Pakistan, 4 milioni di persone colpite dalle inondazioni

Quattro milioni di persone sono state colpite dalle devastanti inondazioni in Pakistan.
(Keystone-ATS) Oltre a questo, migliaia di agricoltori dall’altra parte del confine con l’India stanno subendo la perdita dei loro raccolti, poiché gli esperti affermano che il riscaldamento globale ha aggravato l’entità delle piogge monsoniche che entrambe le nazioni stanno ora subendo. Lo scrive Al-Jazeera.
La scorsa settimana, forti piogge hanno ingrossato tre fiumi che attraversano il Punjab, la provincia più popolosa del Pakistan, causando una devastazione diffusa nel cuore agricolo del paese. Intere città sono state sommerse. Mohammed Ajmal, portavoce della Lega Musulmana Pakistana Markazi, ha dichiarato ad Al-Jazeera che i danni causati dalle inondazioni sono stati “inimmaginabili”.
Durante le operazioni di soccorso, un’imbarcazione che trasportava persone in salvo nel Pakistan orientale si è capovolta sabato dopo aver urtato un oggetto sottomarino, uccidendo una donna di 70 anni e quattro bambini, come confermato oggi dalle autorità. “Altre dieci persone sono state salvate, ma purtroppo cinque hanno perso la vita nell’incidente”, ha dichiarato ai media locali Irfan Ali Kathia, direttore generale dell’Autorità Provinciale per la Gestione dei Disastri.
Secondo il Commissario per gli aiuti in Punjab, Nabil Javed, le inondazioni dei fiumi Ravi, Sutlej e Chenab hanno costretto oltre due milioni di persone a fuggire dalle proprie case. Le autorità pakistane hanno allestito centinaia di campi di soccorso, strutture mediche e postazioni veterinarie per aiutare sia le persone che il bestiame. Da giugno, più di 900 persone sono morte in Pakistan a causa delle inondazioni monsoniche, secondo le Nazioni Unite.