Altri sviluppi Altri sviluppi Riammissione dei rifugiati: con l'Italia "non mi aspetto un miracolo" Riammissione dei rifugiati: con l'Italia "non mi aspetto un miracolo" Questo contenuto è stato pubblicato il 27 mag 2023 27 mag 2023 La ministra di giustizia e polizia Elisabeth Baume-Schneider sarà mercoledì a Roma dove incontrerà il ministro degli interni Matteo Piantedosi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Centinaia di manifestanti a Berna chiedono l'adozione della legge sul clima Questo contenuto è stato pubblicato il 27 mag 2023 27 mag 2023 Sabato pomeriggio centinaia di persone - 1'500 secondo gli organizzatori - hanno manifestato nella capitale Berna per chiedere l'adozione della...
Altri sviluppi Altri sviluppi La più alta torre al mondo "stampata" sorgerà presto nei Grigioni Questo contenuto è stato pubblicato il 27 mag 2023 27 mag 2023 Si chiamerà la Torre Bianca e sarà la più alta struttura al mondo realizzata interamente con la tecnica della stampa 3D. Si staglierà dal 2024 nel...
Altri sviluppi Altri sviluppi Fine settimana di fuoco al San Gottardo Questo contenuto è stato pubblicato il 27 mag 2023 27 mag 2023 Al portale nord della galleria autostradale del San Gottardo la colonna di autoveicoli ha raggiunto 20 chilometri, con tempi d'attesa di tre ore e...
Altri sviluppi Altri sviluppi Pubblicità no grazie: la controffensiva della Posta svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 26 mag 2023 26 mag 2023 Da alcuni mesi la Posta Svizzera ha lanciato una campagna contro chi non vuole la pubblicità nella sua cassetta delle lettere. Un'iniziativa che...
Altri sviluppi Altri sviluppi Più donne nelle operazioni di pace, auspica Viola Amherd Questo contenuto è stato pubblicato il 26 mag 2023 26 mag 2023 A New York per commemorare il 75esimo anniversario della prima missione di mantenimento della pace da parte dell'ONU, la ministra della difesa...
Altri sviluppi Altri sviluppi Una ricerca svizzera dimostra che le zanzare hanno preferenze di temperatura Questo contenuto è stato pubblicato il 26 mag 2023 26 mag 2023 Quando fa caldo, le zanzare si ritirano in luoghi freschi e questa scoperta potrebbe aiutare a prevenire le malattie trasmesse dalle zanzare.
Altri sviluppi Altri sviluppi Nuova condanna per Credit Suisse Questo contenuto è stato pubblicato il 26 mag 2023 26 mag 2023 Credit Suisse dovrà pagare all’ex primo ministro georgiano Bidzina Ivanishvili 926 milioni di dollari.
Altri sviluppi Altri sviluppi La villa 'Le Lac' di Le Corbusier compie 100 anni Questo contenuto è stato pubblicato il 26 mag 2023 26 mag 2023 La casa di Corseaux, vicina a Vevey, è una delle creazioni più intime e rivoluzionarie dell'architetto elvetico.
Altri sviluppi Altri sviluppi Cresce ancora l'occupazione in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 26 mag 2023 26 mag 2023 Nell’ultimo anno sono stati creati 116'000 nuovi posti di lavoro. Zurigo la regione più dinamica.
Altri sviluppi Altri sviluppi La disuguaglianza inizia già dalla formazione Questo contenuto è stato pubblicato il 25 mag 2023 25 mag 2023 Per cercare di eliminare questa disparità La Commissione federale per le questioni femminili formula una serie di raccomandazioni.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Le missioni di pace vanno sostenute" Questo contenuto è stato pubblicato il 25 mag 2023 25 mag 2023 La consigliera federale Viola Amherd difende le missioni di pace davanti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite a New York.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ita Airways passa sotto le ali di Lufthansa Questo contenuto è stato pubblicato il 25 mag 2023 25 mag 2023 La compagnia tedesca acquisirà il 41% di Ita attraverso un aumento di capitale di 325 milioni di euro.
Altri sviluppi Altri sviluppi Seguiteci su Telegram Adesso potete leggerci anche su Telegram. Cliccate su questo link per abbonarvi al nostro canale!
Altri sviluppi Altri sviluppi Palma di Fortune, come gestire un'invasiva "carismatica" Questo contenuto è stato pubblicato il 27 mag 2023 27 mag 2023 Un nuovo studio rivela le conseguenze della presenza della palma nella Svizzera meridionale nell'ottica del riscaldamento globale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le case a St. Moritz sono le più care dell'arco alpino Questo contenuto è stato pubblicato il 26 mag 2023 26 mag 2023 St. Moritz e l’Engadina rimangono le destinazioni turistiche più costose delle Alpi.
Altri sviluppi Altri sviluppi La siccità colpisce gli agriturismi Questo contenuto è stato pubblicato il 26 mag 2023 26 mag 2023 A causa della siccità, partire dal primo giugno, a Siena e Grosseto non sarà possibile riempire le piscine. Una misura che colpisce soprattutto il...
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera (e il mondo) in cordoglio per Tina Questo contenuto è stato pubblicato il 25 mag 2023 25 mag 2023 È iniziato nella notte il pellegrinaggio di decine di fan della regina del Rock'n'roll davanti al cancello della sua abitazione sul lago di Zurigo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Quando la pornografia fa paura (ma a chi?) Questo contenuto è stato pubblicato il 25 mag 2023 25 mag 2023 Una campagna per sensibilizzare i più giovani contro il consumo di materiale pornografico sta facendo parlare di sé anche fuori dai confini elvetici.
Altri sviluppi Altri sviluppi Emmentaler non può essere un marchio tutelato Questo contenuto è stato pubblicato il 24 mag 2023 24 mag 2023 Il Tribunale dell'UE ha stabilito che il termine Emmentaler non può essere tutelato come marchio per formaggi nell'Unione Europea.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'esodo del personale infermieristico italiano verso la Svizzera non si ferma Questo contenuto è stato pubblicato il 24 mag 2023 24 mag 2023 Il presidente del sindacato infermieri italiani Nursing Up tira di nuovo il campanello d'allarme: l'emorragia diventa drammatica.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come nascono le fake news Questo contenuto è stato pubblicato il 24 mag 2023 24 mag 2023 Il vaccino anti-Covid è inutile? L'esempio di una notizia svizzera mostra come la disinformazione si diffonde a livello internazionale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il passaporto elvetico dopo cinque anni di residenza in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mag 2023 23 mag 2023 Lo chiede un'iniziativa popolare lanciata martedì. Sarebbe la quinta volta negli ultimi 40 anni che la popolazione è chiamata ad esprimersi sul tema.
Altri sviluppi Altri sviluppi Uno sguardo all’archeologia dal futuro Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mag 2023 23 mag 2023 Archeologhe e archeologi del futuro hanno passato al vaglio degli oggetti odierni quotidiani. Con risultati sorprendenti.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Turchia alle urne per il secondo turno delle presidenziali Questo contenuto è stato pubblicato il 27 mag 2023 27 mag 2023 Riuscirà Recep Tayyep Erdogan a conquistare un terzo mandato? Al primo turno ha sfiorato per un soffio la maggioranza assoluta, distaccando di...
Altri sviluppi Altri sviluppi Henry Kissinger compie cent'anni Questo contenuto è stato pubblicato il 27 mag 2023 27 mag 2023 Segretario di Stato durante le presidenze di Richard Nixon e Gerald Ford tra il 1969 e il 1977, Henry Kissinger è stato una delle personalità più...
Altri sviluppi Altri sviluppi La Cina alle prese con una nuova ondata di Covd-19 Questo contenuto è stato pubblicato il 26 mag 2023 26 mag 2023 Secondo il massimo esperto cinese di malattie respiratorie, a fine giugno ci conteranno 65 milioni di casi alla settimana.
Altri sviluppi Altri sviluppi Un dispositivo nel cervello per comunicare con i computer Questo contenuto è stato pubblicato il 26 mag 2023 26 mag 2023 Neuralink ha ottenuto l'approvazione per testare dispositivi da impiantare nel cervello per comunicare con i computer.
Altri sviluppi Altri sviluppi Parte col piede sbagliato la campagna del repubblicano Ron DeSantis Questo contenuto è stato pubblicato il 25 mag 2023 25 mag 2023 La trasmissione su Twitter è stata costellata da problemi tecnici, subito sfruttati dal suo principale rivale Donald Trump e dal presidente in...
Altri sviluppi Altri sviluppi È morta Tina Turner Questo contenuto è stato pubblicato il 24 mag 2023 24 mag 2023 Tina Turner è morta in Svizzera dove viveva da tempo all'età di 83 anni. Lo ha annunciato il suo portavoce.
Altri sviluppi Altri sviluppi Uvalde, un anno dopo la strage Questo contenuto è stato pubblicato il 24 mag 2023 24 mag 2023 La cittadina del Texas fu teatro un anno fa di una strage in una scuola elementare perpetrata da un 18.enne. Le vittime furono 21. A un anno di...
Altri sviluppi Altri sviluppi Netflix mette fine alla condivisione delle password Questo contenuto è stato pubblicato il 24 mag 2023 24 mag 2023 La piattaforma di streaming ha annunciato martedì che gli utenti di circa 100 Paesi, tra cui la Svizzera, dovranno pagare un extra per condividere...
Altri sviluppi Altri sviluppi Conclusa l'operazione contro gli incursori nella regione di Belogrod Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mag 2023 23 mag 2023 Dopo due giorni di combattimenti nella regione di Belgorod, le autorità russe hanno dichiarato di aver terminato le misure speciali di antiterrorismo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Riprendono le ricerche di Maddie Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mag 2023 23 mag 2023 Sono riprese le ricerche della piccola Madeleine McCann, la bambina scomparsa il 3 maggio del 2007, all'età di 3 anni, in Portogallo.
Altri sviluppi Altri sviluppi I ticinesi sono tornati a far la spesa in Italia I ticinesi sono tornati a far la spesa in Italia Questo contenuto è stato pubblicato il 22 mag 2023 22 mag 2023 Dopo una tregua forzata causata dalle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19, il turismo dello shopping dei ticinesi in Italia è ripreso.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come un orfanotrofio ucraino ha trovato rifugio in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 22 mag 2023 22 mag 2023 Natalia Lashchevskaya ha portato in Svizzera 99 bambini e bambine di Mariupol. Una vista ai giovanissimi profughi ucraini in Vallese.
Altri sviluppi Altri sviluppi Siccità, il tempo (finalmente) volge al brutto Questo contenuto è stato pubblicato il 21 mag 2023 21 mag 2023 Crisi energetica internazionale e meteorologia sfavorevole acuiscono le problematiche di confine legate alle sempre più ricorrenti siccità. I...
Altri sviluppi Altri sviluppi Luci e ombre del franco svizzero Questo contenuto è stato pubblicato il 21 mag 2023 21 mag 2023 La reputazione del franco svizzero è dovuta a una politica che spesso antepone la stabilità valutaria agli interessi dell'economia di esportazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ecco quanto costa studiare in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 20 mag 2023 20 mag 2023 Studiare in Svizzera può costare molto. Se si decide di trasferirsi in un’altra città il costo dell’alloggio incide per un terzo sui costi totali.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le frane più letali in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 19 mag 2023 19 mag 2023 In Svizzera i riflettori sono puntati su Brienz, minacciato dal crollo della montagna. Ecco alcune delle frane più letali della storia elvetica.
Altri sviluppi Altri sviluppi Persone amputate ritrovano la sensazione di calore e di freddo Questo contenuto è stato pubblicato il 19 mag 2023 19 mag 2023 Da collaborazione italo-svizzera nasce tecnologia che consente a chi è amputato di percepire la temperatura degli oggetti con la mano fantasma.
Altri sviluppi Altri sviluppi Giovan Pietro Vieusseux, il ginevrino che diede una casa alla cultura di Firenze Questo contenuto è stato pubblicato il 17 mag 2023 17 mag 2023 Al centro di Firenze sorge il Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, fondato nel 1819 da un commerciante svizzero.
Altri sviluppi Altri sviluppi Aurelio Item, lo svizzero che a Pompei scoprì Villa dei Misteri Questo contenuto è stato pubblicato il 25 dic 2022 25 dic 2022 Villa dei Misteri è uno degli edifici più visitati di Pompei, soprattutto per la serie di magnifici affreschi al suo interno. A riportarla alla...
Altri sviluppi Altri sviluppi Il Villaggio Svizzero di Messina: un monumento silenzioso del terremoto del 1908 Questo contenuto è stato pubblicato il 05 nov 2022 05 nov 2022 Per molti messinesi "Villaggio Svizzero" è solo il nome di un quartiere della città. Ma quel nome ricorda il grande aiuto che la Confederazione...
Altri sviluppi Altri sviluppi Quel villaggio svizzero che ridiede speranza nella Milano ferita del Dopoguerra Questo contenuto è stato pubblicato il 30 ott 2022 30 ott 2022 Costruito nel 1946, doveva dare un alloggio temporaneo a oltre un centinaio di famiglie sfollate milanesi. Rimase in piedi quasi 15 anni.
Altri sviluppi Altri sviluppi Una famiglia svizzera che fece grande Napoli Questo contenuto è stato pubblicato il 17 ott 2021 17 ott 2021 A fine Settecento i Meuricoffre trasferendosi nella capitale del Regno diedero inizio a una delle dinastie straniere più longeve della città.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il cuore svizzero dell'ospedale internazionale di Napoli Questo contenuto è stato pubblicato il 04 set 2022 04 set 2022 A Napoli dal 1877 è attivo l’ospedale internazionale, un nosocomio nato per garantire l’accesso a cure di qualità ai cittadini stranieri del Regno...
Altri sviluppi Altri sviluppi Quella scuola svizzera che a Napoli istruiva la comunità protestante Questo contenuto è stato pubblicato il 30 gen 2022 30 gen 2022 La scuola svizzera di Napoli – che operò tra il 1838 e il 1984 – fu la prima scuola svizzera all’estero della storia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Un architetto dal gusto elvetico per la città eterna Questo contenuto è stato pubblicato il 06 mar 2022 06 mar 2022 Gioacchino Ersoch fu uno dei più importanti progettisti nella Roma del secondo '800.
Altri sviluppi Altri sviluppi Lo svizzero che finì Michelangelo Questo contenuto è stato pubblicato il 20 dic 2021 20 dic 2021 Carlo Maderno, architetto nato a Capolago e trasferitosi a Roma, ha legato il suo nome alla Città Eterna. La sua storia raccontata da Girardi.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'arte e la vita di Ciseri, tra Ticino e Firenze Questo contenuto è stato pubblicato il 12 dic 2021 12 dic 2021 Nel bicentenario dalla nascita, al pittore di Ronco sopra Ascona sono state dedicate esposizioni in diverse città e volumi a tema.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Genova degli architetti ticinesi Questo contenuto è stato pubblicato il 15 dic 2021 15 dic 2021 Nel Medioevo, i Magistri Antelami - maestri delle arti murarie - partirono per Genova dalle terre comprese tra i laghi di Como e Lugano.
Altri sviluppi Altri sviluppi L’eterno riposo di Gian Giacomo Egg Questo contenuto è stato pubblicato il 02 nov 2021 02 nov 2021 A Piedimonte Matese c'è un piccolo “cimitero degli svizzeri”, dove riposano gli Egg e le maestranze svizzere che vi giunsero per lavorare.
Altri sviluppi Altri sviluppi Giovanni Fontana, l'uomo che sapeva condurre l'acqua Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ott 2021 24 ott 2021 Fratello del più famoso Domenico, nato a Melide, Giovanni Fontana riportò l'acqua a Roma riorganizzando e sfruttando le opere idrauliche del passato.
Altri sviluppi Altri sviluppi Una famiglia svizzera che fece grande Napoli Questo contenuto è stato pubblicato il 17 ott 2021 17 ott 2021 A fine Settecento i Meuricoffre trasferendosi nella capitale del Regno diedero inizio a una delle dinastie straniere più longeve della città.
Altri sviluppi Altri sviluppi Pietro Bianchi, l'architetto ticinese con il cuore d'archeologo Questo contenuto è stato pubblicato il 23 mag 2021 23 mag 2021 Domenico Fontana non è l'unico architetto ticinese entrato a far parte della storia di Napoli. Nel XIX secolo, Pietro Bianchi divenne Primo...
Altri sviluppi Altri sviluppi I Caflisch, pasticcieri grigionesi all'ombra del Vesuvio Questo contenuto è stato pubblicato il 19 set 2021 19 set 2021 In Italia c’è un nome che – al Nord come al Sud – viene spesso collegato alla pasticceria e all’imprenditoria. È il nome di Luigi Caflisch.
Altri sviluppi Altri sviluppi Quell’antica Società di beneficenza che aiuta gli svizzeri in Italia Questo contenuto è stato pubblicato il 19 giu 2020 19 giu 2020 La Società svizzera di beneficenza di Milano è una delle più antiche istituzioni elvetiche in Italia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Largo Santa Susanna, la piazza ticinese di Roma Questo contenuto è stato pubblicato il 06 lug 2019 06 lug 2019 La Roma barocca deve molto agli architetti ticinesi. L'opera più famosa resta la facciata della basilica di San Pietro, opera di Carlo Maderno.
Altri sviluppi Altri sviluppi I dolci svizzeri, dai Grigioni a Catania Questo contenuto è stato pubblicato il 25 mag 2021 25 mag 2021 Alexander Caviezel, nel 1900, portò a Catania la pasticceria mitteleuropea. Suo figlio Luca, scomparso a dicembre, fu padre del gelato artigianale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Hoepli, 150 anni e 5 generazioni di editori-librai Questo contenuto è stato pubblicato il 01 dic 2020 01 dic 2020 Il 7 dicembre 1870 lo svizzero Ulrico Hoepli apriva l'omonima libreria a Milano. Una storia di successo portata avanti oggi dalla quinta generazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi A Napoli una pasta un po' svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 24 gen 2021 24 gen 2021 Attualmente sono circa 200 ma la città partenopea, in un passato recente, ospitò moltissimi svizzeri che ne fecero la loro casa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Leumann, il cotonificio divenuto borgo di arte e cultura Questo contenuto è stato pubblicato il 10 apr 2018 10 apr 2018 L'ex complesso industriale, gioiello liberty fatto edificare da una famiglia svizzera di imprenditori, è oggi un centro di cultura e istruzione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Borromini, "un'archistar" del XVII secolo Questo contenuto è stato pubblicato il 07 gen 2018 07 gen 2018 Con una vasta serie di iniziative e la partecipazione di figure illustri, l’Italia celebra i 350 anni dalla scomparsa del genio Francesco Borromini...
Altri sviluppi Altri sviluppi Lo svizzero che ha conferito la laurea honoris causa a Berlusconi Questo contenuto è stato pubblicato il 31 mag 2018 31 mag 2018 Il matematico Jacques Guenot ha lasciato una traccia indelebile in Calabria. La storia del 'Pitagora svizzero' e dell'omaggio contestato a Berlusconi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Quando pasticceria e arte vanno a braccetto Questo contenuto è stato pubblicato il 20 feb 2018 20 feb 2018 A Perugia Carla Schucani e la sua pasticceria sono una vera e propria istituzione. Questa grigionese d'origine si è ritagliata un nome anche coi...