Idf schiera centinaia di tank, pronti a invasione Gaza City
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Idf ha schierato centinaia di carri armati, mezzi corazzati e bulldozer lungo il confine nord di Gaza per la manovra imminente di conquista di Gaza city. Lo riferiscono fonti militari.
Netanyahu convoca riunione sugli ostaggi per questa sera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il primo ministro israeliano ha convocato una riunione di governo per questa sera alle 20 (le 19 in Svizzera) sulla situazione degli ostaggi ancora a Gaza.
Starmer sul raduno dell’ultradestra, ‘non ci intimidirà’
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il premier laburista britannico Keir Starmer ha reagito al grande raduno anti-immigrazione promosso ieri a Londra dell’ultradestra assicurando che non intende permettere alcuna “intimidazione” a sfondo razzista nel Regno Unito.
Netanyahu e Rubio al Muro del Pianto a Gerusalemme
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu è arrivato con il segretario di Stato americano Marco Rubio al Muro del Pianto (Muro Occidentale) a Gerusalemme.
Media Gaza, distrutto da Idf edificio dell’Università islamica
Questo contenuto è stato pubblicato al
I media della Striscia riferiscono che un raid dell’Idf ha distrutto un edificio dell’Università islamica di Gaza City, che sarebbe stato utilizzato per ospitare gli sfollati prima degli ordini di evacuazione.
Video mostrano file di mezzi verso il sud della Striscia di Gaza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diversi video postati sui social di Gaza mostrano file di veicoli che si spostano verso il sud della Striscia. I mezzi sono carichi di persone e masserizie.
Gb: decine di agenti contusi in mega raduno ultradestra a Londra
Questo contenuto è stato pubblicato al
È salito a una trentina di agenti feriti o contusi il bilancio degli scontri avvenuti ieri a Londra a margine del raduno senza precedenti promosso da settori dell’ultradestra britannica ed europea per protestare contro l’immigrazione nel Regno Unito e nel continente.
Wafa, ordine Idf per la demolizione di terreni a Tulkarem
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’esercito di occupazione israeliano (Idf) ha emesso oggi un nuovo ordine che impone la demolizione di circa 20 ettari di terreno agricolo di proprietà palestinese a Tulkarem, nella Cisgiordania settentrionale, secondo fonti locali.
Segretario di Stato americano Marco Rubio in Israele
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Segretario di Stato americano Marco Rubio è arrivato in Israele dopo aver espresso ieri il fermo sostegno dell’amministrazione di Donald Trump al suo alleato, nonostante i recenti attacchi israeliani in Qatar.
Australia investe 6,35 miliardi di franchi in sottomarini nucleari
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Australia investirà l’equivalente di 6,8 miliardi di euro (6,35 miliardi di franchi) per rendere uno dei suoi cantieri navali in grado di costruire una flotta di sottomarini a propulsione nucleare, secondo quanto annunciato dal governo.
Il primo compleanno da Papa, i 70 anni di Leone XIV
Questo contenuto è stato pubblicato al
Domani Papa Prevost compirà 70 anni e un Papa di quest’età non si vedeva da oltre trent’anni. Tra i primi auguri che sono arrivati sulla sua scrivania ci sono i disegni dei bambini ricoverati al Bambino Gesù.
L’estrema destra marcia a Londra, Musk attacca Starmer
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una marea di 110 mila persone, secondo le stime di Scotland Yard, si è riversata con le bandiere britanniche e quelle inglesi nelle vie centrali di Londra per la marcia organizzata dai gruppi dell’estrema destra.
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
Questo contenuto è stato pubblicato al
Almeno 25 persone sono rimaste ferite, tre in maniera grave, in un’esplosione avvenuta in un bar nel quartiere popolare di Vallejas, a sud di Madrid, informano i servizi di emergenza del 112 citati dall’emittente nazionale Tve.
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c’è Israele
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro Paesi – Slovenia, Islanda, Irlanda e Olanda – hanno già annunciato che boicotteranno la prossima edizione di Eurovision Song Contest, o minacciato di farlo, se parteciperà Israele, per protestare contro la situazione a Gaza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono partite dal porto di Biserta, in Tunisia, le barche della Global Sumud Flotilla, la missione umanitaria in soccorso alle popolazioni di Gaza. La prima a staccarsi dalla banchina batteva bandiera spagnola con un comandante tunisino.
Gb: in 110’000 a Londra per manifestazione dell’estrema destra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le stime della polizia di Londra indicano che alla manifestazione dell’estrema destra “Unite the Kingdom” in corso nella capitale britannica ci sono almeno 110 mila persone mentre alla contro-protesta anti-razzista “March against Fascism” se ne contano circa 5’000.
Usa: Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I Paesi NATO devono interrompere l’acquisto di petrolio russo prima delle nuove sanzioni americane contro Mosca. Lo ha detto il presidente americano Donald Trump.
Super Mario compie 40 anni e uscirà il nuovo film “galattico”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 13 settembre 1985 nasceva Super Mario Bros., il videogioco che avrebbe cambiato per sempre la storia dell’intrattenimento. Quarant’anni dopo, Nintendo celebra con un annuncio: il sequel del film “Super Mario Bros. Movie”, si intitolerà “Super Mario Galaxy Movie”.
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’esercito israeliano (Idf) ha dichiarato che più di 250’000 persone hanno lasciato Gaza City per spostarsi in altre parti del territorio nelle ultime settimane, da quando ha intensificato l’attacco al più grande centro urbano di Gaza.
Emmy 2025, sfida ancora aperta tra “Severance” e “The Pitt”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hollywood è pronta a incoronare i suoi campioni della tv: domenica al Peacock Theatre di Downtown Los Angeles si assegnano gli Emmy Awards, l’equivalente televisivo degli Oscar, con la sfida per la miglior serie drammatica ancora aperta.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…