Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Una manifestazione dell'aprile scorso davanti a Palazzo federale.
Keystone / Peter Klaunzer
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne. In diversi cantoni sono in corso test. Da inizio anno in Svizzera 18 donne e ragazze sono state uccise da uomini
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
“Nessun crimine violento miete tante vittime quanto la violenza contro le donne”, ha dichiarato il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) in un’intervista pubblicata sabato sulla Schweiz am Wochenende. “Vedendo quanto fortemente stanno aumentando le cifre nel nostro paese, è necessario che ci muoviamo ora”, ha detto Jans.
In una decina di cantoni sono in corso sperimentazioni sull’uso di cavigliere elettroniche. Il procuratore generale neocastellano Pierre Aubert ha annunciato già nel 2023 un progetto pilota per prevenire la violenza domestica. Ma all’epoca mise in guardia da un falso senso di sicurezza: non si può piazzare un agente di polizia ogni 400 metri pronto a intervenire in caso di allarme, aveva dichiarato Aubert davanti ai media.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Svizzera
Doppio femminicidio a La Chaux-de-Fonds, un uomo uccide la moglie e la figlia prima di togliersi la vita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo le prime indagini , il padre della famiglia franco-thailandese ha molto probabilmente sparato alla moglie 42enne e alla figlia 17enne mentre dormivano. Poi il 38enne ha rivolto l’arma verso se stesso.
La Spagna funge da modello per il sistema di sorveglianza e allarme. “In Spagna hanno trovato i mezzi per proteggere meglio le donne”, ha detto Jans, che all’inizio della settimana si è informato sulle misure di protezione attuate nel paese iberico, nell’intervista condotta sull’aereo da Madrid a Berna. Secondo il consigliere federale socialista basilese, con buone leggi e mezzi tecnologici si può fare qualcosa anche in Svizzera.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Accordi con l’UE: riuscita l’iniziativa che chiede che anche i Cantoni abbiano voce in capitolo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la votazione sui nuovi accordi con l’UE non dovrebbe decidere solo il popolo, ma servirebbe anche la maggioranza dei Cantoni. È quanto chiede un’iniziativa popolare presentata venerdì.
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.
Il piano d’azione di Berna per arginare la diffusione del coleottero giapponese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per arginare la progressiva diffusione del temuto coleottero giapponese, l'Ufficio federale dell'agricoltura ha istituito zone infestate e zone cuscinetto in Ticino e Vallese e solo cuscinetto nel Cantone dei Grigioni.
La Fifa perde una causa milionaria contro Blatter e Kattner
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli ex alti dirigenti della Fifa Joseph Blatter e Markus Kattner non sono tenuti a restituire alla Federazione internazionale di calcio né i bonus intascati tra il 2010 e il 2013 né quello di 23 milioni di franchi versato a un altro funzionario della Fifa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) è sceso in agosto ai minimi da aprile.
Jungfraujoch: è record di affluenza, superati i numeri pre-Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Affluenza record sullo Jungfraujoch, luogo faro delle Alpi bernesi: nel primo semestre 472'700 persone sono state trasportate con la ferrovia di montagna verso la stazione a quota 3454 metri, che è la più alta del continente.
A Giuliano da Empoli il Premio culturale Leenaards 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scrittore, saggista e consigliere politico Giuliano da Empoli sarà insignito del Premio culturale Leenaards 2025, dotato di 30'000 franchi.
Argovia, la 14enne che ha ucciso una 15enne lo ha fatto con due coltelli
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel delitto di Berikon (AG), in cui lo scorso maggio una 14enne ha ucciso una sua amica 15enne, l'omicidio è avvenuto con diverse pugnalate inferte utilizzando due diversi coltelli. Secondo la procura, non vi sono indizi di violenze reciproche.
Banche svizzere, le prospettive occupazionali sono ai massimi da 10 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prospettive occupazionali ottimistiche per chi lavora o vuole lavorare in banca: il 96% degli istituti membri dell'Associazione svizzera dei banchieri (ASB) prevede un organico costante o in aumento. Si tratta del valore più alto degli ultimi dieci anni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Femminicidio, una piaga che continua a ripetersi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Violenza domestica. Solo nel 2022 in Svizzera sono stati quasi 20'000 i reati commessi in questo ambito, tra i quali 25 omicidi .
Femminicidio in Svizzera, le statistiche sono fuorvianti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La piaga degli omicidi di donne è drammatica in Svizzera,. Dall'inizio dell'anno sono stati segnalati già 21 casi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oggi è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In Svizzera, come abbiamo già ricordato nei giorni scorsi, sono soprattutto gli episodi di violenza domestica che portano a galla questi episodi… Secondo l’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo infatti gli interventi di polizia in questo ambito sono stati – solo nel 2015…
Ergastolo per femminicidio in Italia, un primo passo ma ci vuole altro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa settimana la stampa elvetica parla della proposta di legge per il reato di femminicidio in Italia, del nuovo film di Sorrentino che esce nelle sale cinematografiche della Svizzera tedesca e francese, di una cittadina del Lazio tutta da scoprire e di un ortaggio alla conquista delle tavole elvetiche.
Doppio femminicidio a La Chaux-de-Fonds, un uomo uccide la moglie e la figlia prima di togliersi la vita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo le prime indagini , il padre della famiglia franco-thailandese ha molto probabilmente sparato alla moglie 42enne e alla figlia 17enne mentre dormivano. Poi il 38enne ha rivolto l'arma verso se stesso.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.