La televisione svizzera per l’Italia

Daniele Mariani

occhio

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

“Mia moglie”, un gruppo che suscita interrogativi anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La vicenda dell’esistenza del gruppo Facebook “Mia moglie” rimbalza questa settimana anche sulla stampa della Svizzera tedesca e francese, che si chiede come sia potuto accadere.

Di più “Mia moglie”, un gruppo che suscita interrogativi anche in Svizzera
persone davanti a un rogo su una strada

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Morte di un giovane e accuse di razzismo: la polizia di Losanna nella tempesta

Questo contenuto è stato pubblicato al Non si placano le proteste a Losanna dopo la morte di un adolescente in fuga dalla polizia su uno scooter. È solo l’ultimo di una serie di casi che hanno attizzato le critiche nei confronti delle forze dell’ordine.

Di più Morte di un giovane e accuse di razzismo: la polizia di Losanna nella tempesta
giorgia meloni e friedrich Merz

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Giorgia Meloni e l’arte della mimica

Questo contenuto è stato pubblicato al Le espressioni della presidente del Consiglio italiano sono diventate un’arma comunicativa della nuova destra, scrive questa settimana il Tages-Anzeiger. In primo piano sulla stampa elvetica anche la siccità in Sicilia, la scomparsa di Pippo Baudo e l’Arena di Verona e la lirica.

Di più Giorgia Meloni e l’arte della mimica
stabilimento balneare

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

“Le spiagge italiane sono spaventosamente vuote”

Questo contenuto è stato pubblicato al La crisi attraversata quest’estate dagli stabilimenti balneari in Italia trova spazio questa settimana anche sui giornali della Svizzera tedesca e francese.

Di più “Le spiagge italiane sono spaventosamente vuote”
ponte sul mare

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Lo Stretto di Messina e il ponte dei record

Questo contenuto è stato pubblicato al Il nullaosta alla costruzione del ponte che collegherà la Sicilia al continente è rimbalzata questa settimana anche sui media della Svizzera tedesca e francese.

Di più Lo Stretto di Messina e il ponte dei record
formaggio

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Il settore farmaceutico italiano rischia grosso coi dazi USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La stampa svizzera analizza questa settimana gli effetti del nuovo accordo doganale tra USA e UE nei vari Paesi europei. In Italia a essere messo sotto pressione potrebbe essere uno dei settori trainanti dell’economia.

Di più Il settore farmaceutico italiano rischia grosso coi dazi USA
pacchi di pasta

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Boom dell’export italiano verso la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei primi sei mesi del 2025, le esportazioni italiane verso la Confederazione sono cresciute di oltre il 13%.

Di più Boom dell’export italiano verso la Svizzera
yacht a venezia

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

La concorrenza fiscale italiana preoccupa in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La flat tax italiana attira questa settimana l’attenzione della stampa della Svizzera tedesca e francese. In primo piano anche la nazionale femminile azzurra di calcio, dei fenicotteri che causano disastri ai risicoltori e un manuale della gestualità italiana.

Di più La concorrenza fiscale italiana preoccupa in Svizzera
uomo

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Quando persino un banchiere svizzero si esilia in Italia per motivi fiscali

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mondo della finanza di Ginevra ha accolto la notizia con una certa sorpresa: un ex associato della banca privata Pictet ha lasciato la Svizzera per stabilirsi in Italia. Il motivo? Verosimilmente ragioni fiscali.

Di più Quando persino un banchiere svizzero si esilia in Italia per motivi fiscali
persone in piscina

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Non vivi o non lavori in Svizzera? Allora in piscina non entri! 

Questo contenuto è stato pubblicato al La decisione della autorità di Porrentruy di limitare l’accesso alla piscina solo a chi risiede o lavora in Svizzera sta suscitando numerose reazioni.

Di più Non vivi o non lavori in Svizzera? Allora in piscina non entri! 
struttura recintata vista dall'alto

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Il modello Albania di Giorgia Meloni, costi esorbitanti ma politicamente vincente

Questo contenuto è stato pubblicato al La Neue Zürcher Zeitung ritorna questa settimana sui centri per le persone migranti in Albania voluti dal Governo Meloni. La stampa svizzera si interessa anche a una corsa mitica e a uno dei cuochi più noti d’Italia.

Di più Il modello Albania di Giorgia Meloni, costi esorbitanti ma politicamente vincente
persone in barca a venezia

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo sfarzoso matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez nella Serenissima trova ampio spazio questa settimana sulla stampa Svizzera tedesca e francese.

Di più Venezia in vendita? Tra nozze da favola e proteste popolari
tazza di caffé

Altri sviluppi

Lavoro ed economia

Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo

Questo contenuto è stato pubblicato al Una pausa caffè nella città sulle rive della Limmat non è decisamente a buon mercato. Assieme a Ginevra, Zurigo resta nel plotone di testa delle località più care al mondo, stando a uno studio della Deutsche Bank.

Di più Il cappuccino più caro al mondo? Lo si beve a Zurigo
aerei

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Acquisto degli F-35, gli Stati Uniti chiedono fino a 1,3 miliardi in più

Questo contenuto è stato pubblicato al Il prezzo per i 36 caccia F-35 potrebbe essere più alto dei sei miliardi finora concordati. Il Governo svizzero ha però ribadito mercoledì che contrattualmente è stato stipulato un prezzo fisso.

Di più Acquisto degli F-35, gli Stati Uniti chiedono fino a 1,3 miliardi in più
mano nella mano

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

Il caso Pieroni riaccende il dibattito sulla fine vita in Italia

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal dibattito sul suicidio assistito al progetto culturale di Gorizia e Nova Gorica, dalla solidarietà musicale per Gaza alla cucina del Bel Paese: la nostra rassegna settimanale della stampa svizzera sui temi italiani.

Di più Il caso Pieroni riaccende il dibattito sulla fine vita in Italia
auto in colonna

Altri sviluppi

Svizzera, istruzioni per l'uso

Le strade nazionali svizzere sempre più intasate

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 il numero di ore passate in colonna è cresciuto di quasi il 14%. L’autostrada A2, da Chiasso a Basilea attraverso il San Gottardo, si conferma uno dei punti più critici. 

Di più Le strade nazionali svizzere sempre più intasate
mano che infila una scheda in un'urna

Altri sviluppi

Relazioni italo-svizzere

“Cinque quesiti, cinque sì, ma tutto resta com’era”

Questo contenuto è stato pubblicato al I media svizzeri si soffermano questa settimana sul risultato dei cinque referendum su cui ha votato il popolo italiano. Si parla anche di autovelox, della Nazionale azzurra di calcio e di un villaggio distrutto nel disastro del Vajont.

Di più “Cinque quesiti, cinque sì, ma tutto resta com’era”

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR