Questo contenuto è stato pubblicato al
Qualche settimana fa ho avuto la possibilità di poter visitare una delle città più incantevoli della Svizzera: Berna. Ospite di tvsvizzera.it, ho passato un intero week end in questa che più di una città, mi è sembrata davvero una piccola perla. Dotata di ben 6km di arcate, di fontane ornate da sculture rinascimentali, di una…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per un gentile invito da TVSvizzera.it ho fatto parte dell’iniziativa “Giro per i cantoni” che in questa occasione ha portato me e uno sceltissimo gruppo di Blogger alla fantastica Capitale della Confederazione Elvetica, Berna. A Berna ci sono stato per la prima volta quando ero molto piccolo e sinceramente non ricordavo nulla, quindi facciamo conto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un quarto della popolazione in Svizzera resta senza soldi alla fine del mese. Minuscoli dunque i margini di risparmio per il 25% di chi risiede nella Confederazione, lo dice il sondaggio pubblicato dall’Istituto europeo di recupero crediti Intrum IustitiaCollegamento esterno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vittima è un eritreo di 29 anni, morto per intossicazione da fumo. L’incendio è scoppiato verso mezzanotte e mezza in un locale del piano terreno del centro. Un denso fumo nero si è rapidamente propagato nei tre piani dello stabile. Molti residenti sono stati presi dal panico e una ventina di richiedenti si sono…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cittadini svizzeri naturalizzati votano a sinistra. È quanto sostiene uno studio pubblicato domenica dalla Schweiz am Sonntag, che sfata così il mito che chi ha ottenuto un passaporto rossocrociato non per diritto di nascita voti a destra per distanziarsi dai nuovi immigrati. Per il partito socialista, seguito da verdi e verdi liberali, il sostegno…
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bilaterali tra la Svizzera e l’UE portano ogni anno tra i 5,5 e i 17 miliardi di franchi all’economia svizzera. Senza questi accordi il prodotto interno lordo sarebbe più basso. Lo sostiene Eric Scheidegger, direttore della politica economica del Segretariato di Stato per l’Economia (SECO). Le cifre risultano dall’analisi dei risultati di diversi studi…