UBS sotto esame in Parlamento, si discute sul capitale proprio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Martedì, la Commissione dell'economia del Consiglio nazionale ha esaminato la questione dei requisiti di capitale per UBS, con la partecipazione straordinaria dell'amministratore delegato Sergio Ermotti.
Albert Rösti a Berlino e Roma, bilancio positivo dopo incontri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Albert Rösti stila un bilancio positivo dopo il viaggio di due giorni a Berlino e Roma, dove ha incontrato diversi rappresentanti del Governo e approfondito questioni transfrontaliere.
Fox Town, 30 anni di successi e sfide nel cuore del Mendrisiotto
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nato trent'anni fa come primo outlet del sud Europa, il Fox Town di Mendrisio celebra una storia di successo che lo ha trasformato in un polo turistico internazionale, capace di superare importanti sfide e di avere un profondo impatto sul territorio.
Forze aeree, decinde di di piloti di elicottero se ne vanno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal 2020, 33 piloti militari professionisti hanno lasciato le Forze aeree svizzere, 26 di elicottero e sette di jet. Lo ha indicato martedì il portavoce dell'esercito Stefan Hofer all'agenzia Keystone-ATS, confermando una notizia pubblicata dal Blick.
Iniziativa “No a 10 milioni” respinta dalla commissione degli Stati e nessun controprogetto
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa popolare dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni!" va sottoposta a popolo e cantoni con raccomandazione di respingerla.
Uccise il nuovo compagno della moglie, condannato a 16 anni di carcere
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'uomo accusato di aver ucciso il nuovo compagno della moglie nel 2023 a Sonceboz (BE), sparandogli a bruciapelo cinque colpi di pistola, è stato condannato oggi a 16 anni di reclusione. È stato riconosciuto colpevole di assassinio dal tribunale regionale di Moutier.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dall'aviazione umanitaria ai finanziamenti ai partiti, fino all'iniziativa "No a una Svizzera da 10 milioni": i temi che tengono banco nella Confederazioe.
Troppi morti sulle strade svizzere, “Serve un cambio di rotta”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera sta facendo passi indietro in materia di sicurezza stradale. È il campanello d'allarme suonato martedì dall'Ufficio prevenzioni infortuni (UPI), che rileva come il numero di morti sulle strade svizzere sia aumentato del 34% negli ultimi cinque anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera si è aggiudicata la medaglia d'oro mondiale della competitività digitale, davanti a Stati Uniti e Singapore, ha annunciato martedì l'istituto losannese IMD. La Confederazione potrebbe tuttavia risentire delle instabilità commerciali globali.