Bus senza frontiere, accordo tra Italia e Svizzera per una mobilità condivisa
Questo contenuto è stato pubblicato al
I passeggeri potranno finalmente salire e scendere liberamente su entrambi i lati della frontiera, rendendo più semplice la mobilità transfrontaliera.
Dal Governo più sostegno a italiano e romancio in Svizzera tedesca e Romandia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rafforzare la conoscenza dell’italiano e del romancio in Svizzera. È quanto si propone il Consiglio federale con una modifica all’ordinanza sulle lingue, che entrerà in vigore a inizio 2026.
Sequestrato a Zurigo un monopattino elettrico che viaggia a 110 km/h
Questo contenuto è stato pubblicato al
La polizia cittadina di Zurigo ha sequestrato un monopattino elettrico che raggiunge i 110 km/h invece dei 20 consentiti. Uno svizzero di 49 anni lo ha usato per eludere un controllo di polizia, ma la sua fuga è finita dopo una collisione con un tram.
Anche la Svizzera, come l’UE, vieta le microplastiche nei detersivi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche la Svizzera ha adottato le nuove norme UE in materia di sostanze chimiche “eterne” – i cosiddetti PFAS – e microplastiche.
UBS impugna la sentenza del TAF sull’azzeramento delle obbligazioni AT1 di Credit Suisse
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS farà ricorso contro la sentenza del Tribunale amministrativo federale (TAF) che ha giudicato illegale la decisione della Finma di azzerare il valore delle obbligazioni AT1 di Credit Suisse (CS), nell’ambito dell’acquisizione avviata nel 2023.
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha realizzato un utile netto di 2,48 miliardi di dollari nel terzo trimestre dell’anno, in aumento del 74% su base annua. Si tratta di un risultato decisamente migliore di quello atteso dagli analisti.
Arriva il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa a Berna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente del Sudafrica Cyril Ramaphosa inizia mercoledì una visita ufficiale in Svizzera di due giorni. Con questo invito il Consiglio federale intende “sottolineare le forti relazioni” tra i due Paesi “e la volontà di approfondirle”.
Il culto Rolex: marketing, mito e una narrazione senza tempo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa trasforma un semplice orologio in un simbolo di status riconosciuto in tutto il mondo? Per Rolex, la risposta non risiede tanto in complicati meccanismi, quanto in una narrazione potente e coerente: se sei fuori dal comune, anche il tuo orologio deve esserlo.
ETHZ occupato, condanne parziali per le e gli attivisti filopalestinesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il tribunale distrettuale di Zurigo ha condannato martedì per violazione di domicilio cinque attivisti filopalestinesi, che, il 31 maggio 2024, avevano occupato l’atrio principale del Politecnico federale (ETH). Altri due occupanti sono stati prosciolti.
Impianti di risalita, è boom estivo, ma l’inverno resta fondamentale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 2025 è stato finora un anno positivo per le aziende che gestiscono gli impianti di risalita: il fatturato si è attestato a 1,8 miliardi di franchi, 200 milioni in più rispetto all’anno prima.
24 decreti d’accusa contro le e i manifestanti anti-WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ministero pubblico grigionese ha emesso 24 decreti d’accusa contro manifestanti anti-WEF, che lo scorso gennaio, durante il Forum economico mondiale, avevano bloccato una strada a Davos.
Grigioni, un nuovo modello di gestione degli impianti
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’acquisizione della Weisse Arena da parte dei comuni di Flims, Laax e Falera potrebbe aprire un nuovo capitolo per il turismo alpino svizzero.
Un fornello per fondue è all’origine dell’incendio a Glacier 3000
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un fornello per fondue sarebbe all’origine del rogo che ha devastato nel 2022 il ristorante costruito dall’architetto ticinese Mario Botta sul Glacier 3000, nel comprensorio sciistico di Les Diablerets (VD).
Film svizzeri sui siti di streaming più rari, ma crescono le visioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
I film svizzeri sulle piattaforme di streaming, secondo un comunicato pubblicato martedì dall’Ufficio federale di statistica (UST), rappresentano solamente il 3% dell’offerta e il 2% delle visioni.
Sono nati 11 cuccioli di San Bernardo alla Fondazione Barry
Questo contenuto è stato pubblicato al
Undici cuccioli di San Bernardo sono venuti al mondo una decina di giorni fa presso la Fondazione Barry di Martigny (canton Vallese). Chi non vuole perdersi i loro primi passi potrà seguirli in tempo reale su Internet grazie a una webcam.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera sempre meno persone si informano attraverso i media giornalistici. Questa carenza d’informazione conduce a una perdita di fiducia nella politica e nei media.
Un celebre ex trader fa causa a UBS per 400 milioni dollari
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS è confrontata con una causa di 400 milioni di dollari (318 milioni di franchi): è di tale portata infatti l’indennizzo che viene chiesto da Tom Hayes, un ex trader dell’istituto diventato il volto dello scandalo globale della manipolazione del tasso libor.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un anno di lavori, la tavola rotonda nel settore sanitario per il contenimento dei costi ha “sfornato” 38 misure in 12 settori che dovrebbero consentire risparmi per almeno 300 milioni di franchi l’anno.
UBS presenta una domanda di licenza nazionale negli Stati Uniti
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS ha depositato una domanda di licenza bancaria nazionale per gli Stati Uniti. Il numero uno delle banche elvetiche si aspetta un’approvazione nel 2026. Sarebbe il primo istituto svizzero con un tale permesso.
L’allerta degli esperti sui cacciatori di pedofili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fenomeno della caccia ai pedofili si sta diffondendo anche in Svizzera, ma dietro la giustizia fai da te si nascondono spesso fantasie di violenza e una retorica estrema.
Perché i tedeschi emigrano in Svizzera e viceversa
Questo contenuto è stato pubblicato al
A prima vista, la migrazione tra Svizzera e Germania sembra semplice. Ma malintesi e stereotipi possono complicare l’integrazione e il nuovo inizio nel Paese vicino.
Questo contenuto è stato pubblicato al
UBS di nuovo nel mirino per lo scandalo del Libor: un ex trader le chiede 400 milioni di dollari di risarcimento.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La formazione accelera, ma non basta. La trasmissione della RSI Falò ha raccolto le testimonianze di chi, tra burnout e mancanza di riconoscimento, ha abbandonato corsie e reparti.
Famiglia svizzera, dialetto svizzero, vita svizzera – eppure non integrata?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swissinfo ha chiesto alle autorità elvetiche come i discendenti di svizzeri e svizzere all’estero debbano dimostrare la loro integrazione nella Confederazione.