Il lusso non tira più? Spazio all’ultra-lusso: va a gonfie vele
Questo contenuto è stato pubblicato al
I ricchi (quelli veri) si mostrano imperturbabili di fronte alla crisi e pronti a sborsare somme astronomiche in cambio di prodotti eccezionali, acquistati attraverso un servizio esclusivo.
Accordo sui dazi rinfranca gli analisti, più fiducia nell’economia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla scia dell'accordo di massima raggiunto da Svizzera e Stati Uniti sui dazi gli analisti finanziari si sono fatti più fiduciosi riguardo all'evoluzione congiunturale elvetica.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera non ha ancora raggiunto il suo obiettivo di riduzione della povertà. Nel 2023, l'8,1% della popolazione viveva con un reddito inferiore al minimo vitale, secondo il primo monitoraggio nazionale della povertà. È prevista una strategia nazionale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il digital banking, il turismo sulla Jungfrau e Gaza sono al centro dell'attualità svizzera di questo mercoledì.
Dal Governo elvetico un sostegno umanitario a Gaza di 23 milioni di franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera stanzierà 23 milioni di franchi per migliorare la situazione umanitaria a Gaza, rispondere ai bisogni dei bambini, rafforzare le istituzioni palestinesi e favorire la stabilità regionale.
Aiuto federale straordinario per i cantoni colpiti dal maltempo nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ai Comuni ticinesi, grigionesi e vallesani duramente colpiti dal maltempo del giugno dello scorso anno va concesso un aiuto federale straordinario di 17 milioni di franchi. Lo ha proposto oggi il Consiglio federale, che ha avviato la procedura di consultazione della relativa legge.
Svizzera-UE, “no” governativo all’iniziativa Bussola senza controprogetto
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa Bussola, che chiede che il pacchetto di accordi con l'UE sia sottoposto al voto del popolo e dei Cantoni, deve essere respinta. Mercoledì il Consiglio federale raccomanda al Parlamento di bocciare il testo senza opporgli un controprogetto.
Il Consiglio federale ha già preso misure per affrontare l’evoluzione demografica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli strumenti di pianificazione e le misure adottati dalla Confederazione tengono adeguatamente conto delle molteplici sfide e opportunità legate all'evoluzione demografica della Svizzera. È quanto emerge da un rapporto in merito adottato oggi dal Consiglio federale.
Credit Suisse perde la causa contro un miliardario per oltre 600 milioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante rovescio giudiziario per Credit Suisse (CS): la banca rilevata da UBS ha perso il ricorso in appello nella vertenza che la opponeva al miliardario ed ex primo ministro georgiano Bidzina Ivanishvili.
I ghiacciai sopravvivono un po’ più a lungo grazie alle valanghe
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le valanghe svolgono un ruolo importante per la sopravvivenza di molti ghiacciai. In alcune regioni, infatti, oltre un quinto della neve che li ricopre proviene proprio da slavine, come rivela una nuova analisi globale guidata da ricercatori svizzeri.