Questo contenuto è stato pubblicato al
L’elezione del nuovo consigliere federale Martin Pfister è stato il momento clou dell’attualità svizzera della settimana appena conclusa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nessuna sorpresa dal Governo federale: il neoeletto Consigliere federale Martin Pfister assume la direzione del DDPS.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tensioni in Governo: il neoeletto consigliere federale Martin Pfister riuscirà a ristabilire l’armonia nell’Esecutivo elvetico?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlamento svizzero ha eletto mercoledì il successore della ministra della difesa Viola Amherd. Il nuovo consigliere federale è Martin Pfister, del Canton Zugo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Benvenuti al nostro bollettino settimanale con alcune delle storie più importanti – e più colorite – degli ultimi sette giorni in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sospensione dei finanziamenti statunitensi è un “vero terremoto” per le organizzazioni internazionali. Il CEO di SWISS esclude tagli alle tariffe nonostante gli utili record. Altre notizie nel bollettino di oggi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’UDC chiede che la Confederazione si ritiri dall’Organizzazione mondiale della sanità. Oggi ha presentato una mozione in tal senso in Parlamento.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo un giro a Palazzo federale, scopriremo chi rappresenterà la Svizzera all’ESC e come dei macchinari svizzeri sarebbero finiti nell’industria bellica russa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La crisi dell’intelligence elvetica e le preoccupazioni legate all’imprevedibilità dell’amministrazione Trump sono tra i punti salienti dell’attualità elvetica odierna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I retroscena delle dimissioni del capo dell’esercito e il ritorno di Blatter e Platini in tribunale. Questo e altro nel nostro bollettino quotidiano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Contributi per i figli, tredicesima AVS, neutralità: sono questi i temi più importanti della prossima sessione primaverile delle Camere.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stampa svizzera reagisce alla vittoria della CDU nelle elezioni parlamentari tedesche. Lunedì ricorre anche il terzo anniversario dell’inizio della guerra in Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’amministrazione Trump ha continuato a far navigare il mondo in acque turbolente questa settimana. Le onde hanno raggiunto la Svizzera sotto forma di possibili dazi e di una reazione controversa a un discorso problematico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dallo scioglimento dei ghiacciai alle precisazioni di Karin Keller-Sutter dopo le critiche che l’hanno investita nel weekend: il nostro bollettino quotidiano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dazi, protezione salariale, tracce di pneumatici nelle verdure e abbandoni universitari nel nostro bollettino quotidiano.