I budget delle campagne dell’iniziativa sulla biodiversità ammontano a 5,5 milioni di franchi
Questo contenuto è stato pubblicato al
È di circa 5,5 milioni di franchi il budget comunicato finora al Controllo federale delle finanze (CDF) per l'iniziativa sulla biodiversità, oggetto su cui l'elettorato è chiamato a esprimersi il prossimo 22 settembre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio d'Europa, sceglie un nuovo segretario generale il 25 giugno. L'ex ministro dell’interno elvetico Alain Berset vuole diventare il primo svizzero a occupare questa funzione.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come compromesso all'iniziativa popolare che chiede un abbassamento della quota da destinare al servizio pubblico radiotelevisivo svizzero, il Consiglio federale propone di scendere a 300 franchi.
Oui, nein, forse: le lingue sono ancora una netta divisione nella democrazia svizzera?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Due proposte per affrontare il problema degli elevati costi della sanità hanno ottenuto il sostegno della Svizzera francese e della Svizzera italiana, ma non hanno raggiunto la maggioranza a livello nazionale. È solo l'ultimo esempio di una divisione culturale e linguistica che dura da secoli. Tuttavia, stanno emergendo anche nuove tendenze.
Ginevra diventa il primo Cantone a introdurre il divieto di simboli d’odio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le e i ginevrini hanno approvato alle urne la modifica costituzionale con cui viene vietata nel cantone l'esposizione in pubblico di emblemi od oggetti con simboli d'odio.
Elezioni europee: “Dopo la Brexit, la Svizzera non può più fare cherry-picking”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il politologo Giorgio Malet ha studiato come la Brexit stia influenzando il desiderio di lasciare l'UE in altri Paesi. In questa intervista, Malet parla anche delle prossime elezioni europee, dell'ascesa della destra radicale e delle relazioni bilaterali con la Svizzera.
La direzione generale della SSR SRG andrà a Susanne Wille
Questo contenuto è stato pubblicato al
La giornalista svizzero-tedesca prenderà il posto di Gilles Marchand, che ha annunciato in gennaio il suo ritiro.
Quando un quarto del reddito se ne va per l’assicurazione sanitaria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Ticino è il cantone svizzero con i salari più bassi e nel quale i premi di cassa pesano di più sui redditi delle famiglie. Il nostro reportage.
L’Università di Losanna ha chiesto ai manifestanti di andarsene ma la protesta continua
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'UNIL ha respinto la richiesta degli studenti, che chiedevano il boicottaggio delle istituzioni accademiche israeliane.