Questo contenuto è stato pubblicato al
Una veduta della nuova mostra "Les Monstrueuses, Carte blanche à Kévin Germanier" al Museo di Design e Arti Applicate Contemporanee della città di Losanna (mudac). Foto scattata mercoledì a Losanna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Benvenuti alla nostra selezione di alcune delle notizie più importanti - e più colorite - degli ultimi sette giorni in Svizzera.
Doganieri sequestrano 1’088 spedizioni illegali a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella prima settimana di novembre, i doganieri hanno sequestrato a Zurigo 1'088 spedizioni illegali. Attraverso le popolari ordinazioni online dall'estero, i destinatari hanno tentato di importare armi, medicinali o sostanze dopanti.
Zurigo, autista Uber condannato per abusi sessuali su clienti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un autista di Uber è stato condannato a quattro anni di reclusione per aver abusato sessualmente di tre clienti ubriache nella sua auto nella regione di Zurigo. La giustizia ha anche pronunciato l'espulsione per 7 anni dalla Svizzera per questo 44enne italo-macedone.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Acquisto ferroviario controverso, ritorno dell'influenza aviaria, abbondanza di patate e mancanza di posti nelle case di riposo nell'attualità svizzera di questo venerdì.
Le FFS ordinano alla tedesca Siemens Mobility 116 nuovi treni per 2,1 miliardi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le FFS hanno ordinato 116 nuovi convogli al produttore Siemens Mobility per complessivi 2,1 miliardi di franchi. I nuovi treni sostituiranno i convogli a due piani di prima generazione della rete S-Bahn di Zurigo e circoleranno anche sulle linee della Romandia.
Le FFS stanziano 5 milioni per verificare la presenza amianto su oltre 400 treni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le FFS intendono sottoporre oltre 400 convogli a verifiche per individuare eventuali tracce di amianto e altre sostanze nocive. Per le analisi ed eventuali interventi di bonifica, l'azienda ferroviaria prevede di investire quasi 5 milioni di franchi nei prossimi anni.
Materiale bellico, la destra trova un compromesso per l’export
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un compromesso tra i partiti di centro-destra svizzeri punta a risolvere le difficoltà di vendita dell'industria bellica, cercando di conciliare le esportazioni di armi con il principio di neutralità.
La FMH vuole accelerare l’accesso ai titoli di medico specialista
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il rilascio dei titoli di medico specialista deve essere accelerato. La Federazione dei medici svizzeri (FMH) annuncia una serie di misure volte a ridurre i tempi di attesa, che attualmente sono di circa un anno.