Questo contenuto è stato pubblicato al
Vestiti, orologi, medicinali. L’associazione Stop Piracy con la sua nuova campagna vuole motivare i consumatori a riflettere sul fenomeno miliardario delle contraffazioni. Dalla “A” di autoradio alla “Z” di zainetto. La lista dei prodotti che vengono contraffatti nel mondo è sempre più lunga, e genera un mercato miliardario che tocca anche la Svizzera. L’associazione di…
Italiano in Svizzera, “il plurilinguismo è valore fondante della Confederazione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra i partecipanti agli Stati Generali della lingua italiana nel mondoCollegamento esterno, oltre all’ambasciatore svizzero a Roma Kessler, c’era anche la cancelliera della Confederazione, l’engadinese Corina Casanova. Una presenza di alto livello che testimonia, al di là delle contingenti e complesse problematiche vissute dall’italofonia in Svizzera, della considerazione e della rilevanza nella Confederazione del plurilinguismo.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Oltre un milione dei 4,9 milioni di lavoratori attivi in Svizzera è eccessivamente stressato e due milioni soffrono in varia misura di spossatezza. Questo ha un costo sotto forma di scarsa efficienza e di assenze, costo che l’inchiesta “Job Stress Index 2014”, la prima nella Confederazione, stima in 5,6 miliardi di franchi all’anno. La ricerca…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Svizzera – Unione europea, l’accordo è più vicino. Sono infatti state risolte due delle quattro questioni pendenti nei negoziati per l’accordo-quadro istituzionale, ovvero l’accordo senza il quale non saranno piu possibili intese tra la COnfederazione e l’Ue. Lo ha detto il consigliere federale Didier Burkhalter al domenicale «Schweiz am Sonntag», precisando che i passi avanti…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Portare liquidi a bordo degli aerei è vietato, si sa. Una misura spesso contestata e piuttosto mal vista dai passeggeri. Ebbene, questo divieto potrebbe essere presto revocato. Esistono infatti degli apparecchi in grado di individuare le sostanze esplosive contentute in creme e bottiglie d’acqua. Simili dispositivi sono stati testati anche in Svizzera.
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Le aziende necessitano di stabilità”: è questo il messaggio scaturito durante la 97esima assemblea della Camera di commercio del Canton Ticino tenutasu venerdì. Una stabilità minata dal marketing politico-partitico che utilizza i diritti popolari spesso in modo discutibile. Votare ogni tre mesi su questioni che rimettono in questione le strutture elvetiche ha infatti un forte…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Terzo appuntamento, nel weekend del 18-19 ottobre, con il Giro dei cantoni: un esperimento di narrazione collettiva che coinvolge cinque bloggers italiani, sguinzagliati per due giorni per le strade di Berna. Due giorni da passare twittando e postando di paesaggi, persone, luoghi, specialità gastronomiche. Ma anche un divertimento, un viaggio tutto da seguire sulle tracce…