La televisione svizzera per l’Italia

Karin Keller-Sutter e Volodymyr Zelensky stanno preparando un incontro

zelensky
Il presidente ucraino Zelensky. Keystone-SDA

La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter ha parlato martedì per telefono con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

La presidente elvetica Karin Keller-Sutter ha fatto sapere tramite un post su X che si sta preparando un incontro bilaterale tra Svizzera e Ucraina. Da parte sua il suo omologo Volodymyr Zelensky ha spiegato sul suo sito online che per Kiev è importante che le relazioni con Berna rimangano significative e orientate al raggiungimento di una rapida pace. “Apprezziamo la disponibilità della Svizzera a sostenerci sia a livello politico che organizzativo”, ha affermato.

Contenuto esterno

Il leader ucraino non ha fornito indicazioni sulla data o sul luogo dell’incontro con Keller-Sutter. Tra due settimane si terrà a Davos (canton Grigioni) l’annuale Forum economico mondiale (WEF); non è ancora noto se Zelensky vi parteciperà.

Nel suo messaggio su X, la presidente della Confederazione ha assicurato a Zelensky il suo sostegno. Ha citato progetti umanitari e di ricostruzione a lungo termine nonché la volontà di contribuire al processo di pace attraverso i buoni uffici.

Lo scorso giugno, la Svizzera aveva organizzato una conferenza sulla pace in Ucraina al Bürgenstock (canton Nidvaldo). All’incontro avevano partecipato oltre 40 capi di Stato e di governo. La Russia non era stata invitata. La maggioranza dei partecipanti al vertice aveva adottato idee per una pace duratura, ma non era riuscita a concordare una procedura chiara per coinvolgere la Russia in un processo di pace. L’Ucraina ha recentemente pianificato un secondo vertice.

Attualità

La frana che minaccia il paese di Brienz.

Altri sviluppi

Brienz, gli sfollati potranno passare più tempo in paese

Questo contenuto è stato pubblicato al L'orario d'accesso al villaggio di Brienz (canton Grigioni), minacciato da una grande frana, sarà prolungato. Gli abitanti sfollati potranno rimanere nelle loro case fino alle 21.

Di più Brienz, gli sfollati potranno passare più tempo in paese
Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Preoccupato per la democrazia, Cassis lancia un appello ai media

Questo contenuto è stato pubblicato al Ospite dello Swiss Media Forum, Ignazio Cassis ha espresso la sua profonda preoccupazione per il calo del sostegno alla democrazia in tutto il mondo, anche in sistemi consolidati.

Di più Preoccupato per la democrazia, Cassis lancia un appello ai media
LA consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.

Altri sviluppi

Consiglio federale: “Si lavori di più per la riforma dell’AVS”

Questo contenuto è stato pubblicato al No a un aumento dell'età pensionabile, ma incentivi a lavorare di più. Sono solo alcuni aspetti della revisione dell'AVS (AVS2030) presentati giovedì dalla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider. L'obiettivo? Stabilizzare il primo pilastro dopo il 2030.

Di più Consiglio federale: “Si lavori di più per la riforma dell’AVS”
aereo in volo

Altri sviluppi

Traffico aereo, aumentano gli episodi problematici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 l'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC) ha ricevuto oltre 12'500 segnalazioni di inconvenienti nell'aviazione commerciale e da diporto. Si tratta di un aumento di circa il 20% rispetto all'anno precedente.

Di più Traffico aereo, aumentano gli episodi problematici in Svizzera
cameraman ssr

Altri sviluppi

SSR ed editori svizzerotedeschi annunciano accordo cooperazione

Questo contenuto è stato pubblicato al La SSR e l'associazione degli editori svizzerotedeschi Verband Schweizer Medien (VSM) hanno annunciato oggi un accordo di cooperazione che prevede una limitazione delle attività online dell'ente radiotelevisivo di servizio pubblico.

Di più SSR ed editori svizzerotedeschi annunciano accordo cooperazione
Scorcio del villaggio di st.moritz

Altri sviluppi

Immobili di lusso, St. Moritz è il comune più caro della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al È St. Moritz (GR) il comune più caro della Svizzera nel settore degli immobili di lusso: il prezzo al metro quadro per un bene di questo tipo parte da circa 43'000 franchi.

Di più Immobili di lusso, St. Moritz è il comune più caro della Svizzera
impalcature

Altri sviluppi

Accelera la crescita economica in Svizzera a inizio 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre dell'anno la crescita economica in Svizzera ha subìto un'accelerazione: il prodotto interno lordo (PIL) è aumentato dello 0,7% rispetto al trimestre precedente, dopo un incremento dello 0,5% nell'ultimo trimestre del 2024.

Di più Accelera la crescita economica in Svizzera a inizio 2025
frana

Altri sviluppi

Aumentano i costi per il ripristino delle zone colpite dall’alluvione in Mesolcina

Questo contenuto è stato pubblicato al Sono aumentati i costi derivanti dai danni causati dall'alluvione del giugno dello scorso anno in Mesolcina. In dicembre le autorità comunali parlavano di 74 milioni di franchi, ad oggi il totale complessivo stimato ammonta a 82,5 milioni.

Di più Aumentano i costi per il ripristino delle zone colpite dall’alluvione in Mesolcina
tribunale federale di losanna

Altri sviluppi

Il Tribunale federale festeggia un secolo e mezzo di esistenza

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella serata di giovedì si terrà a Losanna la cerimonia ufficiale per il 150° anniversario del Tribunale federale. Il consigliere federale Beat Jans si rivolgerà a un gran numero di ospiti provenienti dalla Svizzera e dall'estero.

Di più Il Tribunale federale festeggia un secolo e mezzo di esistenza

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR