Come Swisstopo cartografa la Svizzera con una precisione senza pari
Questo contenuto è stato pubblicato al
Anche nell'era dei satelliti e dei droni, i topografi di Swisstopo fotografano ogni anno un terzo della Svizzera. Nessun altro Paese è così ben cartografato.
Il movimento mennonita sulle tracce delle sue radici svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
In questo anno 2025, i mennoniti celebrano il loro giubileo. Alla scoperta di un movimento protestante nato a Zurigo mezzo millennio fa.
Alla scoperta del mercato immobiliare elvetico: viaggio nel più economico e più caro Comune della Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Locle, nel Giura neocastellano, e Kilchberg, affacciato sul lago di Zurigo, sono due Comuni separati da due ore e mezza d'auto, ma soprattutto da migliaia di franchi al metro quadrato.
Come lo chalet alpino è arrivato nei quartieri delle città
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima di conquistare la Svizzera, lo chalet ha sedotto il mondo. Tuttavia è soprattutto nella Confederazione che è considerato l'edificio tradizionale per eccellenza. Perché?
I veicoli senza conducente potrebbero percorrere le strade svizzere entro tre anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una recente revisione della legge svizzera ha fatto emergere la possibilità che i veicoli automatizzati possano circolare entro circa tre anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'assenzio torna di moda, in Svizzera e nel mondo. La bevanda maledetta del passato sta rivivendo una seconda epoca d'oro. Siamo andati nella Val de Travers, là dove tutto ebbe inizio, per scoprire i segreti di un mito rinato.
Il villaggio sciistico delle Alpi svizzere che attira ricchi americani scontenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sembra avere un grande impatto su un piccolo villaggio sciistico delle Alpi svizzere.
Ticino e Lombardia protagoniste della nuova guida Lonely Planet
Questo contenuto è stato pubblicato al
La celebre collana di libri destinati al turismo, in collaborazione con TILO, ha pubblicato oggi una raccolta di 20 esperienze da vivere in treno a cavallo della frontiera.
Visitare la Svizzera in bici, una vetrina a Milano
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera in bici. Dal 6 al 18 maggio, Svizzera turismo porta a Milano un angolo di territorio elvetico con lo Swiss Bike Corner, un ritrovo temporaneo dedicato al cicloturismo e alla cultura svizzera.