizzera le auto più costose?

Di più Oggi in Svizzera
auto in colonna

Altri sviluppi

Le strade nazionali svizzere sempre più intasate

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 il numero di ore passate in colonna è cresciuto di quasi il 14%. L’autostrada A2, da Chiasso a Basilea attraverso il San Gottardo, si conferma uno dei punti più critici. 

Di più Le strade nazionali svizzere sempre più intasate

Una parrucchiera fa i capelli a una ragazza.

Altri sviluppi

Salario minimo in Svizzera, priorità ai contratti collettivi 

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato martedì, con 109 voti a 76, una modifica di legge che dà priorità ai contratti collettivi di lavoro rispetto alle leggi cantonali sui salari minimi.

Di più Salario minimo in Svizzera, priorità ai contratti collettivi 
Stadio di Como.

Altri sviluppi

Como tra calcio e turismo, una città o un brand?

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nuovo stadio e il brand “Como Lake” dividono la città. Tifosi entusiasti e residenti preoccupati si confrontano sul futuro del capoluogo lariano.

Di più Como tra calcio e turismo, una città o un brand?
Industrie ticinesi.

Altri sviluppi

Licenziamenti, tagli e aziende che chiudono in Ticino

Questo contenuto è stato pubblicato al Le comunicazioni degli ultimi mesi preoccupano il mondo sindacale e le associazioni economiche. Le condizioni quadro per il mondo economico sono ancora buone, ma il pericolo di parziale deindustrializzazione esiste e non va sottovalutato. Il reportage di Falò.

Di più Licenziamenti, tagli e aziende che chiudono in Ticino
Automobili in movimento.

Altri sviluppi

Il superbollo italiano fa scuola in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è il Paese con la maggiore diffusione di SUV al mondo. Un dato che ha spinto i Verdi svizzeri a proporre una tassa supplementare, modellata sul “superbollo” italiano.

Di più Il superbollo italiano fa scuola in Svizzera

Altri sviluppi

“Cinque quesiti, cinque sì, ma tutto resta com’era”

mano che infila una scheda in un'urna

Questo contenuto è stato pubblicato al I media svizzeri si soffermano questa settimana sul risultato dei cinque referendum su cui ha votato il popolo italiano. Si parla anche di autovelox, della Nazionale azzurra di calcio e di un villaggio distrutto nel disastro del Vajont.

Di più “Cinque quesiti, cinque sì, ma tutto resta com’era”
Una grande bandiera svizzera retta da diversi ginnasti.

Altri sviluppi

Festa federale di ginnastica, tra identità nazionale e tradizione

Questo contenuto è stato pubblicato al Ogni sei anni, la Svizzera celebra la Festa federale di ginnastica. Più di una gara sportiva è un rituale collettivo che unisce storia, identità e partecipazione popolare.

Di più Festa federale di ginnastica, tra identità nazionale e tradizione
Manifestazione identitaria.

Altri sviluppi

Fortezza Europa, dentro i movimenti identitari

Questo contenuto è stato pubblicato al I gruppi radicali stanno guadagnano popolarità e consenso anche in Svizzera e la loro missione è la deportazione di milioni di stranieri. Circa 300 simpatizzanti si sono recentemente riuniti a Gallarate, a pochi chilometri dal confine.

Di più Fortezza Europa, dentro i movimenti identitari
logo
mucche agghindate

Altri sviluppi

Alla ricerca della mucca perduta

Questo contenuto è stato pubblicato al Le razze bovine svizzere hanno conquistato il mondo, ma lottano per sopravvivere nei luoghi dove sono nate.

Di più Alla ricerca della mucca perduta

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR