La televisione svizzera per l’Italia

Ex dipendenti dell’USTRA condannati per aver evaso la tassa sul CO2

La sede del tribunale federale a Bellinzona.
La sede del tribunale federale a Bellinzona. Keystone-SDA

Tre condanne con la condizionale per evasione dell’imposta di CO₂ segnano l’esito del processo al Tribunale penale federale, che ha ritenuto i tre imputati colpevoli di corruzione, falsità in documenti e truffa ai danni della Confederazione.

Il Tribunale penale federale (TPF) di Bellinzona ha condannato giovedì a pene detentive con la condizionale tutti e tre gli imputati del processo per evasione all’imposta di CO₂.

All’ex funzionario dell’Ufficio federale delle strade (USTRA) ha inflitto 21 mesi di reclusione con la condizionale di due anni, mentre ai due importatori di automobili 24 e 22 mesi, sempre sospesi per un periodo di prova di due anni.

Le condanne pronunciate superano le richieste del Ministero pubblico della Confederazione (MPC), che aveva chiesto 19 mesi per l’ex collaboratore dell’USTRA, 21 mesi per uno dei direttori della società di importazione di auto e 19 mesi per suo figlio.

Oltre alla corruzione, il tribunale ha ritenuto la ripetuta falsità in documenti, truffa in materia di prestazioni e di tasse e conseguimento fraudolento di una falsa attestazione. I tre imputati sono responsabili in solido dei danni causati alla Confederazione, pari a 9 milioni di franchi.

Tra l’ottobre 2014 e il settembre 2017, l’ex funzionario ha inserito nei sistemi dell’USTRA falsi valori di emissione di CO₂ al fine di ridurre le tasse imposte ai due importatori.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

L'organizzazione ambientalista Greenpeace ha installato giovedì un enorme bidone di scorie nucleari nella gola del Reno,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Greenpeace allestisce un barile nucleare nella gola del Reno

Questo contenuto è stato pubblicato al L'organizzazione ambientalista Greenpeace ha installato giovedì un enorme bidone di scorie nucleari nella gola del Reno, vicino a Versam, nel canton Grigioni.

Di più Greenpeace allestisce un barile nucleare nella gola del Reno
carne sintetica su piastra da laboratorio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il produttore israeliano di carne sintetica Aleph Farms s’insedia nel canton Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'azienda israeliana che produce carne sintetica potrebbe presto iniziare la produzione a Kemptthal, nel canton Zurigo. Aleph Farms ha annunciato giovedì la firma di una dichiarazione d'intenti con la società The Cultured Hub, creata da un consorzio con Migros, Givaudan e Bühler.

Di più Il produttore israeliano di carne sintetica Aleph Farms s’insedia nel canton Zurigo
l'ex consigliere nazionale centrista Christophe Darbellay

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Più tutela per chi subisce infortuni in gioventù

Questo contenuto è stato pubblicato al Occorre fornire una migliore tutela a chi subisce un infortunio prima di essere assicurato, come le persone la cui incapacità lavorativa è determinata da ricadute o da postumi tardivi di un problema fisico patito in gioventù.

Di più Più tutela per chi subisce infortuni in gioventù
Patrick Hässig

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Nazionale vuole il finanziamento della 13esima AVS solo con un aumento dell’IVA

Questo contenuto è stato pubblicato al La tredicesima AVS va finanziata esclusivamente tramite un aumento di 0,7 punti percentuali - per il momento limitato al 2030 - dell'imposta sul valore aggiunto. Lo ha deciso mercoledì il Consiglio nazionale con 108 voti contro 88 (2 gli astenuti).

Di più Il Nazionale vuole il finanziamento della 13esima AVS solo con un aumento dell’IVA
militari caricano drone abbattuto su un camion

Altri sviluppi

Qui Mondo

Droni russi sulla Polonia, la NATO pronta a rispondere

Questo contenuto è stato pubblicato al I Paesi dell'Alleanza atlantica reagiscono con fermezza all'invasione dello spazio aereo polacco da parte di decine di droni provenienti dalla Bielorussia.

Di più Droni russi sulla Polonia, la NATO pronta a rispondere
statua della libertÀ

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione svizzera viaggia di meno negli Stati Uniti, sulla scia dell'impatto provocato dal presidente Donald Trump: lo afferma la Federazione svizzera di viaggi (FSV), l'associazione che riunisce le agenzie del settore.

Di più Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump
cornetta rossa gigante trasportata su una brandina d'ambulanza davanti a palazzo federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Questo contenuto è stato pubblicato al 10'000 firme sono state consegnate mercoledì a mezzogiorno alla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider per chiedere il salvataggio finanziario del Centro svizzero d'informazione tossicologica Tox Info Suisse.

Di più Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR