Zurigo vuole diversificare la propria cultura della memoria
Questo contenuto è stato pubblicato al
La città di Zurigo vuole presentare il proprio passato in modo più diversificato. Anziché solamente ricchi uomini bianchi, anche le donne e i migranti devono trovare spazio nella cultura della memoria.
Nel canton Soletta sgomberata la fattoria degli orrori
Questo contenuto è stato pubblicato al
I Servizi veterinari di Soletta fra giovedì e venerdì scorso, scortati dalla polizia cantonale, hanno sgomberato una fattoria di Ramiswil. Sul posto c'erano molti animali malati e denutriti. Oltre 100 cani hanno dovuto essere soppressi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra un drastico calo del numero di nascite e le preoccupazioni per l'approvvigionamento elettrico del Paese, nell'attualità svizzera di questo lunedì prevale una certa inquietudine.
CH-UE, firmata un’intesa sulla partecipazione ai programmi di ricerca
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una prima tappa volta ad approfondire le relazioni fra la Svizzera e l'UE. Così si sono espressi lunedì a Berna il consigliere federale Guy Parmelin, e la commissaria europea, Ekaterina Zaharieva, firmando l'accordo di associazione ai programmi europei di ricerca.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala la fecondità in Svizzera: nel 2024 il numero medio di figli per donna è sceso a 1,29, il livello più basso dall'inizio delle rilevazioni. A diminuire sono soprattutto le nascite di terzogeniti, mentre è in aumento il numero di coloro che non vogliono avere figli.
L’estate è stata positiva per gli impianti di risalita svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli impianti di risalita svizzeri nella stagione estiva 2025 hanno trasportato nettamente più passeggeri rispetto all'anno precedente. Tutte le regioni hanno messo a segno un "+".
Un orologio Patek Philippe è stato venduto venduto a quasi 14,2 milioni di franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un orologio Patek Philippe, che nel 2016 era stato l'orologio da polso più costoso mai venduto all'asta, ha raggiunto un prezzo ancora più alto questo fine settimana a Ginevra, ha annunciato la casa d'aste Phillips.
“La Svizzera non potrà fare a meno” del nucleare, Groupe E
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera non potrà fare a meno delle centrali nucleari. Ne è convinto Alain Sapin, presidente della direzione di Groupe E, società energetica friburghese attiva in vari cantoni romandi.
Alla sessione dei giovani si è discusso anche di salute sessuale e suicidio assistito
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si è conclusa domenica a Palazzo federale la 34esima Sessione dei giovani. I partecipanti, di età compresa tra i 14 e i 21 anni, al termine dell'edizione hanno consegnato alla presidente del Consiglio nazionale Maja Riniker undici rivendicazioni.
Appalto FFS a Siemens, Stadler Rail valuta ricorso
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stadler Rail valuta un ricorso in seguito all'ordine da diversi miliardi di franchi effettuato dalle FFS a Siemens per dei nuovi treni a due piani, secondo la SonntagsZeitung. Le Ferrovie federali avrebbero preso la decisione sbagliata.