Questo contenuto è stato pubblicato al
Blatten pianifica la sua ricostruzione, una decisione di Ginevra sulla scuola suscita malcontento e Ramona Bachmann salterà l’Europeo di calcio.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Durante la sua visita in Medio Oriente, Ignazio Cassis ha chiesto a Israele di garantire un maggiore aiuto per la Striscia di Gaza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Visita lampo di Ignazio Cassis in Medio Oriente, un lago con temperature da brividi, un viaggio negli USA trasformatosi in un incubo e una festa che riunirà a Losanna ben 70’000 ginnasti e ginnaste.
Questo contenuto è stato pubblicato al
All’indomani delle manifestazioni filopalestinesi nelle stazioni di Losanna e Ginevra, il ministro degli esteri svizzero si reca in Medio Oriente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Minacce di siccità, risultati turistici storici e le ultime decisioni del Governo nell’attualità svizzera di questo venerdì.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grande solidarietà con le persone di Blatten e forte pressione sul ministro degli Esteri svizzero Ignazio Cassis.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alcuni
dipendenti dei servizi segreti svizzeri avrebbero collaborato troppo
strettamente con un’azienda di cybersicurezza, causando fughe di dati altamente sensibili che sarebbero poi finiti nelle mani dell’intelligence russa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera si vuole introdurre la tassazione individuale delle coppie sposate, ma in caso di referendum degli ambienti conservatori sarà il popolo ad avere l’ultima parola.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La frana di Blatten è stata più grande del previsto. Un contadino risulta ancora disperso. Parleremo poi dell’OSE e delle critiche indirizzate al ministro degli esteri.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio evacuato di Blatten colpito da un’enorme frana e le voci su un possibile vertice Trump-Putin-Zelensky a Ginevra sono i temi forti della nostra rassegna stampa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Più SUV, più responsabilità per le multinazionali svizzere, più contratti di locazione disdetti per lavori edilizi, ma ancora nessun numero di emergenza per le vittime di violenza domestica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il nuovo ministro della difesa Martin Pfister ha troppa fretta? Il Consigliere federale ha infranto la regola dei 100 giorni durante i quali i nuovi ministri si astengono dall’esprimersi pubblicamente.
Questo contenuto è stato pubblicato al
27 Stati hanno adottato una dichiarazione critica nei confronti di Israele. La Svizzera ha deciso di non firmare la dichiarazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Identità digitale e tassazione delle residenze secondarie sono i temi delle prossime votazioni federali. E mentre la presidente del Kosovo è in visita in Svizzera, Booking.com viene bacchettato da Mister Prezzi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio di Blatten è ancora in pericolo dopo le cadute di massi degli ultimi giorni. Oggi parliamo anche delle difficoltà finanziarie incontrate dal gestore del traffico aereo svizzero Skyguide.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal bilancio dell’Eurovision Song Contest alla frana che minaccia un villaggio del Vallese. Il nostro bollettino quotidiano.