La televisione svizzera per l’Italia

Cultura

Peter Bichsel in un'immagine del 2015.

Altri sviluppi

È morto lo scrittore svizzero Peter Bichsel

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scrittore Peter Bichsel è morto lo scorso sabato “addormentandosi pacificamente”. È considerato una delle maggiori voci della letteratura svizzera a livello internazionale.

Di più È morto lo scrittore svizzero Peter Bichsel
Joël Dicker

Altri sviluppi

Ecco il nuovo romanzo di Joël Dicker: “È un libro sul mio rapporto al mondo”

Questo contenuto è stato pubblicato al L’autore di best seller ginevrino Joël Dicker torna con un nuovo romanzo, “La catastrofica visita allo zoo” (La nave di Teseo), nel quale la suspense continua a farla da padrone ma in cui i protagonisti sono bambini.

Di più Ecco il nuovo romanzo di Joël Dicker: “È un libro sul mio rapporto al mondo”
Zoë Më

Altri sviluppi

Zoë Më andrà all’Eurovision con la canzone “Voyage”

Questo contenuto è stato pubblicato al È stato presentato lunedì il brano con cui Zoë Më rappresenterà la Confederazione all’Euovision Song Contest, ospitato quest’anno in Svizzera grazie alla vittoria di Nemo l’anno scorso.

Di più Zoë Më andrà all’Eurovision con la canzone “Voyage”
carnevale

Altri sviluppi

È iniziato il carnevale di Basilea

Questo contenuto è stato pubblicato al Con il tradizionale Morgenstreich si è aperto lunedì mattina alle 4.00 il carnevale di Basilea. Tutte le luci della città si sono spente e i gruppi carnevaleschi hanno sfilato per le vie al suono di pifferi e tamburi con lanterne illuminate sul capo.

Di più È iniziato il carnevale di Basilea
entrata uni zurigo

Altri sviluppi

Università svizzere pioniere nella formazione delle donne

Questo contenuto è stato pubblicato al Le università svizzere sono state pioniere nella promozione delle donne: nel 19esimo secolo, venivano da tutto il mondo per studiare nella Confederazione. Le elvetiche si sono però viste a lungo ostacolate nell’accesso agli alti studi.

Di più Università svizzere pioniere nella formazione delle donne
Giacomo Casanova.

Altri sviluppi

I 300 anni di Giacomo Casanova, un mito senza tempo

Questo contenuto è stato pubblicato al Avventuriero, scrittore, diplomatico, Casanova nasceva Il 2 aprile del 1725. Non solo seduttore, fu un uomo colto, poliglotta, acuto osservatore della società del suo tempo.

Di più I 300 anni di Giacomo Casanova, un mito senza tempo
Pier Paolo Pasolini, 1922-1975.

Altri sviluppi

L’educazione come poesia, la poesia come educazione

Questo contenuto è stato pubblicato al L’esperienza di insegnante di Pier Paolo Pasolini tra sentimento, interiorità e responsabilità civile: un prezioso monito ai maestri di domani.

Di più L’educazione come poesia, la poesia come educazione
sfilata di moda

Altri sviluppi

La crisi della moda italiana

Questo contenuto è stato pubblicato al “Il fiore all’occhiello dell’Italia è scivolato in una crisi strutturale”, scrive questa settimana la Neue Zürcher Zeitung.

Di più La crisi della moda italiana
la cupola di palazzo federale

Altri sviluppi

Rimane stabile il numero di persone italofone nell’amministrazione federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il numero di italofoni in seno all’Amministrazione federale è rimasto stabile lo scorso anno rispetto al 2023. È quanto emerge dal rapporto sulla gestione del personale adottato venerdì dal Governo.

Di più Rimane stabile il numero di persone italofone nell’amministrazione federale
quadro

Altri sviluppi

Angelica Kauffmann, da Coira a Roma, la pittrice libera che segnò la scena culturale del ‘700

Questo contenuto è stato pubblicato al L’artista svizzera, originaria dei Grigioni, aveva un rapporto speciale con la Città Eterna. La mostra-evento “Roma Pittrice” celebra il suo talento, la sua eclettica personalità e la sua influenza sulla società come esempio di emancipazione femminile.

Di più Angelica Kauffmann, da Coira a Roma, la pittrice libera che segnò la scena culturale del ‘700
zoë më

Altri sviluppi

Zoë Më rappresenterà la Svizzera all’Eurovision Song Contest

Questo contenuto è stato pubblicato al Sarà la 24enne Zoë Më a rappresentare la Svizzera all’imminente edizione dell’Eurovision Song Contest (ESC), in programma questo maggio a Basilea. Lo ha annunciato questa mattina l’emittente svizzero-tedesca SRF in un comunicato.

Di più Zoë Më rappresenterà la Svizzera all’Eurovision Song Contest
oggetti esposti alla milano design week

Altri sviluppi

La Svizzera si mette in mostra alla Milano Design Week

Questo contenuto è stato pubblicato al Dal 7 al 13 aprile la “House of Switzerland Milano” aprirà di nuovo i battenti nel quadro della Milano Design Week. Nella sua terza edizione, l’esposizione collettiva metterà in evidenza il ruolo vitale della collaborazione nell’industria globale del design.

Di più La Svizzera si mette in mostra alla Milano Design Week
persona legge giornale nella sala del consiglio nazionale

Altri sviluppi

OK del Nazionale al sostegno indiretto alla stampa regionale e locale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il sostegno indiretto alla stampa regionale e locale (oggi 30 milioni di franchi) va senz’altro esteso, ma gli importi messi a disposizione inizialmente vanno rivisti al ribasso (40 anziché 45 milioni rispetto al progetto commissionale).

Di più OK del Nazionale al sostegno indiretto alla stampa regionale e locale
Alessi

Altri sviluppi

Alessi e la fabbrica dei sogni

Questo contenuto è stato pubblicato al L’azienda di design, nata come laboratorio metallurgico nel 1921, è una delle principali eccellenze italiane e internazionali. Intervista ad Alberto Alessi.

Di più Alessi e la fabbrica dei sogni
Eleonora Giorgi (1953-2025).

Altri sviluppi

Addio a Eleonora Giorgi

Questo contenuto è stato pubblicato al La celebre attrice italiana (“Borotalco”, “Sapore di mare 2”, “Compagni di scuola” e molto altro) si è spenta all’età di 71 anni. Aveva un tumore al pancreas.

Di più Addio a Eleonora Giorgi
Mussolini nel 1043

Altri sviluppi

Salò si dissocia da Mussolini

Questo contenuto è stato pubblicato al La figura del Duce nell’Italia di oggi, nuove scoperte a Pompei, corsa al consolato e la morte dell’inventore della Nutella: la nostra carrellata di temi italiani che suscitano interesse nella Confederazione.

Di più Salò si dissocia da Mussolini
Laanciato in occasione del centenario della firma del Patto di Locarno.

Altri sviluppi

Locarno lancia un premio per la pace

Questo contenuto è stato pubblicato al In occasione del 100° anniversario della “Conferenza di Locarno”, la città di Locarno ha lanciato un premio per la pace in collaborazione con il Festival del cinema.

Di più Locarno lancia un premio per la pace
schermata del sito della nzz su un tablet

Altri sviluppi

Per il Consiglio della stampa la NZZ ha discriminato i rom dall’Ucraina

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio svizzero della stampa ha richiamato all’ordine la Neue Zürcher Zeitung (NZZ) a proposito di articoli pubblicati nel febbraio 2024 sull’arrivo in Svizzera dei rom dall’Ucraina.

Di più Per il Consiglio della stampa la NZZ ha discriminato i rom dall’Ucraina

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR