Stranieri di terza generazione, agevolazioni affossate
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Camera alta rigetta il progetto messo a punto dal Nazionale che intendeva allentare le condizioni per l'acquisizione della cittadinanza elvetica.
Francesca Pometta, la svizzera che ha aperto la porta della diplomazia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con l'inaugurazione di una sala all'interno del Palazzo federale, è stato reso omaggio alla carriera della prima donna diplomatica svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La confezione del noto cioccolato con la forma a triangolo che ricorda il Cervino, non potrà più raffigurare la celebre vetta.
L’antisemitismo avanza, sulla scia delle teorie complottiste
Questo contenuto è stato pubblicato al
Aumentati nel 2022 i casi di discriminazione contro la comunità ebraica nella Confederazione, favoriti dalla pandemia e dai social media.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I sapori della cucina grigionese lanciano la Emna rumantscha, dedicata alla quarta lingua nazionale svizzera. Ai fornelli chef insospettabili.
Berna richiama i licei svizzero tedeschi che non prevedono l’italiano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 18% degli istituti della Svizzera tedesca non offre l'insegnamento dell'italiano. In futuro si dovranno adeguare.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diritti civili rafforzati in Spagna dove il parlamento ha dato il via libera alla cosiddetta legge trans e alla riforma sull'aborto.
Il burkini è consentito nelle piscine della città di Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio comunale di Ginevra ha modificato il regolamento degli impianti sportivi pubblici per consentire alle donne d'indossare il burkini nelle piscine della città.
L’italiano è sempre più presente tra i banchi friburghesi
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'insegnamento è già previsto nelle scuole secondarie del Cantone. Da settembre ci si potrà iscrivere anche alla maturità bilingue.