Altri sviluppi Altri sviluppi La Biennale di Venezia s'interroga sul senso stesso del costruire La Biennale di Venezia s'interroga sul senso stesso del costruire Questo contenuto è stato pubblicato il 27 set 2023 27 set 2023 Molte delle persone che partecipano alla Biennale di Venezia attribuiscono più importanza alla sostenibilità che alla bellezza della forma.
Altri sviluppi Altri sviluppi Una festa nazionale è sufficiente Questo contenuto è stato pubblicato il 27 set 2023 27 set 2023 Il 12 settembre, giorno dell'entrata in vigore della Costituzione federale del 1848, non sarà un giorno festivo.
Altri sviluppi Altri sviluppi I whistleblower vanno protetti meglio Questo contenuto è stato pubblicato il 27 set 2023 27 set 2023 In Svizzera va rafforzata nel settore privato la protezione dei "whistleblowers", ossia coloro che denunciano atteggiamenti o azioni illegali.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera sul tetto del mondo nel campo dell'innovazione Questo contenuto è stato pubblicato il 27 set 2023 27 set 2023 Dietro alla Confederazione (che è prima dal 2011) si classificano la Svezia, gli Stati Uniti, Gran Bretagna e Singapore.
Altri sviluppi Altri sviluppi "La politica e i politici federali hanno fallito" Questo contenuto è stato pubblicato il 27 set 2023 27 set 2023 La stampa elvetica accusa la politica e i politici e chiede un approccio più sociale al sistema sanitario.
Altri sviluppi Altri sviluppi La fisica? Facile quando te la spiega Archimede Pitagorico Questo contenuto è stato pubblicato il 26 set 2023 26 set 2023 Far spiegare alcuni concetti della fisica ai personaggi di Topolino rende la materia meno ostica.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'esercito mette a disposizione un migliaio di posti per richiedenti l'asilo Questo contenuto è stato pubblicato il 26 set 2023 26 set 2023 L'esercito svizzero prolunga l'offerta di alloggi per i e le richiedenti l'asilo fino alla fine del 2024.
Altri sviluppi Altri sviluppi Calano i patrimoni ma gli svizzeri restano i più ricchi Questo contenuto è stato pubblicato il 26 set 2023 26 set 2023 Lo scorso anno, per la prima volta dalla crisi finanziaria, la ricchezza globale si è ridotta a causa del crollo dei mercati azionari.
Altri sviluppi Altri sviluppi Sì definitivo del parlamento alla vendita di Leopard 2 alla Germania Questo contenuto è stato pubblicato il 26 set 2023 26 set 2023 L’esercito svizzero potrà mettere fuori servizio 25 carri armati Leopard 2 e rivenderli all’azienda tedesca Rheinmetall.
Altri sviluppi Altri sviluppi Un ufficio da sogno, così la Svizzera diventa meno attrattiva Questo contenuto è stato pubblicato il 26 set 2023 26 set 2023 Palestra, orari flessibili, spazi in comune... un imprenditore di Como punta tutto sul benessere del personale per trattenerlo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Un anno di Giorgia Meloni Questo contenuto è stato pubblicato il 25 set 2023 25 set 2023 Un anno fa Giorgia Meloni fu la prima donna a essere nominata presidente del Consiglio dei ministri Italiano.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Legge sul CO2 torna in Parlamento Questo contenuto è stato pubblicato il 25 set 2023 25 set 2023 Si torna a discutere della Legge sul CO2 in Parlamento, due anni dopo che la popolazione l'ha respinta alle urne.
Altri sviluppi Altri sviluppi Galleria ferroviaria del San Gottardo, sgomberato il treno deragliato Questo contenuto è stato pubblicato il 25 set 2023 25 set 2023 A un mese e mezzo dal deragliamento di un treno merci sono terminate le complesse operazioni di sgombero e di recupero.
Altri sviluppi Altri sviluppi Seguiteci su Telegram Adesso potete leggerci anche su Telegram. Cliccate su questo link per abbonarvi al nostro canale!
Altri sviluppi Altri sviluppi L'insostenibile peso dei costi sanitari: nuova stangata nel 2024 Questo contenuto è stato pubblicato il 26 set 2023 26 set 2023 I premi dell'assicurazione malattia nel 2024 aumenteranno in modo netto: in media dell'8,7%.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come funziona l'assicurazione sanitaria in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 26 set 2023 26 set 2023 Tra le tante peculiarità svizzere c’è anche il sistema sanitario. Sebbene sia obbligatorio essere assicurati il sistema è privato.
Altri sviluppi Altri sviluppi Mai così tanti candidati per un seggio al Consiglio nazionale Questo contenuto è stato pubblicato il 25 set 2023 25 set 2023 Le elezioni federali del 22 ottobre vedranno in gara il maggior numero di candidati di sempre: 5'910 in corsa per i 200 seggi del Consiglio nazionale.
Altri sviluppi Altri sviluppi È morto Matteo Messina Denaro Questo contenuto è stato pubblicato il 25 set 2023 25 set 2023 Dopo una agonia di alcuni giorni è morto nell’ospedale dell’Aquila il boss Matteo Messina Denaro arrestato a gennaio dopo 30 anni di latitanza.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Ecco come abbiamo arrestato Messina Denaro" Questo contenuto è stato pubblicato il 24 set 2023 24 set 2023 Il procuratore di Palermo Maurizio De Lucia racconta alla Radiotelevisione svizzera RSI delle indagini che hanno consentito la cattura del boss...
Altri sviluppi Altri sviluppi Emilia Romagna, dopo il diluvio Questo contenuto è stato pubblicato il 24 set 2023 24 set 2023 Reportage sui luoghi colpiti dalle vaste inondazioni a metà maggio. Nonostante le difficoltà quotidiane e i ritardi degli aiuti promessi da Roma la...
Altri sviluppi Altri sviluppi Funerali di Stato a Montecitorio per Giorgio Napolitano Questo contenuto è stato pubblicato il 23 set 2023 23 set 2023 Il primo presidente della Repubblica proveniente dal PCI era stato nel 2014 in visita ufficiale nella Confederazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Svizzera, Paese del latte: una vocazione in pericolo Questo contenuto è stato pubblicato il 23 set 2023 23 set 2023 L'importazione in Svizzera di formaggi esteri supererà il volume delle esportazioni di formaggi elvetici. Molte aziende stanno gettando la spugna.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le api svizzere stanno male Questo contenuto è stato pubblicato il 22 set 2023 22 set 2023 Tutte le colonie di api in Svizzera sono infettate dall'acaro Verroa e, se non si interviene, potrebbero scomparire entro 1-2 anni, secondo...
Altri sviluppi Altri sviluppi I luoghi perduti della Svizzera: la stazione ferroviaria di Buchs Questo contenuto è stato pubblicato il 22 set 2023 22 set 2023 Ottantasette anni fa, l'ultimo treno di linea della ferrovia Baden-Bülach ha lasciato la stazione di Buchs.
Altri sviluppi Altri sviluppi Nord Stream, un anno dopo ancora nessuna certezza Questo contenuto è stato pubblicato il 27 set 2023 27 set 2023 È ancora un mistero il sabotaggio dei Gasdotti Nord Stream nel Baltico.
Altri sviluppi Altri sviluppi Un'incendio in Iraq durante un matrimonio uccide un centinaio di persone Questo contenuto è stato pubblicato il 27 set 2023 27 set 2023 Sono 113 le vittime di un'incendio divampato in un capannone dove si svolgeva una festa di nozze con centinaia di invitati.
Altri sviluppi Altri sviluppi Italia e Germania di nuovo ai ferri corti sul tema migranti Questo contenuto è stato pubblicato il 26 set 2023 26 set 2023 All'Italia non piace la scelta del Governo tedesco di finanziare le navi gestite da organizzazioni non governative attive nel Mediterraneo.
Altri sviluppi Altri sviluppi La crisi del Bordeaux Questo contenuto è stato pubblicato il 26 set 2023 26 set 2023 La crisi nella vendita di vini bordolesi sta spingendo i professionisti francesi ad estirpare le vigne.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il Consiglio europeo accoglie le nuove norme Euro 7 Questo contenuto è stato pubblicato il 25 set 2023 25 set 2023 Nuovo passo avanti del Consiglio europeo che lunedì ha accolto le nuove norme Euro 7.
Altri sviluppi Altri sviluppi A Hollywood si torna a fabbricare sogni Questo contenuto è stato pubblicato il 25 set 2023 25 set 2023 Sceneggiatori e produttori hanno raggiunto un accordo sui termini del nuovo contratto triennale della categoria.
Altri sviluppi Altri sviluppi Alta tensione in Kosovo Questo contenuto è stato pubblicato il 25 set 2023 25 set 2023 Situazione calma ma ancora carica di tensione in Kosovo, dopo gli scontri e le sparatorie di domenica fra polizia locale e gruppi di estremisti serbi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Polemiche per la controversa casa di Hitler Questo contenuto è stato pubblicato il 23 set 2023 23 set 2023 I progetti di ristrutturazione dell’edificio, nel quale Vienna vuole insediare un posto di polizia, non piacciono agli abitanti.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il senatore USA Menendez incriminato per corruzione Questo contenuto è stato pubblicato il 23 set 2023 23 set 2023 Al centro delle accuse ci sono tangenti ricevute dal parlamentare democratico per favorire tre uomini d’affari egiziani e il loro Governo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Missili ucraini sulla Crimea Questo contenuto è stato pubblicato il 22 set 2023 22 set 2023 Attaccata la base navale russa a Sebastopoli. In fiamme un edificio del quartier generale della marina di Mosca colpito da un ordigno.
Altri sviluppi Altri sviluppi Dobbiamo preoccuparci del ritorno del Covid-19? Dobbiamo preoccuparci del ritorno del Covid-19? Questo contenuto è stato pubblicato il 22 set 2023 22 set 2023 Ecco cosa sappiamo finora sulle varianti, sui vaccini e sulle raccomandazioni emesse dai diversi Paesi, Svizzera compresa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Campagna elettorale, PLR e UDC i più "spendaccioni" Questo contenuto è stato pubblicato il 21 set 2023 21 set 2023 Il Partito liberal-radicale e l'Unione democratica di centro sono stati i due partiti che hanno investito maggiormente in campagna elettorale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Università e politecnici: capire la formazione superiore svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 20 set 2023 20 set 2023 Quante università ci sono in Svizzera? Come accedervi? Come sono integrati studentesse e studenti stranieri?
Altri sviluppi Altri sviluppi I luoghi perduti della Svizzera: la raffineria di Collombey Questo contenuto è stato pubblicato il 21 set 2023 21 set 2023 La raffineria ha ripetutamente causato scandali ambientali. Nel 2015, Tamoil ne ha annunciato la chiusura.
Altri sviluppi Altri sviluppi È (quasi) legge il divieto del burqa in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 20 set 2023 20 set 2023 Le due camere approvano la proposta di applicazione del Governo dell’articolo costituzionale, accolto in votazione popolare due anni fa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Asilo, impennata degli arrivi in Svizzera e nel resto dell'Europa Questo contenuto è stato pubblicato il 20 set 2023 20 set 2023 In agosto picco di nuove domande d'asilo (3'001) alle frontiere svizzere. Situazione tesa anche in Europa.
Altri sviluppi Altri sviluppi I luoghi perduti della Svizzera: Büvetta Tarasp Questo contenuto è stato pubblicato il 20 set 2023 20 set 2023 La Büvetta Tarasp un tempo era un ambito luogo di incontro per persone ricche, belle e i potenti di tutto il mondo. Ora è abbandonata.
Altri sviluppi Altri sviluppi Tranquillità: dalla calma olimpica al silenzio Questo contenuto è stato pubblicato il 19 lug 2023 19 lug 2023 Gatti al guinzaglio, sussurratori di professione e ministri in bicicletta.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come mangia la Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 22 lug 2023 22 lug 2023 Grigliate, formaggio e prodotti unici al mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ordine e pulizia, ogni cosa al suo posto Questo contenuto è stato pubblicato il 29 lug 2023 29 lug 2023 Così puliti, da lavare anche i soldi sporchi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Natura, 65'000 km di sentieri segnalati Questo contenuto è stato pubblicato il 05 ago 2023 05 ago 2023 Alla scoperta di paesaggi incontaminati.
Altri sviluppi Altri sviluppi Amore e buon senso Questo contenuto è stato pubblicato il 12 ago 2023 12 ago 2023 Educazione sessuale a scuola inclusa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Moda informale, ecologica e funzionale Questo contenuto è stato pubblicato il 26 ago 2023 26 ago 2023 Sandali con i calzini a parte, eleganza in salsa svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Umorismo da festival, cinico e sfacciato Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ago 2023 19 ago 2023 L'arte di prendersi in giro senza peli sulla lingua.
Altri sviluppi Altri sviluppi Soldi, il silenzio è d'oro Questo contenuto è stato pubblicato il 02 set 2023 02 set 2023 Prudenza e abitudine al risparmio.