Questo contenuto è stato pubblicato al
Trasformata nel 2003 e inaugurata ufficialmente il 1° agosto del 2004, oggi la piazza è anche un’attrazione turistica con le sue 26 fontane simbolo del federalismo elvetico. Il servizio è di Saul Toppi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’utile netto di UBS ha fatto registrare nel secondo trimestre dell’anno una progressione del 15%, a 792 milioni di franchi, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La principale banca elvetica ha inoltre trovato un accordo con la procura di Bochum, in Germania, per chiudere la vertenza giudiziaria riguardante diversi contribuenti tedeschi sospettati di aver…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo non abbandona la Svizzera. Le abbondanti precipitazioni che dalla serata di lunedì stanno interessando varie zone della Confederazione, Ticino compreso, hanno provocato danni e disagi soprattutto al traffico ferroviario e stradale. Frane e allagamenti hanno interrotto diversi collegamenti in particolare nel canton Berna e nel canton Lucerna: la linea ferroviaria Lucerna-Olten è rimasta…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un intenso temporale si è abbattuto lunedì pomeriggio nella regione bernese dell’Emmental, causando allagamenti e l’interruzione di diversi collegamenti ferroviari e stradali. In serata, hanno smesso di circolare i treni tra Emmenmatt e Konolfingen, sulla linea Berna-Langnau. Nella zona di Zäziwil (BE), sempre nella stessa regione, sono state chiuse alla circolazione diverse strade allagate. Stessa…
Grande guerra: 7 milioni di storie in un archivio-museo della Croce Rossa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 28 luglio del 1914 segnò l’inizio della Grande guerra, oggi ricordato un po’ ovunque nel mondo. Nel pieno di quella catastrofe, la Croce Rossa fondò l’Agenzia internazionale dei prigionieri di guerra, che aveva lo scopo di ristabilire il contatto tra le famiglie e i soldati dispersi. Ben presto, il Comitato Internazionale della Croce Rossa…