Il presidente del Centro critica la richiesta dell’UDC per le dimissioni di Viola Amherd
Il dimissionario presidente del Centro Gerhard Pfister.
Keystone-SDA
Il presidente del Centro Gerhard Pfister ha criticato stasera, durante un'intervista a RTS, la richiesta di dimissioni di Viola Amherd avanzata sabato dall'UDC.
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
I democentristi rimproverano Collegamento esternoalla “ministra” vallesana del Centro di aver stabilito priorità sbagliate per le forze armate.
Per Gerhard Pfister, questa smania – “cultura” – di chiedere le dimissioni di un ministro in carica è contraria alle istituzioni svizzere. E oltre a ciò, si tratta di una richiesta infondata. “Viola Amherd ha ottenuto una serie di successi nel suo dipartimento”, ha sottolineato il consigliere nazionale di Zugo che lascerà la carica a giugno.
Interrogato sulle critiche mosse alla “sua” consigliera federale, Pfister ha sottolineato che il Dipartimento federale della difesa, della popolazione e dello sport (DDPS) è coinvolto in circa 4 mila progetti diversi. Pfister ha riconosciuto che il Parlamento ha un diritto di controllo sulle attività del governo. “Alcuni progetti – ha ammesso – sono davvero complessi e ora dobbiamo studiare come migliorarne la gestione”. Per quanto riguarda il riavvicinamento alla NATO, sia lui che la Consigliera federale lo sostengono. “La Svizzera deve chiedersi quale contributo può dare alla difesa dell’Europa”, ha afferma il presidente del Centro.
Ieri, i vertici dell’UDC, riuniti a Bad Horn (canton Turgovia) per la conferenza annuale, hanno accusato Viola Amherd di aver stabilito priorità sbagliate per le forze armate. La Svizzera non sarebbe più in grado di garantire autonomamente la sicurezza del Paese e della popolazione, si poteva legge in un comunicato dei democentristi, secondo cui la Confederazione si trova in questa situazione a causa di “errori politici” e “nomine sbagliate” al DDPS.
All’origine di simili pungenti critiche figura una lettera della Delegazione delle finanze del parlamento inviata al DDPS durante la sessione invernale di dicembre in cui si esprime preoccupazione per lo stato di diversi progetti dell’esercito.
La situazione di alcuni progetti si è deteriorata. Tra questi, secondo la missiva, l’acquisto di droni e il rinnovo di un sistema di comunicazione durante la condotta e l’intervento. La Delegazione ha in programma un colloquio con Amherd a metà febbraio.
Il DDPS ha confermato la ricezione della lettera. Il dipartimento di Amherd precisato che risponderà alle richieste della Delegazione durate l’incontro. Il DDPS non ha invece voluto commentare le accuse dell’UDC.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.