Questo contenuto è stato pubblicato al
Ad Halloween in Svizzera non ci sono solo dolci, ma anche temi politici di attualità – dal pacchetto UE alle sanzioni contro la Cina, fino alle sottrazioni di minori.
Grosso budget per contrastare l'”Iniziativa per il futuro” della GISO
Questo contenuto è stato pubblicato al
I contrari all'Iniziativa per il futuro della Gioventù socialista (GISO) non badano a spese per vincere la votazione federale in programma il prossimo 30 novembre: hanno annunciato un budget di 3,67 milioni di franchi, contro meno di mezzo milione per i sostenitori.
Sempre più aggressioni contro donne anziane in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La violenza contro le donne in età avanzata è in aumento in Svizzera. Nel 2024, riporta una nota odierna del Centro di competenza nazionale Vecchiaia senza Violenza, si sono registrati 411 casi di aggressione contro persone di 60 anni o più, nel 73% dei casi donne.
La BNS registra un utile di 12,6 miliardi nei primi nove mesi del 2025
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un utile di 12,6 miliardi di franchi sui primi tre trimestri del 2025.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Negli ultimi giorni una zona rocciosa instabile ha aggravato la situazione di Brienz/Brinzauls, la frazione del comune di Albula/Alvra (canton Grigioni) da tempo minacciata da una frana.
Pagamenti: libera scelta ancora garantita, ma il digitale avanza
Questo contenuto è stato pubblicato al
La libertà di scelta dei mezzi di pagamento per i consumatori svizzeri rimane ampiamente garantita nella vita quotidiana, ma il panorama generale si muove verso una digitalizzazione più spinta.
I comuni turistici esigono dai Cantoni, l’introduzione di una tassa sugli immobili
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo il "sì" alle urne all'abolizione dell'imposizione del valore locativo, i comuni turistici di montagna esortano i Cantoni a introdurre una tassa sugli immobili per le seconde case abitate dal proprietario. In caso contrario, temono crolli delle entrate fiscali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tre giovani svizzeri hanno fondato una newsletter con notizie dall'Europa. Swiss registra un calo degli utili e l'eredità miliardaria di Jörg Bucherer è fonte di controversie.
Piero Marchesi: “La sicurezza sui treni va rafforzata”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La sicurezza sui treni va rafforzata in collaborazione con FFS, le altre aziende di trasporti e i Cantoni, elaborando un piano nazionale in tal senso.