Un treno della società svizzera BLS è deragliato domenica pomeriggio nei pressi di Domodossola a causa della caduta di massi sui binari. L'incidente non ha causato feriti, ma la tratta ha dovuto essere chiusa per diverse ore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS
L’incidente è avvenuto nei pressi di Preglia, la cui stazione si trova quattro chilometri a nord di Domodossola. A bordo del treno diretto in Vallese c’erano 150 persone. Nessuno è rimasto ferito.
Il deragliamento è stato causato dalla caduta di massi sui binari. Il macchinista del convoglio è comunque riuscito a controllarlo e a dare l’allarme alla centrale operativa. Così è stato fermato anche il treno in arrivo dalla direzione opposta e diretto verso Domodossola, ha indicato a Keystone-ATS un portavoce della BLS, confermando quanto riportato dall’agenzia italiana ANSA.
Le persone che erano sul treno sono state trasbordate su bus e la linea del Sempione è stata chiusa per diverse ore e ha potute essere riaperta al traffico lunedì poco prima di mezzogiorno. I pompieri hanno effettuato sorvoli in elicottero per verificare la stabilità del pendio sovrastante.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La chiusura della tratta Domodossola-Milano nei tre mesi estivi suscita malcontento anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lavori sulla linea Arona-Verbania imporranno dal 9 giugno di optare su autobus sostitutivi per percorrere i 130 chilometri tra Domodossola e la stazione Centrale meneghina. Una questione che, in particolare in periodo di vacanze, suscita malcontento.
FINMA: “Il rafforzamento del capitale di UBS potrebbe avvenire per gradi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'inasprimento dei requisiti patrimoniali per UBS potrebbe essere introdotto per gradi, sull'arco di diversi anni: lo afferma il direttore della Finma Stefan Walter.
Swiss Steel in netta difficoltà con perdite consistenti anche nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Swiss Steel si conferma in difficoltà: confrontata con un sensibile calo della domanda la multinazionale siderurgica con sede a Lucerna è rimasta pesantemente nelle cifre rosse anche nel 2024.
Multa da 100’000 franchi per l’ex responsabile dei rischi di Credit Suisse
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Dipartimento federale delle finanze (DFF) ha inflitto una multa di 100'000 franchi a un'ex dirigente di Credit Suisse (CS).
Sei parlamentari statunitensi in visita in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sei membri del Congresso degli Stati Uniti, sia repubblicani che democratici, sono in visita in Svizzera questa settimana. Mercoledì hanno incontrato , tra gli altri, il ministro degli esteri Ignazio Cassis e quello dell'economia Guy Parmelin.
I tagli di Trump preoccupano le università svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’amministrazione Trump ha inviato un formulario al Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) sui progetti di ricerca finanziati dagli USA. Il contenuto non è stato rivelato, ma potrebbe trattarsi di un intralcio a progetti sul clima o questioni di genere.
Il bosco svizzero ha sofferto molto negli ultimi 10 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi 10 anni, il bosco svizzero ha sofferto molto a causa di eventi estremi come canicole, siccità, tempeste e parassiti. Ora è sotto pressione e, in alcuni luoghi, addirittura in uno stato critico, in base al Rapporto forestale 2025 pubblicato oggi.
È in arrivo un’ondata di fallimenti in Svizzera e nel mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'ondata di fallimenti: è quello che vedono all'orizzonte gli esperti di Allianz, che si aspettano valori record a livello globale e in Svizzera.
BNS: “Nel 2024 sono tonati gli acquisti di valuta estera, ma moderati”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 la Banca nazionale svizzera (BNS) ha operato sul mercato dei cambi in misura minore rispetto agli anni precedenti: ha inoltre nuovamente agito come acquirente di valuta estera, dopo aver effettuato vendite su larga scala nel 2023.
La SECO stringe contatti con la nuova amministrazione Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
La direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (Seco), Helene Budliger Artieda, ha incontrato oggi a Washington il il Chief of Staff del rappresentante al commercio statunitense Jamieson Greer.
Putin e Trump si accordano su una tregua in Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stop agli attacchi alle infrastrutture energetiche da subito e per 30 giorni da entrambe le parti: è il primo passo verso una risoluzione del conflitto in Ucraina.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.