Le FFS stanziano 5 milioni per verificare la presenza amianto su oltre 400 treni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le FFS intendono sottoporre oltre 400 convogli a verifiche per individuare eventuali tracce di amianto e altre sostanze nocive. Per le analisi ed eventuali interventi di bonifica, l'azienda ferroviaria prevede di investire quasi 5 milioni di franchi nei prossimi anni.
Materiale bellico, la destra trova un compromesso per l’export
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un compromesso tra i partiti di centro-destra svizzeri punta a risolvere le difficoltà di vendita dell'industria bellica, cercando di conciliare le esportazioni di armi con il principio di neutralità.
La FMH vuole accelerare l’accesso ai titoli di medico specialista
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il rilascio dei titoli di medico specialista deve essere accelerato. La Federazione dei medici svizzeri (FMH) annuncia una serie di misure volte a ridurre i tempi di attesa, che attualmente sono di circa un anno.
Medico condannato per reati sessuali potrà lavorare solo sotto supervisione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Canton Svitto ha giustamente revocato a un medico l'autorizzazione all'esercizio della professione sotto la propria responsabilità: lo ha stabilito il Tribunale federale secondo cui, con la condanna per reati sessuali, l'uomo non è più degno di fiducia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fenomeno dell'home jacking colpisce la Svizzera occidentale, mentre i miliardari svizzeri trovano una porta aperta presso Donald Trump.
Prezzi più bassi per 300 farmaci, risparmi per circa 65 milioni di franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
A partire dal 1° dicembre, l'Ufficio federale della sanità pubblica ridurrà in media del 12% i prezzi di quasi 300 medicamenti, generando un risparmio di almeno 65 milioni di franchi.
Disoccupazione sale al 2,9% in ottobre in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Disoccupazione in aumento in Svizzera: in ottobre il tasso dei senza lavoro si è attestato al 2,9% rispetto al 2,8% del mese precedente e al 2,5% di un anno fa. Lo ha comunicato oggi la Segreteria di Stato dell'economia (Seco).
Ecco i nomi dei sei imprenditori svizzeri che hanno incontrato Donald Trump a Washington
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si precisano i contorni dell'incontro avvenuto ieri nello studio ovale a Washington: sei dirigenti di grandi aziende svizzere hanno partecipato a discussioni sui dazi doganali con il presidente Usa Donald Trump.
I Verdi raccolgono 125’000 firme per l’Iniziativa solare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il popolo voterà sull'Iniziativa solare, secondo quanto annunciano i Verdi. Il partito ha infatti raccolto 125'000 firme, che ora verranno verificate.