La televisione svizzera per l’Italia

Il Covid non ha ridotto la sopravvivenza al cancro in Svizzera

lastre di risonanza magnetica
Nessun ritardo nelle diagnosi. Keystone-SDA

In Svizzera, la pandemia di Covid-19 non ha peggiorato la prognosi delle e dei pazienti oncologici, poiché le diagnosi non hanno subito ritardi significativi, contrariamente a quanto osservato in altri Paesi.

La pandemia di coronavirus non ha influito sulle possibilità di sopravvivenza delle e dei pazienti oncologici in Svizzera. Secondo un nuovo studio, al contrario di quanto osservato all’estero, le diagnosi non hanno subito ritardi rilevanti ai fini della prognosi.

Durante la prima ondata, il numero di casi di cancro diagnosticati è diminuito in modo significativo, indica martedì in una nota il Servizio nazionale di registrazione dei tumori. Nell’aprile 2020, ad esempio, sono stati rilevati il 19,9% in meno di casi rispetto al solito. A essere particolarmente colpiti sono stati i tipi di cancro che vengono spesso scoperti grazie alla prevenzione, come quello al seno (-39,9%) o al colon (-28,7%).

Alla fine dell’anno però, il calo è stato compensato e, globalmente, nel 2020 si è registrato un aumento delle diagnosi del 2,1% sulla media pluriennale. Nel 2021 poi si è verificato un ulteriore incremento dei casi (+7,3%): è ancora al vaglio se si tratti di un effetto di recupero o se ci siano altre ragioni dietro a questo fenomeno.

In ogni caso, come detto, il tasso di sopravvivenza a 12 mesi dalla diagnosi è rimasto stabile nel 2020. In parole povere, le persone che, nell’anno contraddistinto dalla pandemia, hanno ricevuto la brutta notizia non hanno avuto una prognosi peggiore rispetto ad pazienti oncologici.

Nel 2021, il tasso di sopravvivenza è addirittura stato leggermente superiore se paragonato al 2017 o al 2019. Stando al Servizio nazionale di registrazione dei tumori, ciò riflette la tendenza generale degli ultimi decenni, che vede un costante aumento delle chance di non morire a causa di un cancro.

Per realizzare lo studio, pubblicato sulla rivista specializzata Swiss Medical Weekly (SMW), i ricercatori e le ricercatrici hanno analizzato i dati relativi a oltre 200’000 casi di tumore dal 2017 al 2021. Gli esperti evidenziano invece come altrove la situazione sia diversa: ricerche condotte in altre nazioni hanno in effetti messo in risalto cambiamenti legati all’incidenza del Covid sui malati oncologici.

Attualità

bambino guarda video di cristiano ronaldo su uno smartphone

Altri sviluppi

Nel 55% delle famiglie si litiga per il tempo passato dai bambini sugli schermi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il tempo concesso sugli schermi ai bambini è motivo di litigi nel 55% delle famiglie in Svizzera. Il 46% dei genitori trova difficile far rispettare i limiti definiti e il 51% ha difficoltà nell'impedire l'accesso a determinate app o piattaforme.

Di più Nel 55% delle famiglie si litiga per il tempo passato dai bambini sugli schermi
cucciolo di capriolo

Altri sviluppi

Salvati finora 6’500 caprioli dallo sfalcio grazie ai droni, un record

Questo contenuto è stato pubblicato al Grazie allo sforzo di numerosissimi volontari - muniti di droni equipaggiati con termocamere - in tutta la Svizzera è stato possibile sottrarre migliaia di cuccioli di caprioli dalle lame delle falciatrici.

Di più Salvati finora 6’500 caprioli dallo sfalcio grazie ai droni, un record
Il ministro degli Esteri svizzero Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Dazi USA, Ignazio Cassis punta a nuovo round negoziale

Questo contenuto è stato pubblicato al Dopo una pausa di riflessione, sarà necessario un secondo round di negoziati con gli Stati Uniti sui dazi doganali: lo ha dichiarato oggi il capo del DFAE Ignazio Cassis, a margine di un incontro con il ministro degli esteri del Regno Unito David Lammy a Locarno.

Di più Dazi USA, Ignazio Cassis punta a nuovo round negoziale
Il regista iraniano Mohammad Rasoulof

Altri sviluppi

“Premio Locarno Città della Pace” al regista Mohammad Rasoulof

Questo contenuto è stato pubblicato al Il primo "Premio Locarno Città della Pace" è stato consegnato lunedì al regista iraniano Mohammad Rasoulof. Lo ha annunciato in una nota il Locarno Film Festival, che ha conferito il nuovo riconoscimento in occasione dei 100 anni dal Patto di Locarno.

Di più “Premio Locarno Città della Pace” al regista Mohammad Rasoulof
infermiera in camera d'ospedale

Altri sviluppi

Deficit di 750 milioni nel 2024 per gli ospedali svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 gli ospedali svizzeri hanno registrato una perdita complessiva di 750 milioni di franchi. Nonostante l'aumento del fatturato e delle tariffe, più della metà ha dovuto fare i conti con risultati operativi negativi al netto degli ammortamenti.

Di più Deficit di 750 milioni nel 2024 per gli ospedali svizzeri
cartello moutier

Altri sviluppi

Moutier si prepara al passaggio al Giura con guida, hotline e sportello unico

Questo contenuto è stato pubblicato al Le autorità di Moutier e del Canton Giura istituiscono una guida, una hotline telefonica e uno sportello unico per la popolazione della cittadina. L'obiettivo è garantire una transizione agevolata nell'ambito del cambio di appartenenza cantonale.

Di più Moutier si prepara al passaggio al Giura con guida, hotline e sportello unico
operaio pulisce parete esterna aereo pilatus

Altri sviluppi

Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al È probabile che l'UE e il Regno Unito ottengano una deroga dai dazi americani. È quanto affermato da Hansueli Loosli, presidente del Cda di Pilatus, che chiede alla politica di negoziare rapidamente un'esenzione doganale per l'aviazione civile svizzera.

Di più Aviazione, “Va negoziata un’esenzione dai dazi con gli USA”
La sede di Roche a Basilea.

Altri sviluppi

Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli investimenti aggiuntivi negli Stati Uniti non comporteranno una riduzione dei posti di lavoro in Svizzera. È quanto affermato dal colosso farmaceutico Roche, che prevede un numero di dipendenti stabile nell'anno in corso. Analoga la posizione di Novartis.

Di più Le aziende farmaceutiche non prevedono taglio impieghi in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR