Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
Una manifestazione dell'aprile scorso davanti a Palazzo federale.
Keystone / Peter Klaunzer
Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne. In diversi cantoni sono in corso test. Da inizio anno in Svizzera 18 donne e ragazze sono state uccise da uomini
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
“Nessun crimine violento miete tante vittime quanto la violenza contro le donne”, ha dichiarato il capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) in un’intervista pubblicata sabato sulla Schweiz am Wochenende. “Vedendo quanto fortemente stanno aumentando le cifre nel nostro paese, è necessario che ci muoviamo ora”, ha detto Jans.
In una decina di cantoni sono in corso sperimentazioni sull’uso di cavigliere elettroniche. Il procuratore generale neocastellano Pierre Aubert ha annunciato già nel 2023 un progetto pilota per prevenire la violenza domestica. Ma all’epoca mise in guardia da un falso senso di sicurezza: non si può piazzare un agente di polizia ogni 400 metri pronto a intervenire in caso di allarme, aveva dichiarato Aubert davanti ai media.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Doppio femminicidio a La Chaux-de-Fonds, un uomo uccide la moglie e la figlia prima di togliersi la vita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo le prime indagini , il padre della famiglia franco-thailandese ha molto probabilmente sparato alla moglie 42enne e alla figlia 17enne mentre dormivano. Poi il 38enne ha rivolto l’arma verso se stesso.
La Spagna funge da modello per il sistema di sorveglianza e allarme. “In Spagna hanno trovato i mezzi per proteggere meglio le donne”, ha detto Jans, che all’inizio della settimana si è informato sulle misure di protezione attuate nel paese iberico, nell’intervista condotta sull’aereo da Madrid a Berna. Secondo il consigliere federale socialista basilese, con buone leggi e mezzi tecnologici si può fare qualcosa anche in Svizzera.
Carenza alloggi, a Zurigo si consultano gli annunci funebri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per trovare un alloggio a Zurigo, alcune persone hanno adottato il metodo di consultare quotidianamente gli annunci funebri.
Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.
La Svizzera vuole proteggere meglio gli aerodromi militari dalle spie
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "ministro della difesa" Martin Pfister vuole proteggere meglio le basi aeree militari svizzere dalle attività di spionaggio.
UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una esplosione ha scosso questa mattina il quartiere Prenestino di Roma ma l'impatto è stato talmente violento che il boato si è sentito in molte zone della capitale italiana.
L’Italia smantella un traffico di metalli preziosi verso la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli investigatori italiani hanno annunciato venerdì di aver smantellato un traffico di 600 chili di oro e argento verso la Svizzera. Diciassette persone sono state rinviate a giudizio in un caso che ha fruttato oltre 26 milioni di euro ai suoi autori.
I ghiacciai svizzeri hanno perso la massa accumulata durante l’inverno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo le prime stime, la neve e il ghiaccio accumulati dai ghiacciai svizzeri durante l'inverno si sono ormai sciolti. Da venerdì hanno continuato a perdere massa.
Basta ai centri speciali per richiedenti l’asilo renitenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il segretario di Stato della migrazione, Vincenzo Mascioli, in futuro non dovrebbero più esserci centri speciali per richiedenti asilo renitenti. Tuttavia, a suo avviso, il fatto di separare gli elementi problematici dagli altri asilanti rimane una buona cosa.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Femminicidio, una piaga che continua a ripetersi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Violenza domestica. Solo nel 2022 in Svizzera sono stati quasi 20'000 i reati commessi in questo ambito, tra i quali 25 omicidi .
Femminicidio in Svizzera, le statistiche sono fuorvianti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La piaga degli omicidi di donne è drammatica in Svizzera,. Dall'inizio dell'anno sono stati segnalati già 21 casi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oggi è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In Svizzera, come abbiamo già ricordato nei giorni scorsi, sono soprattutto gli episodi di violenza domestica che portano a galla questi episodi… Secondo l’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo infatti gli interventi di polizia in questo ambito sono stati – solo nel 2015…
Ergastolo per femminicidio in Italia, un primo passo ma ci vuole altro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa settimana la stampa elvetica parla della proposta di legge per il reato di femminicidio in Italia, del nuovo film di Sorrentino che esce nelle sale cinematografiche della Svizzera tedesca e francese, di una cittadina del Lazio tutta da scoprire e di un ortaggio alla conquista delle tavole elvetiche.
Doppio femminicidio a La Chaux-de-Fonds, un uomo uccide la moglie e la figlia prima di togliersi la vita
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo le prime indagini , il padre della famiglia franco-thailandese ha molto probabilmente sparato alla moglie 42enne e alla figlia 17enne mentre dormivano. Poi il 38enne ha rivolto l'arma verso se stesso.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.