Media, in Russia giustiziati soldati che non vogliono combattere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo una nuova inchiesta, riportata dal Guardian, di Verstka, un’agenzia di stampa russa indipendente e pluripremiata, i comandanti russi stanno giustiziando o mandando deliberatamente a morte i soldati che si rifiutano di combattere in Ucraina.
Bohemian Rhapsody, 50 anni di un capolavoro misterioso
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Bohemian Rhapsody” compie 50 anni portandosi dietro il suo alone di mistero. Un capolavoro, frutto di quelle intuizioni che arrivano di rado anche nelle carriere più fortunate, ma pure una sfida ai limiti della tecnologia e uno sberleffo alle regole dell’industria.
Kennedy Jr, non c’è certezza che paracetamolo causa l’autismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
A poco più di un mese dalle dichiarazioni di Donald Trump sul legame tra l’assunzione di paracetamolo in gravidanza e insorgenza di autismo nel nascituro, Robert Kennedy Jr ha fatto un passo indietro, confermando che non c’è certezza del rapporto causa effetto.
In Olanda testa a testa fra liberali D66 e partito Wilders
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel day after delle elezioni olandesi, i riflettori restano puntati sulla Tweede Kamer a L’Aia: i principali leader politici si sono presentati nella sede del Parlamento per commentare un verdetto ancora sospeso.
Israele, attesa protesta ortodossi e blocchi strade contro leva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una grande protesta di piazza degli ebrei ultraortodossi contrari alla leva obbligatoria nell’esercito israeliano è attesa nel pomeriggio a Gerusalemme, dove si prevedono possibili blocchi stradali e disagi.
Uccise donna che aveva chiamato 911, condannato poliziotto
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato condannato per omicidio di secondo grado Sean Grayson, l’agente bianco dell’Illinois che aveva ucciso un’afroamericana, sparandole in faccia. La donna aveva chiamato la polizia per paura di un’intrusione in casa.
Procura Parigi, ‘cinque nuovi fermi per il furto al Louvre’
Questo contenuto è stato pubblicato al
Altre cinque persone, fra i quali uno dei principali sospetti, sono state fermate nel quadro dell’inchiesta sul furto al museo del Louvre. Lo ha annunciato stamattina la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, ai microfoni di Rtl.
Sale a 30 il bilancio di vittime e dispersi dell’uragano Melissa
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’uragano Melissa si è abbattuto sulle Bahamas dopo aver seminato distruzione nei Caraibi, causando 30 vittime e dispersi ad Haiti e lasciando in rovina alcune zone della Giamaica e di Cuba.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Ho dato istruzioni al dipartimento della Guerra di iniziare a testare le nostre armi nucleari. Questo processo inizierà immediatamente”. Lo ha annunciato il presidente americano Donald Trump su Truth.
Trump, con Xi raggiunto accordo su terre rare, dazi Cina al 47%
Questo contenuto è stato pubblicato al
È durato meno di due ore l’atteso incontro fra Donald Trump e Xi Jinping a Busan, in Corea del Sud. Al termine, il presidente americano ha annunciato il raggiungimento di un accordo sulle terre rare e che i dazi sui prodotti cinesi saranno ridotti dal 57% al 47%.
Spagna: anniversario alluvione Valencia, funerale per i 237 morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sono 237 le vite spezzate da ricordare, 237 nomi letti uno a uno per non dimenticare: nell’anniversario della catastrofica alluvione del 29 ottobre 2024, Valencia ha ospitato nel tardo pomeriggio odierno un funerale civile di Stato per commemorare le vittime
Olanda: exit poll, i liberali di Jetten davanti a Wilders
Questo contenuto è stato pubblicato al
I liberali progressisti di Rob Jetten sono in vantaggio alle elezioni legislative anticipate nei Paesi Bassi. Secondo il primo exit poll diffuso dai media nazionali, il D66 è primo con 27 seggi, superando a sorpresa l’ultradestra di Geert Wilders, che avrebbe 25 seggi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 2024 è stato l’anno più caldo finora registrato e, probabilmente, il più caldo degli ultimi 125’000 anni: è il dato che emerge dal sesto rapporto annuale sullo stato del clima, pubblicato sulla rivista “BioScience”.
Italia: Isole Borromeo approdano in borsa, gruppo guarda a Brissago
Questo contenuto è stato pubblicato al
Kaleon, la società della famiglia Borromeo proprietaria di sei siti sul Lago Maggiore, a partire dall’Isola Bella e dall’Isola Madre, è pronta a quotare in borsa il suo patrimonio storico e culturale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Federal Reserve (Fed, la banca centrale statunitense) taglia i tassi di interesse di un quarto di punto, in quella che è la seconda riduzione consecutiva. Il costo del denaro scende in una forchetta fra il 3,75% e il 4%.
Melissa si abbatte anche su Haiti, almeno 20 morti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo aver devastato la Giamaica l’uragano Melissa, sceso a categoria 3, si è abbattuto in mattinata anche su Cuba, Haiti e Repubblica Dominicana, provocando ulteriori distruzioni e morti. Ora punta sulle Bahamas, dove l’impatto è previsto entro oggi.
A Rio 138 morti nell’operazione anti-narcos più letale di sempre
Questo contenuto è stato pubblicato al
Continua a salire il numero delle vittime della più sanguinosa operazione di polizia nella storia delle favelas di Rio de Janeiro: il bilancio complessivo è attualmente di 138 morti.
Gaza: nuovo raid sul nord, “colpita minaccia imminente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Media palestinesi riferiscono di un nuovo attacco aereo israeliano sul nord della Striscia di Gaza. L’esercito (IDF), citato da “Haaretz”, ha spiegato di aver colpito una “minaccia imminente”.
Nvidia record con IA, è la prima società a valere 5000 miliardi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nvidia diventa la prima società al mondo ad avere un capitalizzazione di mercato di 5000 miliardi di dollari, grosso modo 4000 miliardi di franchi, cioè quasi cinque volte il prodotto interno lordo (Pil) svizzero.
Decine di morti e arresti in una maxioperazione a Rio de Janeiro
Questo contenuto è stato pubblicato al
È di almeno 64 morti e 81 arresti il bilancio della vasta operazione di polizia contro la criminalità organizzata iniziata martedì a Rio de Janeiro. La maxioperazione è stata la più letale nella storia della città.