Questo contenuto è stato pubblicato al
Nuovi guai giudiziari per UBS, indagata in Francia per riciclaggio aggravato ai fini di frode fiscale. Un’indagine legata alla vicenda – già emersa – di facoltosi clienti francesi invitati da dipendenti della banca a spostare i loro averi in svizzera nascondendoli al fisco. Una nuova accusa che potrebbe costare a UBS 1 miliado e 350…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una villetta vista lago nel cuore della Svizzera. Si direbbe iuno dei posti più sicuri del mondo. Invece l’anziano proprietario dovrà abbandonarla: è “in zona rossa”. Il che significa che secondo il catasto dei pericoli stilato dalla Confederazione è a rischio. Smottamenti e alluvioni creano infatti sempre più danni e costi per le assicurazioni e…
Il no agli aerei da combattimento non è un no all’esercito
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo l’analisi VOX realizzata dall’istituto GFS di Berna con l’Università di Zurigo a togliere il Gripen (quello che avrebbe dovuto essere il nuovo aereo da combattimento) dai cieli svizzeri sono stati il centro e le donne. In generale però il no uscito dalle urne non va interpretato come come un voto contro l’esercito. Sentiamo Fabio…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I “cicitt”, una salsiccia ottenuta dalla carne di capra, sono presidio slowfood della Valle Maggia grazie al lavoro di valorizzazione di due contadini locali del prodotto tipico della zona, la capra per l’appunto. Scopriamo di più grazie a Boris e Franco Zanoli, macellai di Gordevio (circa a 50 km da Luagno).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prodotto in Val poschiavo, nel Canton Grigioni, il “furmagin” da Cion non è, come potrebbe far pensare il nome, un formaggio bensì è un prodotto a base di carne di maiale (“cion”, per l’appunto) tipico di questa zona. A parlarcene è l’allevatore Reto Raselli.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo “Zincarlìn” è un formaggio tipico della Valle di Muggio (Canton Ticino) prodotto dall’ominima Zincarlin sagl. Conosciamolo meglio, grazie a Marialuce Valtulini intervsitata alla cantina dell’invecchiamento, a Salorino (Mendrisio).
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Val Bregaglia si produce il Mascarpin o Marscalpell. Nonostante il nome richiami quello della ricotta – mascarpa – si tratta di un formaggio prodotto con latte di capra, rigorosamente munto a mano. Scopriamo passo passo come nasce questa prelibatezza.