La televisione svizzera per l’Italia
Papa Leone XIV.

Altri sviluppi

Il Papa è lo statunitense Robert Francis Prevost

Questo contenuto è stato pubblicato al Il successore di Francesco si chiamerà Leone XIV ed è stato scelto al quarto scrutinio dai cardinali riuniti nella Cappella Sistina. Segui il liveticker della Radiotelevisione della Svizzera italiana.

Di più Il Papa è lo statunitense Robert Francis Prevost Collegamento esterno
gente festeggia

Altri sviluppi

Oggi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Oggi, 80 anni fa, finiva la Seconda guerra mondiale e la Svizzera dovette trovare il suo posto nel nuovo ordine mondiale.

Di più Oggi in Svizzera
Due persone in mountain bike nelle Alpi svizzere.

Altri sviluppi

Visitare la Svizzera in bici, una vetrina a Milano

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera in bici. Dal 6 al 18 maggio, Svizzera turismo porta a Milano un angolo di territorio elvetico con lo Swiss Bike Corner, un ritrovo temporaneo dedicato al cicloturismo e alla cultura svizzera.

Di più Visitare la Svizzera in bici, una vetrina a Milano

vista dall'alto su città e lago

Altri sviluppi

Da Trogen a Montreux: come la scuola in Svizzera insegna la democrazia

Questo contenuto è stato pubblicato al In un’epoca in cui le tendenze autoritarie guadagnano terreno e la democrazia viene messa alla prova, l’educazione alla cittadinanza attiva diventa fondamentale. Due scuole in Svizzera danno l’esempio.

Di più Da Trogen a Montreux: come la scuola in Svizzera insegna la democrazia
Veduta di Lucerna nel 1597.

Altri sviluppi

Vino, diplomazia elvetica ed alleanze

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ruolo dei banchetti e dei brindisi nella diplomazia elvetica cinquecentesca, momenti fruttuosi nei quali stringere alleanze e concludere patti.

Di più Vino, diplomazia elvetica ed alleanze
persone che camminano su un sentiero

Altri sviluppi

Un sentiero tra Ticino e Italia per “avvicinare” la Vallemaggia a Berna e alla Svizzera Romanda

Questo contenuto è stato pubblicato al Il progetto Interreg “Trova Ch-It” prevede il ripristino dei sentieri tra Cimalmotto, in val Rovana, e Montecrestese, in Piemonte, e il recupero di tre bivacchi nei pressi del confine. L’obiettivo è aprire la Vallemaggia ai turisti provenienti dalla Svizzera Romanda e da Berna.

Di più Un sentiero tra Ticino e Italia per “avvicinare” la Vallemaggia a Berna e alla Svizzera Romanda

Altri sviluppi

“Seminare utopia nelle terre devastate d’Italia”

ulivi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella nostra rassegna stampa settimanale vi portiamo nella Puglia devastata dalla xylella. Parliamo anche di un attacco in piena regola all’Italia del Blick, di un caffè svizzero a Perugia e di scienza e… cacio e pepe.  

Di più “Seminare utopia nelle terre devastate d’Italia”
agente accompagna persona

Altri sviluppi

“L’Italia ci prende per idioti” 

Questo contenuto è stato pubblicato al Da oltre due anni l’Italia non riammette più le persone richiedenti l’asilo che in base all’accordo di Dublino sarebbero di sua competenza. Una situazione che fa irritare il tabloid svizzero Blick. 

Di più “L’Italia ci prende per idioti” 
mano con croce

Altri sviluppi

La Diocesi di Lugano e il ritorno dell’esorcista

Questo contenuto è stato pubblicato al Tradizione medievale o risposta a nuovi bisogni? Tra fede e occultismo, la trasmissione di approfondimento della RSI Falò ha indagato sul ritorno di questa figura rinata in chiave moderna e regolamentata da corsi universitari.

Di più La Diocesi di Lugano e il ritorno dell’esorcista
Poschiavo

Altri sviluppi

I territori di frontiera si uniscono nella Regio Retica

Questo contenuto è stato pubblicato al Rappresentanti delle Regioni Bernina, Maloja e della Provincia di Sondrio hanno presentato i prossimi passi del progetto interregionale attraverso il quale si vogliono perseguire obiettivi comuni all’area di frontiera retica tra Svizzera e Italia.

Di più I territori di frontiera si uniscono nella Regio Retica

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR