Altri sviluppi Altri sviluppi Credit Suisse, il Consiglio federale sostiene la commissione parlamentare d'inchiesta Questo contenuto è stato pubblicato il 03 giu 2023 03 giu 2023 Il Consiglio federale ha espresso il proprio sostegno alla creazione di una commissione parlamentare d'inchiesta sul fallimento di Credit Suisse.
Altri sviluppi Altri sviluppi Pirati informatici hanno rubato dati della Polizia federale, ma non solo Questo contenuto è stato pubblicato il 03 giu 2023 03 giu 2023 Pirati informatici del gruppo Play sono entrati in possesso di dati della Fedpol, dell'Ufficio delle dogane e di diversi corpi di polizia cantonali.
Altri sviluppi Altri sviluppi Molte persone in Svizzera non si identificano come maschi o femmine Questo contenuto è stato pubblicato il 03 giu 2023 03 giu 2023 Su 30 paesi, la Svizzera ha la più alta percentuale di chi si identifica come transgender, non-binary o gender-fluid, secondo un sondaggio.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il contadino che conosce 112 lingue Questo contenuto è stato pubblicato il 03 giu 2023 03 giu 2023 Classe 1930, Riccardo Bertani vive a Caprara di Campegine, nella campagna emiliana, fa il contadino e conosce 112 lingue.
Altri sviluppi Altri sviluppi Una cartina climatica per capire quanto inquinano le case elvetiche Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giu 2023 02 giu 2023 Da qualche settimana, grazie a una cartina interattiva, è possibile visualizzare quanta anidride carbonica emette ogni casa svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Due mesi di caccia al cinghiale per contrastare i danni che causa Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giu 2023 02 giu 2023 Ha preso avvio venerdì e si protrarrà eccezionalmente per due mesi la stagione di caccia dei cinghiali nel canton Ticino.
Altri sviluppi Altri sviluppi Allentati i controlli sulla caccia al lupo in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giu 2023 02 giu 2023 Il 1° luglio entreranno in vigore nuove leggi che renderanno più facile l'abbattimento dei lupi in Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Esercitazioni NATO perturberanno traffico aereo a Zurigo-Kloten Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giu 2023 02 giu 2023 Dal 12 al 23 giugno si svolgerà in Germania l'esercitazione NATO Air Defender 2023. Il traffico aereo civile rischia di subire perturbazioni.
Altri sviluppi Altri sviluppi Croce Rossa Svizzera, lascia anche la presidente Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giu 2023 02 giu 2023 Dopo il licenziamento del direttore a metà dicembre, venerdì ha rassegnato le dimissioni con effetto immediato la presidente Barbara Schmid-Federer.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera ha per la prima volta una strategia marittima Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giu 2023 02 giu 2023 Pur non avendo sbocchi sul mare, la Confederazione ha numerosi interessi nel settore marittimo. Per salvaguardarli, il Governo ha varato per la...
Altri sviluppi Altri sviluppi Vendita controllata di cocaina a Berna? Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giu 2023 02 giu 2023 La capitale della Svizzera, Berna, ha manifestato l'intenzione di condurre una sperimentazione scientifica sulla vendita controllata di cocaina.
Altri sviluppi Altri sviluppi Prime decisioni parlamentari sulle energie rinnovabili Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giu 2023 01 giu 2023 Il Consiglio degli Stati elvetico ha preso giovedì le prime decisioni riguardanti la nuova Legge federale su un approvvigionamento elettrico sicuro...
Altri sviluppi Altri sviluppi Quando la solidarietà si ferma in dogana Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giu 2023 01 giu 2023 Decine di quintali di materiale donato all'Emilia Romagna sono bloccati in Ticino a causa di una burocrazia doganale complicata.
Altri sviluppi Altri sviluppi Condanna confermata nei confronti di ex signore della guerra liberiano Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giu 2023 01 giu 2023 Giovedì un tribunale svizzero ha confermato il verdetto di colpevolezza per crimini di guerra nel caso di un ex comandante ribelle liberiano...
Altri sviluppi Altri sviluppi Denaro contante, solo una persona su tre in Svizzera ne fa ancora un uso quotidiano Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giu 2023 01 giu 2023 Nello spazio di cinque anni, la proporzione di persone che utilizza quotidianamente denaro contante è dimezzata.
Altri sviluppi Altri sviluppi Violenza sessuale, "no significa no" Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giu 2023 01 giu 2023 Raggiunto un compromesso in Parlamento per una nuova definizione di violenza carnale: la formulazione "no significa no" integrerà lo stato di shock.
Altri sviluppi Altri sviluppi Aziende produttrici di pesticidi avrebbero occultato studi su effetti nocivi Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giu 2023 01 giu 2023 Quattro produttori di pesticidi, tra cui la svizzera Syngenta, hanno nascosto per anni studi che mostravano potenziali effetti nocivi di alcuni...
Altri sviluppi Altri sviluppi Aumento degli affitti in vista in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 01 giu 2023 01 giu 2023 Il tasso di interesse di riferimento applicabile ai contratti di locazione è stato aumentato di un quarto di punto, ciò che apre la strada a un...
Altri sviluppi Altri sviluppi Videomessaggio di Zelensky alle Camere elvetiche: pro e contro Questo contenuto è stato pubblicato il 31 mag 2023 31 mag 2023 Il presidente ucraino si rivolgerà ai parlamentari elvetici in un videomessaggio nei prossimi giorni. Giusto, secondo il PLR, un errore secondo l'UDC.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il Nazionale boccia l'iniziativa anti-vaccini Questo contenuto è stato pubblicato il 31 mag 2023 31 mag 2023 Il Consiglio nazionale ha bocciato l'iniziativa "Per la libertà e l'integrità fisica" lanciata dagli ambienti no vax durante la pandemia di Covid-19.