Sequestrate in Italia cinque auto di lusso con targhe svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Guardia di finanza di Gallarate ha sequestrato cinque veicoli di lusso (due Porsche, una Mercedes, una Lamborghini e una McLaren) con targhe svizzere.
Lavoratori e lavoratrici frontalieri uniti in piazza: “No alla tassa sulla salute”
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Como le frontaliere e i frontalieri italiani si sono riuniti per la prima volta in una protesta guidata dai sindacati italiani ed elvetici.
La peste suina si avvicina: ed è un guaio per tutti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La peste suina africana è sempre più vicina alla Svizzera. La malattia non provocherà problemi solo all’industria della carne di maiale: per arginarla torneranno misure che ricorderanno i tempi del Covid.
Inglese fermato a Ginevra con oltre 4’000 pacchetti di sigarette di contrabbando
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un cittadino britannico di 37 anni è stato arrestato all'aeroporto di Ginevra mentre cercava di contrabbandare 4'061 pacchetti di sigarette.
Cresce ancora il numero di frontalieri e frontaliere italiane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alla fine del primo trimestre 2024, erano 92'680 le persone residenti in Italia e impiegate in Svizzera. Il loro numero è cresciuto del 2,3% rispetto a un anno fa.
La linea del Sempione riaperta dopo il deragliamento
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un treno della società svizzera BLS è deragliato domenica pomeriggio nei pressi di Domodossola a causa della caduta di massi sui binari. L'incidente non ha causato feriti, ma la tratta ha dovuto essere chiusa per diverse ore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se la pista veneta non sarà completata entro marzo 2025, i vertici dei Giochi olimpici si rivolgeranno all’estero e “St. Moritz è la località più papabile”.
Tassa sulla salute, la Svizzera nega i dati dei frontalieri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fa fatica a trovare un'applicazione la tassa sulla salute che dovrebbero pagare i vecchi frontalieri per partecipare al finanziamento del servizio sanitario nazionale italiano. La Svizzera per ora nega i loro dati ma la Lombardia ha pronto un "piano B".
Metrò alpino italo-svizzero, Berna attende un cenno da Roma
Questo contenuto è stato pubblicato al
Trattative in corso per l'accordo che dovrebbe dare il via libera alla funicolare di 5,8 km in galleria tra Formazza (Piemonte) e Bosco Gurin (Canton Ticino).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Roma vuole tassare in Italia i lavoratori frontalieri che sono soci e impiegati di una Sagl ticinese: non verranno più considerati lavoratori dipendenti, bensì come lavoratori indipendenti da tassare in Italia.