La televisione svizzera per l’Italia

Una settimana dedicata alla lingua romancia

lingua romancia
Keystone / Arno Balzarini

I sapori della cucina grigionese lanciano la Emna rumantscha, la settimana dedicata alla quarta lingua nazionale svizzera. Ai fornelli chef insospettabili.

Ha preso il via oggi la terza edizione della Emna rumantscha, una settimana dedicata al romancio a livello internazionale. In programma vi sono tra l’altro corsi di lingua a New York.

L’iniziativa, promossa dal Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) in collaborazione con il Cantone dei Grigioni e la Lia Rumantscha (LR, l’organizzazione con sede a Coira che raggruppa tutte le associazioni socioculturali romance), ha l’obiettivo di far conoscere la ricchezza della Svizzera plurilingue anche all’estero, ricorda un comunicato odierno dello stesso DFAE.

L’attività principale, in vari angoli del mondo, è un atelier di cucina, sotto la guida dello chef grigionese Andreas Baselgia. L’invito a parteciparvi è stato accolto da rappresentanti delle ambasciate svizzere in Italia, Francia, Belgio e Regno Unito, come anche dalle ambasciatrici di Spagna e Austria nella Confederazione.

Il servizio del TG:

Contenuto esterno

Oggi a Berna vi hanno preso parte anche il consigliere federale Ignazio Cassis, capo del DFAE, il presidente del Consiglio nazionale Martin Candinas, la cui lingua madre è il sursilvan (uno dei cinque idiomi romanci) e Jon Domenic Parolini, direttore del Dipartimento dell’educazione, cultura e protezione dell’ambiente dei Grigioni, pure lui romanciofono, più precisamente locutore del vallader, l’idioma usato in Engadina Bassa.

A New York per un corso di lingua… romancia

Tra le attività offerte da numerose rappresentanze svizzere all’estero spicca quella in agenda al Consolato generale a New York, che organizza il primo corso di romancio nella storia della “Grande Mela”. Il corso con il linguista e autore engadinese Chasper Pult si svolgerà a Brooklyn. Il consolato ripropone inoltre una serie di video “crash-course rumantsch” realizzati in luoghi iconici di New York – come la metropolitana, Times Square, Wall Street e la sede dell’ONU.

La Emna rumantscha (letteralmente settimana romancia in rumantsch grischun) fa parte di una serie di appuntamenti – come le Giornate del plurilinguismo e le attività organizzate in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, della Semaine de la francophonie e della Woche der deutschen Sprache – che sottolineano l’importanza del plurilinguismo per la coesione nazionale, ma anche per l’apertura della Svizzera verso l’esterno, scrive il DFAE.

Il rumantsch grischun è una sorta di esperanto locale costruito fondendo i cinque idiomi parlati nei Grigioni. È stato creato negli anni Ottanta del secolo scorso ed è usato dall’amministrazione federale e cantonale rispettivamente dal 1986 e dal 2001. La settimana romancia suonerebbe in modo diverso alle orecchie se fosse stata coniata negli idiomi locali: non emna, ma jamna (sursilvan), eanda/eamda (sutsilvan), emda (surmiran) ed eivna (puter e vallader).

Attualità

operaio di spalle in cantiere

Altri sviluppi

Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale

Questo contenuto è stato pubblicato al Formalmente approvate, aggiungendone una quattordicesima, le 13 misure annunciate un mese fa per lottare contro il dumping sociale e salariale, timore diffuso in relazione ai rapporti con l'Unione europea.

Di più Il Governo adotta i provvedimenti per la protezione salariale
facciata edificio bns

Altri sviluppi

Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Con la sua decisione annunciata giovedì di tagliare il tasso guida dallo 0,50% allo 0,25% la Banca nazionale svizzera (BNS) potrebbe essere il primo, fra i grandi istituti centrali, ad aver terminato il ciclo di ribassi del costo del denaro.

Di più Analisti: “La BNS potrebbe aver terminato il ciclo di ribassi dei tassi”
migranti su un barcone in mare

Altri sviluppi

Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 2024 è stato l'anno più letale mai registrato per i migranti, stando agli ultimi dati resi noti venerdì dall'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM): lo scorso anno almeno 8'938 persone sono morte sulle rotte migratorie in tutto il mondo.

Di più Il 2024 è stato l’anno più letale per i e le migranti
fan di taylor swift

Altri sviluppi

Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo

Questo contenuto è stato pubblicato al I vincitori degli "Swiss Press Photo" 2025 sono stati svelati oggi. Nella categoria "attualità" si è imposta Anne Morgenstern grazie alle sue foto dei fan della pop star Taylor Swift, i cosiddetti "Swifties", pubblicate sulla "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ).

Di più Una serie sugli “Swifties” vince nella categoria “Attualità” degli Swiss Press Photo
insegna di Beyondgravity

Altri sviluppi

Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Ruag International, società nelle mani della Confederazione, ha visto le vendite crollare l'anno scorso. Investimenti nella produzione e nella trasformazione digitale hanno avuto il loro peso secondo l'azienda, che registra una perdita.

Di più Ruag International scivola nelle cifre rosse nel 2024
insegna ubs

Altri sviluppi

Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS sta valutando la possibilità di trasferire la propria sede centrale dalla Svizzera all'estero, indica l'agenzia di stampa economico finanziaria statunitense Bloomberg, che cita persone che hanno familiarità con la questione.

Di più Bloomberg: “UBS sta valutando la possibilità di trasferirsi all’estero”
conferenza stampa plr

Altri sviluppi

I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Partito liberale radicale svizzero (PLR, destra) non è disposto a rischiare di annullare l'Accordo sulla libera circolazione delle persone con l'UE per moderare l'immigrazione, come previsto dalla iniziativa dell'UDC "No a una Svizzera da 10 milioni! (Iniziativa per la sostenibilità)".

Di più I liberali radicali lanciano una campagna contro l’Iniziativa per la sostenibilità dell’UDC

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR