Questo contenuto è stato pubblicato al
La Confederazione mantiene l’obiettivo di una piena e rapida associazione al programma europeo Orizzonte 2020, se possibile già entro l’anno, ma nel frattempo sosterrà direttamente i ricercatori penalizzati dalle conseguenze del voto del 9 febbraio. La misura transitoria è stata decisa oggi (mercoledì) dal Consiglio federale. Attualmente gli scienziati elvetici possono infatti partecipare ai progetti,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’indice al consumo dell’UBS, che fino ad aprile non aveva dato segnali particolarmente incoraggianti, ha mostrato significativi miglioramenti in maggio. Lasciando intuire un’accelerazione di cui potrebbe beneficiare l’intero secondo trimestre, si è fissato a 1,77 punti, contro gli 1,68 del mese precedente. Determinante, secondo gli analisti della banca, è stata la favorevole evoluzione del commercio…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ore 20,30, torno a casa, spupazzo velocemente Lina per distrarla dal suo reale bisogno di cibo e mi fiondo sul mac. Google: “H-e-i-d-i”. Cerca. “Heidi è un famoso romanzo ambientato tra Svizzera e Germania. Heidiland è un’area turistica nella quale è stata riprodotta l’ambientazione della storia e si trova nei pressi della cittadina di MaienfeldCollegamento…
Questo contenuto è stato pubblicato al
51 anni, già maestra d’asilo, divorziata con 4 figli. Oggi suora. È in breve il ritratto di suor Benedikta, bernese domicilaita a Tersnaus nei Grigioni e futura eremita nelle Gole della Verena (Verenaschlucht). La donna è stata scelta dal patriziato di Soletta tra molte candidature (119) giunte un po’ da tutta Europa. La religiosa ha…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera è il terzo paese “migliore” del mondo, ovvero quello che offre il contributo maggiore all’umanità e al pianeta. Il “Good Country Index”, creato dall’esperto Simon Anholt e stilato per la prima volta quest’anno, si basa sui dati di ONU, Banca mondiale e alcune tra le maggiori organizzazioni internazionali. I criteri di valutazione sono…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Associazione svizzera dei banchieri (ASB) ha modificato la sua autoregolamentazione in materia di finanziamenti ipotecari, riducendo in particolare da 20 a 15 anni la durata dell’ammortamento obbligatorio, che dovrà inoltre avvenire a scadenze regolari. L’organizzazione mantello intende così contribuire a “raffreddare il mercato”. Occorrerà del tempo per vedere l’effetto delle nuove misure, ma secondo l’ASB…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli scarti salariali hanno continuato ad ampliarsi nel 2013, secondo uno studio di Travail.Suisse, pubblicato lunedì. Il divario tra le paghe più elevate e quelle più basse è aumentato da Roche, Novartis, Nestlé, UBS e Lindt & Sprüngli, superando anche 1:200. L’organizzazione sindacale ha recensito 42 persone che guadagnano oltre 100 volte più degli impiegati…