Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio federale dice no al progetto presentato dalla ministra Eveline Widmer-Schlumpf volto a alleggerire l’accesso ai dati bancari dei soggetti sospettati di sottrazione fiscale. Mercoledì l’Esecutivo ha censurato l’idea di togliere il segreto bancario interno, valido anche per le persone residenti in Svizzera. Nelle scorse settimane la consigliera federale aveva proposto di unificare il…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una misteriosa guaritrice neocastellana ha creato alla fine del 700 il mueso che domani verrà inaugurato a Môtiers, nel canton Neuchâtel. Si tratta della “casa dell’assenzio”, una bevanda proibita per quasi un secolo perché si pensava portasse alla pazzia e che è stata legalizzata in Svizzera nove anni fa. Nella patria della cosiddetta fata verde…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima di separarsi per un breve periodo, i consiglieri federali si recheranno nel canton Neuchâtel per la tradizionale gita di fine stagione. Il Governo è stato invitato dal presidente della Confederazione Didier Burkhalter che ha previsto due giorni di escursioni in barca e passeggiate. In privato Il mese di luglio rima però anche con ferie…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grazie a tvsvizzera.it, il portale fatto su misura per il pubblico italiano o per gli italiani che vivono in Svizzera, abbiamo avuto la possibilità di fare un giro per i Cantoni Svizzeri e godere dello splendido paesaggio, oltre che le prelibatezze del territorio, come il Rösti con pancetta, tipico piatto elvetico. Alla base della preparazione…
Raddoppio del San Gottardo, commissione favorevole
Questo contenuto è stato pubblicato al
La seconda galleria autostradale del San Gottardo ottiene un importante avallo. La Commissione dei trasporti del Consiglio nazionale, camera che in settembre deciderà del risanamento del tunnel esistente, ha infatti dato luce verde al raddoppio del traforo. Ma il percorso è ancora assai accidentato e complicato. Più che dai parlamentari romandi, l’opposizione è giunta in…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari, meglio nota come FINMA, ritiene che anche la filiale svizzera di BNP Paribas ha violato in modo grave gli embarghi americani, violazione per la quale la grande banca francese dovrà pagare una multa Collegamento esternoda nove miliardi di dollari. Lo rende noto attraverso un comunicato diramato oggi, lunedì,…