Il burkini è consentito nelle piscine della città di Ginevra
Il burkini, che copre interamente il corpo, ha iniziato a diffondersi una quindicina di anni fa.
Keystone / Stephanie Pilick
Il Consiglio comunale di Ginevra ha modificato il regolamento degli impianti sportivi pubblici per consentire alle donne d'indossare il burkini nelle piscine della città.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-SDA/ts
La modifica era stata sollecitata dalla sinistra. Alla fine, i voti a favore dell’emendamento sono stati 38, quelli contrari 33.
Marie Barbey-Chappuis, sindaca di Ginevra, esponente dell’Alleanza del Centro e a capo del dicastero dello sport, ha cercato di convincere il Consiglio comunale a respingere la proposta. “Nella maggior parte dei casi l’uso del burkini non è una scelta delle donne, ma il risultato di una società patriarcale, che è ciò contro cui la sinistra si batte”, ha affermato.
L’attuale regolamento funziona bene da cinque anni e soddisfa i requisiti di igiene e sicurezza, ha sottolineato.
Per chi sosteneva l’emendamento, il divieto di indossare il burkini emargina una parte già vulnerabile della popolazione. Secondo loro, il burkini è solo un semplice costume da bagno. Altre piscine della Svizzera francese hanno già regole simili. Si tratta di dimostrare empatia e inclusione, ha dichiarato un’esponente del Partito socialista.
L’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha già annunciato che lancerà un referendum contro questa modifica. Secondo un consigliere comunale dell’UDC, la sinistra sta giocando con i desideri delle minoranze, senza preoccuparsi dei problemi igienici che il burkini potrebbe causare.
Coalizione si mobilita a Berna contro la discriminazione salariale
Questo contenuto è stato pubblicato al
A cinque anni dall'inasprimento della legge federale sulla parità dei sessi (LPar), i sindacati stilano un bilancio negativo.
SSR, i dipartimenti sport e fiction verranno condotti a livello nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla forte pressione a cui è sottoposta, la SSR ha deciso di accorpare a livello nazionale le redazioni sportive e i dipartimenti fiction.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.
Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.
Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.
Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.
La centrale nucleare di Beznau a mezza potenza per non riscaldare il fiume Aare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per raffreddare i suoi reattori, la centrale argoviese di Beznau preleva acqua dall'Aare la quale, dopo il processo di raffreddamento, viene reimmessa nel fiume.
Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.
La procedura di reclutamento al servizio militare va migliorata
Questo contenuto è stato pubblicato al
È la conclusione alla quale è giunta la Commissione della gestione del Consiglio nazionale, che invita ora il Governo a prendere provvedimenti.
Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Accolto il ricorso, il burkini si può indossare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio di Stato francese ha deciso di sospendere il divieto, adottato sulle spiagge di Villeneuve-LoubetCollegamento esterno, di indossare il burkini. Diversi sindaci avevano inserito la misura, affermando che il costume intero usato dalle donne musulmane poteva provocare disordini di ordine pubblico. “Il rischio evocato e che ha portato a vietare il capo d’abbigliamento per…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio di Stato francese ha deciso di sospendere il divieto, adottato sulle spiagge di Villeneuve-LoubetCollegamento esterno, di indossare il burkini. Diversi sindaci avevano inserito la misura, affermando che il costume intero usato dalle donne musulmane poteva provocare disordini di ordine pubblico. “Il rischio evocato e che ha portato a vietare il capo d’abbigliamento per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.