Qual è davvero la differenza di stipendio tra nuovi e vecchi frontalieri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cifre alla mano la differenza di stipendio tra vecchi e nuovi frontalieri è evidente, soprattutto per i salari medio alti, tanto da spingere i potenziali nuovi frontalieri a rifiutare le offerte di lavoro ticinesi.
Cantiere sull’A9 a Como, iniziato il conto alla rovescia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per l'Ascensione i lavori sul tratto autostradale a ridosso del confine italosvizzero saranno finalmente ultimati.
Da Livigno a Poschiavo, il passo che unisce e che divide
Questo contenuto è stato pubblicato al
Aprire o no - per i Giochi invernali del 2026 - la Forcola di Livigno, il valico che dalla Valposchiavo porta all’Alta Valtellina? Una domanda che divide, dato che solitamente la strada è chiusa per le valanghe.
Frontalieri, una normativa per regolare il telelavoro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il lavoro da casa della manodopera residente all'estero sarà regolato da una normativa specifica che attua le due soluzioni negoziate separatamente con la Francia e l'Italia.
Non basta più un buon salario per attirare nuovi frontalieri in Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
I frontalieri italiani oggi spesso rifiutano un lavoro in Ticino, cosa mai successa in passato. La nuova generazione punta maggiormente sull'equilibrio tra lavoro e vita privata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un uomo è stato arrestato alla dogana autostradale di Chiasso Brogeda mentre stava tentando di entrare in Italia con un'arma pronta a sparare non dichiarata.
Trasporto merci, la Confederazione investe a Domodossola
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera contribuirà con 38,8 milioni di franchi alla realizzazione di un impianto a Domodossola che permetterà di trasbordare su rotaia 185'000 spedizioni di camion.