Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli svizzeri hanno poche conoscenze in materia di media, secondo uno studio commissionato dall'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM). In molti faticano a distingue un'informazione da una pubblicità o da un commento.
La Svizzera lancia un appello per il rispetto del diritto umanitario in Siria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo la caduta del regime di Bashar al-Assad, la Svizzera ha invitato tutte le parti coinvolte nella guerra civile in Siria a rispettare il diritto internazionale umanitario. I civili devono essere protetti.
Berset, “La democrazia sta facendo passi indietro in vari Paesi”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La democrazia sta facendo passi indietro in varie nazioni e va quindi rafforzata: ne è convinto l'ex consigliere federale Alain Berset, dallo scorso settembre segretario generale del Consiglio d'Europa.
L’Eurovision Song Contest convince i cittadini e le cittadine di Basilea
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Eurovision Song Contest arriva definitivamente a Basilea. La decisione è caduta domenica, dopo un processo decisionale incredibilmente lento, ma che ha dato un impulso alle istituzioni della democrazia diretta in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Via libera nel canton Uri al progetto di porto turistico che Samih Sawiris intende realizzare a Isleten (UR), sul ramo urano del Lago dei Quattro Cantoni. Un'iniziativa dei Verdi contro la sua realizzazione è stata respinta con il 66,4% delle preferenze.
Ciberattacco, colpiti diversi siti internet di comuni svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il provider di siti internet Backslash è stato colpito stamane da un attacco di sovraccarico, noto pure come DDoS.
Si testa la raccolta elettronica di firme per iniziative popolari e referendum
Questo contenuto è stato pubblicato al
Raccogliere elettronicamente le firme per iniziative popolari e referendum potrebbe non essere utopico in futuro. Fondandosi sui risultati di un rapporto, il Consiglio federale ha deciso mercoledì di commissionare un progetto preliminare volto a gettare le basi per prove pratiche circoscritte in questo senso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Destinato a custodire le scorie radioattive per migliaia di anni, e tenuto conto dei pericoli per la popolazione e per l'ambiente, il progetto di un deposito geologico profondo a Stadel (ZH) dovrebbe essere sottoposto anche al giudizio del popolo.
Quali sono i limiti al diritto di protesta in uno stato democratico?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Blocchi stradali, occupazioni e imbrattamento di opere d'arte: le azioni degli attivisti climatici sollevano un dibattito sui limiti della legittimità delle proteste. Come deve reagire la giustizia?
Berna raccomanda di respingere l’iniziativa sull’alimentazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'iniziativa sull'alimentazione va respinta, poiché le sue richieste sono irrealizzabili nelle tempistiche da essa indicate, secondo il Consiglio federale.