Un diamante blu venduto per oltre 25 milioni di dollari a Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il "Mellon blue", un diamante blu di 9,51 carati incastonato in un anello, è stato venduto martedì a Ginevra per oltre 25 milioni di dollari, in linea con le stime iniziali per una pietra di "eccezionale purezza", ha annunciato la casa d'aste Christie's.
Dazi al 15% invece che al 39%? “Positivo, ma bando all’euforia”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'eventuale riduzione dei dazi americani contro la Svizzera dal 39% al 15% sarebbe positiva, ma non è il caso di lasciarsi andare all'euforia: è il commento degli esperti all'indomani di notizie di stampa che parlano di un possibile accordo fra Berna e Washington.
Una notte illuminata dalle aurore boreali in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Aurore boreali erano ben visibili la notte scorsa in Svizzera a causa di una tempesta solare insolitamente forte. È stata ripresa dalle telecamere della Rigi (SZ) e del Säntis, montagna situata tra Appenzello e San Gallo.
Il pericolo di bolla immobiliare sale leggermente in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rischio di bolla immobiliare aumenta in Svizzera, seppur debolmente, stando al relativo indice calcolato da UBS.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La politica potrebbe mettere i bastoni tra le ruote al treno notturno tra Basilea e Malmö. Nel frattempo, l'industria elvetica trattiene il fiato in vista di una possibile riduzione dei dazi statunitensi.
Mensa vegana a Basilea? Gli studenti votano “sì”, ma l’università frena
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il dibattito sull'alimentazione sostenibile entra con forza nelle aule e nelle mense dell'Università di Basilea. Con un voto che ha visto una risicata maggioranza, il corpo studentesco ha espresso il desiderio per un'offerta di ristorazione interamente a base vegetale.
Switzerland First per i treni FFS? “Sarebbe illegale”, dice un’esperta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sta sollevando un polverone politico l'aggiudicazione di un appalto miliardario per nuovi treni FFS alla tedesca Siemens, invece che alla svizzera Stadler Rail: da destra come da sinistra arrivano bordate contro le ferrovie federali ed è partito un dibattito di fondo.
Swatch e Richemont volano in Borsa in seguito alle voci su una possibile intesa Svizzera-USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
I titoli delle aziende legate all'orologeria sono in grande spolvero alla borsa di Zurigo, sulla scia di notizie che danno come vicino un accordo commerciale fra Stati Uniti e Svizzera, un'intesa che potrebbe ridurre i dazi di Washington dal 39% al 15%.
Prima campagna di prevenzione contro la violenza domestica
Questo contenuto è stato pubblicato al
La prima campagna nazionale di prevenzione contro la violenza domestica, sessuale e di genere è stata lanciata martedì dalla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider. Durerà diversi anni e si rivolgerà a vari gruppi target.
Droni israeliani, Elbit coprirà i costi di manutenzione per nove anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per compensare l'assenza di tre funzioni inizialmente previste sui droni ADS 15, il produttore israeliano Elbit Systems coprirà i costi fissi del contratto di manutenzione per nove anni, dal 2024 al 2032.