Questo contenuto è stato pubblicato al
La città di Zurigo presenta una novità floreale nelle aiuole del centro. Accanto ai fiori, in questa stagione i giardinieri hanno, infatti, seminato anche delle verdure trasformando le isole spartitraffico in rigogliosi orti.
Pratiche agghiaccianti sui serpenti a fini di lucro
Questo contenuto è stato pubblicato al
È tra gli animali più temuti, forse anche fra i meno amati. Certamente fra quelli più sfruttati dall’industria della moda. Il serpente, la cui pelle viene usata per scarpe e borse, addirittura abiti. Tutto questo con grave danno per la specie e maltrattamenti inaccettabili. Il servizio del telegiornale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Credit Suisse ha subito una perdita di 700 milioni di franchi nel secondo trimestre dell’anno. Sui conti della seconda banca svizzera pesa la conclusione della vertenza fiscale negli Stati Uniti, che hanno inflitto una multa da 2,5 miliardi di franchi (1,6 miliardi sono stati coperti con i risultati d’esercizio e la quota restante con…
Sempre più visitatori per i 100 anni del Parco nazionale Svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il turismo, accanto a protezione della natura e ricerca scientifica rappresenta una delle tre missioni del Parco nazionale svizzero. In occasione dell’anniversario nella Bassa Engadina dall’inizio di giugno stanno giungendo sempre più visitatori .
Questo contenuto è stato pubblicato al
È uno dei corsi più amati delle settimane musicali di Arosa, quello dedicato al “corno delle alpi. Uno strumento eccezionale sia per dimensioni che per sonorità, cha ha portato nei Grigioni oltre quaranta appassionati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Unione europea non sembra intenzionata ad avviare trattative con la Svizzera per una modifica dell’accordo sulla libera circolazione delle persone dopo il SÌ popolare del 9 febbario sull’iniziativa contro l’immigrazione di massa. A riferirlo, ieri, è stato il quotidiano romando LE TEMPS, che ha pubblicato una bozza di lettera redatta dalla capa della doplomazia europea…