La televisione svizzera per l’Italia

Brienz, nuove minacce da zona rocciosa instabile

frana sopra brienz
Nessuna pace per Brienz. Keystone-SDA

L'aggravarsi dell'instabilità di una zona rocciosa a Brienz/Brinzauls ha causato un crollo e reso incerto l'accesso al villaggio per le prossime settimane.

Negli ultimi giorni una zona rocciosa instabile ha aggravato la situazione di Brienz/Brinzauls, la frazione del comune di Albula/Alvra (canton Grigioni) da tempo minacciata da una frana.

Ultimamente l’accesso per gli sfollati alle loro abitazioni è stato pertanto più irregolare, si legge nel bollettino informativo sullo smottamento diffuso giovedì.

Concretamente, in breve tempo una cresta rocciosa ha iniziato a muoversi fino a 65 centimetri al giorno. Nella notte tra il 26 e il 27 ottobre si è verificato un crollo sul cumulo di detriti già precipitato. Da allora la velocità dello spostamento è leggermente diminuita.

Malgrado ciò, nei prossimi giorni sono probabili ulteriori smottamenti. Visto che per domenica sono previste precipitazioni, non si può escludere un ulteriore aggravamento della situazione. Non è pertanto certo che il villaggio sia accessibile nelle prossime settimane. Se sabato sarà possibile raggiungerlo, il municipio raccomanda di sfruttare la giornata per i preparativi invernali.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR