La televisione svizzera per l’Italia

Il Nazionale vuole il finanziamento della 13esima AVS solo con un aumento dell’IVA

Patrick Hässig
Il consigliere nazionale Patrick Hässig. Keystone-SDA

Il Consiglio nazionale ha scelto di finanziare la tredicesima rendita AVS esclusivamente tramite un aumento temporaneo dell’IVA, respingendo altre proposte come l’incremento dei contributi salariali. Il dibattito si sposta ora al Consiglio degli Stati.

La tredicesima AVS va finanziata esclusivamente tramite un aumento di 0,7 punti percentuali – per il momento limitato al 2030 – dell’imposta sul valore aggiunto. Lo ha deciso mercoledì il Consiglio nazionale (la Camera bassa del Parlamento elvetico) con 108 voti contro 88 (2 le astensioni).

Il dossier torna al Consiglio degli Stati, che, oltre all’innalzamento dell’IVA, vorrebbe anche aumentare i contributi salariali.

Secondo le ultime cifre disponibili, la tredicesima AVS costerà 4,2 miliardi alla sua introduzione l’anno prossimo, ammontare che aumenterà progressivamente negli anni a seguire fino a raggiungere 5,4 miliardi nel 2040, ha spiegato il relatore commissionale Patrick Hässig. È dunque importante agire rapidamente.

Tuttavia, ha aggiunto l’altro relatore commissionale Benjamin Roduit, le nuove prospettive finanziarie dell’AVS mostrano che i deficit di ripartizione sono inferiori rispetto alle stime fatte in occasione dell’elaborazione del messaggio governativo. Nell’attesa di una riforma strutturale e durevole dell’AVS, è quindi sufficiente prevedere un finanziamento transitorio della 13esima. La commissione ha pertanto proposto un aumento temporaneo dell’IVA limitato al 2030.

La sinistra avrebbe voluto eliminare questo limite temporale. “La maggioranza prepara un futuro in cui potrà presentare l’innalzamento dell’età pensionabile come unica soluzione praticabile”, ha denunciato senza successo Léonore Porchet.

Il servizio del TG 20.00 della RSI del 10 settembre 2025:

Contenuto esterno

Non ha avuto miglior fortuna – 102 voti a 96 – la proposta dello schieramento rosso-verde e del Centro di ricorrere anche all’aumento dei contributi salariali per finanziare la tredicesima. “In questo modo i milionari contribuirebbero in misura molto maggiore al finanziamento della previdenza per la vecchiaia”, ha affermato Samira Marti.

Nel suo intervento la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider ha giustificato la scelta di intervenire unicamente nell’IVA, scartando quindi l’aumento dei contributi, con la necessità di ripartire i costi sull’insieme della società. Incluse quindi le persone pensionate che beneficeranno della 13esima rendita.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

militari caricano drone abbattuto su un camion

Altri sviluppi

Qui Mondo

Droni russi sulla Polonia, la NATO pronta a rispondere

Questo contenuto è stato pubblicato al I Paesi dell'Alleanza atlantica reagiscono con fermezza all'invasione dello spazio aereo polacco da parte di decine di droni provenienti dalla Bielorussia.

Di più Droni russi sulla Polonia, la NATO pronta a rispondere
statua della libertÀ

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione svizzera viaggia di meno negli Stati Uniti, sulla scia dell'impatto provocato dal presidente Donald Trump: lo afferma la Federazione svizzera di viaggi (FSV), l'associazione che riunisce le agenzie del settore.

Di più Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump
cornetta rossa gigante trasportata su una brandina d'ambulanza davanti a palazzo federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Questo contenuto è stato pubblicato al 10'000 firme sono state consegnate mercoledì a mezzogiorno alla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider per chiedere il salvataggio finanziario del Centro svizzero d'informazione tossicologica Tox Info Suisse.

Di più Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Altri sviluppi

Qui Mondo

Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia, schierata con 80'000 agenti per evitare blocchi e incidenti in questa giornata di tensione in Francia, attendeva non più di 100'000 manifestanti in tutto il Paese.

Di più Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia
zelensky

Altri sviluppi

Qui Mondo

Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato al Non si sono fatte attendere le reazioni internazionali alle violazioni della spazio aereo polacco da parte di droni russi, prontamente abbattuti dalle forze militari di Varsavia.

Di più Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali
Il consigliere federale Guy Parmelin.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende in difficoltà, anche in considerazione degli elevati dazi doganali statunitensi, potranno fare ricorso al lavoro ridotto per un massimo di 24 mesi, e non solo 18 come ora.

Di più Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto
loghi di baloise+helvetia su uno schermo durante una conferenza dei due gruppi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia

Questo contenuto è stato pubblicato al Le gruppo assicurativo Baloise, in via di fusione con la sangallese Helvetia, ha ottenuto nei primi sei mesi dell'anno un utile netto attribuibile agli azionisti di 275,9 milioni di franchi, in crescita di oltre un quarto su base annua.

Di più Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia
ignazio cassis

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Attacco su Doha: la Svizzera denuncia la violazione della sovranità del Qatar

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha criticato martedì sera l'attacco israeliano contro responsabili del movimento islamista Hamas a Doha, definendolo "una chiara e inaccettabile violazione della sovranità e dell'integrità territoriale del Qatar".

Di più Attacco su Doha: la Svizzera denuncia la violazione della sovranità del Qatar

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR