La televisione svizzera per l’Italia

Altri sviluppi

Dentro il vulcano di Vulcano: la tecnologia 3D che può salvare vite

L'isola di Vulcano vista da Lipari.

Questo contenuto è stato pubblicato al Un team di ricercatori italo-svizzero ha radiografato il vulcano siciliano con una tecnica rivoluzionaria, creando il primo modello tridimensionale ad alta risoluzione di un sistema vulcanico durante una fase di risveglio.

Di più Dentro il vulcano di Vulcano: la tecnologia 3D che può salvare vite
Mucca

Altri sviluppi

La settimana in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Una “relazione sentimentale non dichiarata”, un controverso viaggio in Cina e l’abolizione dell’insegnamento precoce del francese nella nostra selezione settimanale.

Di più La settimana in Svizzera
Persone sedute sul Lago Lemano

Altri sviluppi

Svizzeri soddisfatti ma meno uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Nonostante la crescente instabilità globale, resta costante la soddisfazione della maggior parte della popolazione per la propria vita, secondo un grande sondaggio della SSR

Di più Svizzeri soddisfatti ma meno uniti

Ibu Asmania e Arif Pujianto, abitandi di Pulau Pari in Indonesia,

Altri sviluppi

Indonesiani contro Holcim: “Vogliamo salvare la nostra isola”

Questo contenuto è stato pubblicato al Abitanti dell’isola di Pulau Pari, in Indonesia, accusano il gigante svizzero del cemento Holcim di aver contribuito alla crisi climatica che minaccia la loro esistenza. Per la prima volta si ritrovano in tribunale.

Di più Indonesiani contro Holcim: “Vogliamo salvare la nostra isola”
edifici residenziali

Altri sviluppi

Cosa si cela dietro i benefit sociali delle multinazionali?

Questo contenuto è stato pubblicato al Multinazionali come Ferring, Philip Morris o Nestlé vanno ben oltre lo stipendio per attrarre nuove persone e fidelizzare chi già lavora con loro. Ma cosa si nasconde dietro questa generosità?

Di più Cosa si cela dietro i benefit sociali delle multinazionali?

Altri sviluppi

Camion in autostrada, c’è chi cerca di sfuggire ai controlli

Il centro di controllo di Giornico, nel nord del Ticino.

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha confermato che alcuni camionisti escono dalla A2 poco prima del Centro di controllo dei veicoli pesanti di Giornico, per rientrarvi poco dopo.

Di più Camion in autostrada, c’è chi cerca di sfuggire ai controlli
targa commemorativa

Altri sviluppi

“Le donne, protagoniste invisibili di Mattmark”

Questo contenuto è stato pubblicato al La storica Elisabeth Joris rilegge la sciagura di Mattmark attraverso lo sguardo delle donne, figure dimenticate ma decisive delle grandi opere.

Di più “Le donne, protagoniste invisibili di Mattmark”
persone tra le macerie

Altri sviluppi

L’ingiustizia di Mattmark

Questo contenuto è stato pubblicato al Sessant’anni dopo la più grave sciagura della storia svizzera, riemergono i ricordi di chi è sopravvisssuto e le ombre di un processo che assolse tutti gli imputati, tra pressioni politiche ed economiche.

Di più L’ingiustizia di Mattmark
occhio

Altri sviluppi

“Mia moglie”, un gruppo che suscita interrogativi anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La vicenda dell’esistenza del gruppo Facebook “Mia moglie” rimbalza questa settimana anche sulla stampa della Svizzera tedesca e francese, che si chiede come sia potuto accadere.

Di più “Mia moglie”, un gruppo che suscita interrogativi anche in Svizzera
Alexander Wegmüller in St. Stephan

Altri sviluppi

Alexander e il suo battesimo della bandiera

Questo contenuto è stato pubblicato al Tuffo nel mondo degli sbandieratori svizzeri. Il Fahnenschwingen, come la lotta svizzera, lo jodel e il corno delle Alpi, appartiene alle tradizioni viventi della Confederazione.

Di più Alexander e il suo battesimo della bandiera
primo piano della mano di uno studente che scrive su un foglio

Altri sviluppi

La maturità francese-italiano fatica a conquistare studenti nella Svizzera romanda

Questo contenuto è stato pubblicato al La partecipazione ancora limitata alla maturità bilingue francese-italiano riflette le sfide legate alla mobilità giovanile e alla percezione dell’utilità dell’italiano, una lingua nazionale che fatica a imporsi nel panorama educativo svizzero.

Di più La maturità francese-italiano fatica a conquistare studenti nella Svizzera romanda

Articoli più popolari

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR