La televisione svizzera per l’Italia

Air France-KLM vuole acquisire il controllo di SAS

Keystone-SDA

Air France-KLM vuole acquisire la maggioranza di SAS, la compagnia aerea di bandiera di Danimarca, Norvegia e Svezia, passando dall'attuale 19,9% al 60,5%, attraverso l'acquisizione integrale delle quote detenute da Castlelake e Lind Invest.

(Keystone-ATS) Lo si legge in una nota della compagnia franco olandese. Lo Stato danese manterrebbe la sua quota del 26,4% in SAS e i suoi seggi nel consiglio di amministrazione.

Il valore dell’investimento “sarà determinato al momento della chiusura, sulla base degli ultimi risultati finanziari di SAS, compresi l’Ebitda e il debito netto” precisa la nota.

L’operazione “riflette il successo del turnaround di SAS e i risultati positivi generati dalla cooperazione commerciale avviata nel 2024” spiegano i francesi ma prendere il controllo di SAS era il loro obiettivo dichiarato fin dall’inizio. Un anno fa l’acquisizione con un investimento di 1,08 miliardi di euro in consorzio con Castlelake e l’opzione a salire. Se otterrà tutte le autorizzazioni normative necessarie l’ambizione è di chiudere l’operazione nella seconda metà del 2026.

“Dopo una ristrutturazione di successo, SAS ha ottenuto risultati impressionanti e siamo fiduciosi che il potenziale della compagnia aerea continuerà a crescere grazie a un’integrazione più profonda all’interno del gruppo. Questa operazione andrebbe a vantaggio dei nostri clienti e di tutti gli scandinavi, che godrebbero di una maggiore connettività, nonché dei team di SAS, la cui dedizione è stata fondamentale per riportare la compagnia aerea al posto che le spetta.

Si unirebbe a un gruppo di compagnie aeree unite da un impegno comune verso l’eccellenza e un futuro più sostenibile per il trasporto aereo. Non vediamo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo del nostro viaggio comune” ha commentato Benjamin Smith, Ceo di Air France-KLM.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR